Visualizzazione stampabile
-
Test QI (SERIO!!)
Allora.. due consigli: mettetevi a farlo quando avete tempo e non fretta.
Due : NOn curatevi troppo del tempo (nemmeno troppo poco pero' :).
E ricordatevi che non si puo' tornare indietro :)
Io ho ottenuto poco piu di 120.. ama peche' sono stato iimbecille e mi sono fatto suggestionare dal tempo.
Ergo ad 8 domande che non riuscivo a risolvere al volo (o cmq in breve) ho risposto a caso o quasi :P
Alla fine mi sono trvato all'ultima domanda con ancora 12 minuti e mi sono detto: sei un imbecille :)
(Ma io con le cose a tempo ho sempre avuto problemi).
Bhe che dire, a voi ;)
http://www.triomonnezza.com/articolo.php?id=973
EDIT: ECCO :P
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lyla
Il link... :roll:
:lol:
-
Eh.. mi ero esaurito a farlo si vede :P
Aggiorno :P
-
103, alla fine mi é venuto il nervoso e ho buttato le ultime a caso, preferisco gli indovinelli.
-
Chiunque pensi di poter valutare una persona a mezzo di un solo ed unico test , può essere classificato come pretestuoso e presuntuoso .
Questa teoria deriva dai padri della moderna psicoanalisi e giunge ai nostri giorni , il resto sono solo fantasie e quelle poche persone che trattano l'argomento test valutativo , mi viene in mente il famoso "MPPI" , con serietà pestano l'acqua nel mortaio .
-
Si ma si sa che il QI é una bufala. Se una persona si allena a fare questi quitz ogni giorno dopo un pò riesce a completarli prendendo anche il massimo.
Infatti l'intelligenza non stà solo nella risposta che viene data, quella é solo una conseguenza del ragionamento, ma é il ragionamento stesso che determina l'intelligenza di una persona. Anche se il ragionamento é sbagliato e non conduce alla risposta può comunque essere un ragionamento complesso e logico nella sua illogicità.
Come chi esegue un equazione e magari la sbaglia: se ha sbagliato il risultato é perché ha saltato un piccolo passaggio o ha compiuto un errore di distrazione, infatti nei test di matematica il risultato non viene nemmeno preso in considerazione, l'insegnante controlla piuttosto che l'alunno abbia seguito bene i passaggi e abbia ragionato bene sull'esercizio.
Per di più io ho presto i seguenti voti nei test del Qi ufficiali: 86 - 94 - 103 - 118 -122
Cioé, passare dall'86 (sotto la media) al 122 (sopra la media) c'é una bella differenza, difficile che io sia diventato improvvisamente intelligente o improvvisamente stupido xD, però sono giochini divertenti secondo me, di sicuro accendono la mente.
Vi propongo un altro giochino già che siamo in tema, Indovinello di Albert Einstein, non fatevi spaventare dal fatto che questo indovinello é stato attribuito ad Einstein, secondo me possono farlo tutti, é solo da riordinare...., a me ha preso parecchio tempo vediamo se sarete più veloci^^
indizio:
-
No Cal, il QI non è una bufala:)
Esistono batterie scientifiche di test che misurano l'intelligenza, le bufale sono questi test di siti e giornaletti vari.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nuvolablu
No Cal, il QI non è una bufala:)
Esistono batterie scientifiche di test che misurano l'intelligenza, le bufale sono questi test di siti e giornaletti vari.
Si parlavo dei "test" del QI che sono solo quitz, per misurare l'intelligenza bisognerebbe monitorare il cervello secondo me, anche perché nell'esecuzione del ragionamento intervengono molti ostacoli psicologici quali ansia, frettolosità, stanchezza, ecc.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cal Lightman
Si parlavo dei "test" del QI che sono solo quitz, per misurare l'intelligenza bisognerebbe monitorare il cervello secondo me, anche perché nell'esecuzione del ragionamento intervengono molti ostacoli psicologici quali ansia, frettolosità, stanchezza, ecc.
Il primo test scientifico di intelligenza nasce, con Binet,nel 1915.
Sono batterie di test altamente validi e non hanno nulla a che vedere con quelli divertenti che trovi in giornaletti vari.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nuvolablu
Il primo test scientifico di intelligenza nasce, con Binet,nel 1915.
Sono batterie di test altamente validi e non hanno nulla a che vedere con quelli divertenti che trovi in giornaletti vari.
Me ne posteresti uno? vorrei provare grazie.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cal Lightman
Me ne posteresti uno? vorrei provare grazie.
Non posso postartelo.
Sono test abbastanza lunghi che hanno gli psicologi e dopo la somministrazione del test vi è un procedimento statistico di conversione dei punteggi per rilevare i punteggi ottenuti.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nuvolablu
Non posso postartelo.
Sono test abbastanza lunghi che hanno gli psicologi e dopo la somministrazione del test vi è un procedimento statistico di conversione dei punteggi per rilevare i punteggi ottenuti.
Ok
-
Ma azzo dite tra tutti? Sonot est per misurare l'intelligenza logica e sono serissimi. Riconosciuti in tutto il mondo.. i mensa cercatevi su internet che e'.
Poi se hai preso 15 e rosiki son ***** tuoi nhe .. (e no mi riferisco a te cal ma al furbone piu' sopra :P).
E cmq cal non sono per niente quiz.. e' appunto logica. Le immagini hanno un nesso logico ed in base a quello le risolvi. Se non lo trovi ti sembreranno solo un accozaglia di simboli.
-
Si ma chi ti assicura che tu abbia fatto il ragionamento giusto per ottenere il risultato? sono troppo vaghi quei simboli, magari una domanda l'hai risposta giusta facendo però il ragionamento sbagliato, non lo saprai mai perché sei convinto che il ragionamento é giusto. Bisognerebbe rifare quel test controllando anche le soluzioni. Quel test l'avevo già fatto mesi fa prendendo 120, cos'é cambiato dall'ultima volta? io non sono cambiato di certo, quindi le possibilità sono che: o la scorsa volta ero più concentrato oppure le avevo azzeccate giuste per pura fortuna; se c'é il dubbio che la fortuna centri nel test allora non é serissimo.
Se provi a rifare il test infatti non prenderai lo stesso punteggio, é garantito, questo perché non sai dove hai sbagliato e cosa hai azzeccato, se controllerai le soluzioni scoprirai con sorpresa che proprio quelle in cui eri sicurissimo di aver indovinato invece le hai sbagliate.
Quanto avevi preso? 120? su un range di 160? ne avrai sbagliate 5 o 6, però non sai quali di quelle 5 o 6 sono sbagliate.
Sono troppo imprecisi e pressapochisti quei test, se fossero davvero giusti allora uno dovrebbe prendere sempre lo stesso risultato su più test.
Ma tu fai questa prova, prendi un pò di quei test ufficiali del mensa e poi guarda quanto hai preso dal voto più basso al voto più alto, io dubito che prenderai 120 su tutti, potresti pure prendere 140 sul prossimo o 90 su quello dopo.
-
Non esiste un ragionamento giusto o un ragionamento sbagliato! Esiste solo un risultato giusto .. come ci arrivi non importa (certo a meno che non le butti davvero a caso.. ma se hai tanto culo da prendere buoni risultati buttandole a caso ti consiglierei di gocare all'enalotto..).
Cmq sono internazionalmente riconosciuti (in certi stati sono usati anche per amissioni universitarie e selezioni lavorative) non e' che ci sia poi piu di tanto da discutere ;)
-
Fai come ho detto, fai un pò di test riconosciuti e vedrai che il risultato oscillerà.
Comunque anche un ragionamento sbagliato può avere una logica. Se una persona sceglie pista da seguire, e segue un suo ragionamento, giusto o sbagliato che sia, non é detto che sia un ragionamento illogico solo perché non raggiunge il risultato sperato.
Non é importante il risultato, ma le meccaniche mentali che vengono impiegate per pervenire alla risposta, di questo ne sono sempre stato convinto.
ps: se discuto su questa cosa é perché sono sempre stato affascinato dalla mente umana, ho letto anche vari libri sulle teorie antropologiche e comportamentali della psiche umana, mi sono sempre interessati i meccanismi che stanno dietro al ragionamento, e che sono la vera carta d'identità del genere umano, percui anche se a grandi linee (perché non sono uno scienziato ma solo un "curioso" dilettante) so come funziona il cervello e la logica, non da un punto di vista chimico chiaramente.
Ho rifatto quel test e ho preso 118, come dicevo non é attendibile, c'é una differenza di 15 punti che non é poco, le ultime 4 le ho buttate a caso perché non avevo abbastanza tempo hehe
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nuvolablu
No Cal, il QI non è una bufala:)
Esistono batterie scientifiche di test che misurano l'intelligenza, le bufale sono questi test di siti e giornaletti vari.
Vera , precisa , sagace e pure salace ....
:)
-
Allora .. l'ho rifatto... ovviamente non vale perche' conoscevo le risposte a molti (avendolo gia fatto ieri) ed esgo hioo avuto 38 minuti circa per risolvere quelli che ieri avevo sparato ..
Cmq ho fatto 130 e qualcosa... per dirti che al limite uno migliora non peggiora.
Ad ogni modo ho fatto anche quello preliminare sul sito mensa.. ne ho sbagliata UNA.. so perfettamente quale (1 , 0 , -1 , 0 , ....) ma a me non dice niente.. nel senso l'unico seso che ci trovo e molto azzardato e' che lo zero sia una costante e sottreagga due di volta in volta. ma e' sbagliato.
Se me ne trovi altri li faccio .. io di seri altri non ne trovo..
-
dopo 1 pò mi sn rotto i maroni xkè stava diventando kmetrico cmq ho fatto 122 e se supero io (e x di più facendolo 1 pò alla cavolo) il livello high nn so se è proprio attendibile :lol::lol::lol:
cmq la logica è 1 parte dell'intelligenza, nn si può usarla cm unico indicatore
-
Quote:
Originariamente inviata da
OrsettoGommoso2
dopo 1 pò mi sn rotto i maroni xkè stava diventando kmetrico cmq ho fatto 122 e se supero io (e x di più facendolo 1 pò alla cavolo) il livello high nn so se è proprio attendibile :lol::lol::lol:
cmq la logica è 1 parte dell'intelligenza, nn si può usarla cm unico indicatore
Questo e' SACROSANTO! Infatti son test per misurare l'intelligenza logica, non vuol dire che se uno prende 50 sia un imbecille.. vuol semplicemente dire che la logica non e' il suo forte.
Cmq son test preliminari del mensa.. attendibili sono attendibili, definitivi no (tant'e' che sono appunto preliminari).
Diciamo che pero' se uno prende 90 e' piuttosto inutile che tenti i test seri .. ecco.
-
Quote:
Originariamente inviata da
BadWolf
Ad ogni modo ho fatto anche quello preliminare sul sito mensa.. ne ho sbagliata UNA.. so perfettamente quale (1 , 0 , -1 , 0 , ....) ma a me non dice niente.. nel senso l'unico seso che ci trovo e molto azzardato e' che lo zero sia una costante e sottreagga due di volta in volta. ma e' sbagliato.
Se me ne trovi altri li faccio .. io di seri altri non ne trovo..
lol é semplicemente 1 la risposta, prima sale di uno, poi va in negativo e poi torna positivo, comunque se hai davvero risposto bene alle altre sei un genio, io ho risposto bene solo a 24 ç_ç, credo di aver sbagliato tutte quelle in cui si scelgono 2 simboli su 5
-
Cioe' e' una sequanza infinita?
Bho , non lo trovo logico.
Quelle di 2 son stupidissime:
:)
Sinceramente lìunica che mi ha dato qualche minimo problema (a parte l' 1 , 0 etc) ma che poi ho risolto e' stata la 33.
Onestamente questo di test e' davero facilissimo... quello prima invece non lo e'.. e' bello tosto.
-
Hai visto che era 1?
Comunque io ho trovato questo difficile e l'altro insulso
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
MisterInvisible
Io ho fatto 99 :087: -.-
Se ti può consolare 100 é nella norma, ma tranquillo che puoi fare moooolto meglio :)
Comunque hai solo 14 anni, dovresti fare un test diverso.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cal Lightman
Se ti può consolare 100 é nella norma, ma tranquillo che puoi fare moooolto meglio :)
Comunque hai solo 14 anni, dovresti fare un test diverso.
Tipo?
-
Quote:
Originariamente inviata da
MisterInvisible
Tipo?
Non so dove sono, ma sono diversi i test per gli adolescenti e per gli adulti.
-
Ma sei sicuro di cio' che dici Cal? Io non lo sapevo.. e francamente non ne vedo nemmeno il motivo ..
Cmq Mister Invisibile piu che altro c'e' da dire che se non sei avezzo ai test figurali di logica (nel senso.. se e' il primo test figurale che fai... )... bhe hai cominciato da quello sbagliato :)
-
No non sono per niente sicuro, ma ricordo che c'erano delle fascie di età.
Di sicuro per i 12 c'é un altro test, per i 13-14 non so...