Visualizzazione stampabile
-
Il plurale di unghia
è UNGHIE... femminile regolarissimo, derivato dalla prima declinazione: -a --> -e al plurale. Solo le parole tronche, certi composti o quelle di origine straniera sono invariabili in italiano.
:lol: :lol: :lol:
Questo perché sono stufo di leggere topic in salute e bellezza i cui la gente parla dellE propriE unghiA... :?
-
mi permetto di correggerti... dal fiume Po in su si dice "unghie", dal Po in giù invece non è considerato errore dire "unghia", anzi è preferibile :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
mi permetto di correggerti... dal fiume Po in su si dice "unghie", dal Po in giù invece non è considerato errore dire "unghia", anzi è preferibile :lol:
:lol: :lol: :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
mi permetto di correggerti... dal fiume Po in su si dice "unghie", dal Po in giù invece non è considerato errore dire "unghia", anzi è preferibile :lol:
Beh, dal vocabolario è considerato errore...
-
ma si sa che si dice unghie :shock:
-
io sapevo le unghiA :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da sariscte
io sapevo le unghiA :roll:
oddiocosasonocostrettaaleggere
stai scherzando vero? :shock:
-
beh...nn ho mai avuto dubbi in proposito
-
Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
mi permetto di correggerti... dal fiume Po in su si dice "unghie", dal Po in giù invece non è considerato errore dire "unghia", anzi è preferibile :lol:
:evil:
cmq...il plurale di unghia è unghie...tutto il resto è ignoranza :smt098
-
io ho sempre detto unghie. :|
-
Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
mi permetto di correggerti... dal fiume Po in su si dice "unghie", dal Po in giù invece non è considerato errore dire "unghia", anzi è preferibile :lol:
:lol: :lol: :lol:
ormai non mi meraviglio più a leggere certe cose :lol:
tra doppie, apostrofi e lettere messe a caso.. :lol:
-
anche io ho dico sempre unghie :roll:
però mi è sorto il dubbio :roll:
-
Fossero solo quelli gli errori :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da crazyely88
ma si sa che si dice unghie :shock:
-
Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
mi permetto di correggerti... dal fiume Po in su si dice "unghie", dal Po in giù invece non è considerato errore dire "unghia", anzi è preferibile :lol:
ù
al di sotto del po si usa il passato remoto (corretto) e al d sopra (scorretto) si usa il passato prossimo.... è + giusto l'uso del remoto difatti io ora sto cercando di correggermi..
-
Quote:
Originariamente inviata da fuckincriminal87
Fossero solo quelli gli errori :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da Er_DvD_BeSt
ù
al di sotto del po si usa il passato remoto (corretto) e al d sopra (scorretto) si usa il passato prossimo.... è + giusto l'uso del remoto difatti io ora sto cercando di correggermi..
Come? Nn ho capito...
-
Quote:
Originariamente inviata da bx
oddiocosasonocostrettaaleggere
stai scherzando vero? :shock:
la mia maestra delle elementari diceva così... :oops: :evil:
-
Quote:
Originariamente inviata da Er_DvD_BeSt
ù
al di sotto del po si usa il passato remoto (corretto) e al d sopra (scorretto) si usa il passato prossimo.... è + giusto l'uso del remoto difatti io ora sto cercando di correggermi..
l'uso del passato remoto è considerato obsoleto e non solo da noi
-
-
-
Quote:
Originariamente inviata da Sally
l'uso del passato remoto è considerato obsoleto e non solo da noi
e ma infatti è una cagata allucinante parlare al remoto, scusate... :?
-
Quote:
Originariamente inviata da grimmy
e ma infatti è una cagata allucinante parlare al remoto, scusate... :?
si infatti
-
Quote:
Originariamente inviata da grimmy
e ma infatti è una cagata allucinante parlare al remoto, scusate... :?
Si ma non puoi parlare di qualcosa successo 10anni fa con il passato prossimo,esempio
2 anni fa lessi un libro, si una il passato remoto :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da °Luna°
Si ma non puoi parlare di qualcosa successo 10anni fa con il passato prossimo,esempio
2 anni fa lessi un libro, si una il passato remoto :roll:
Io dico 2 anni fa ho letto un libro...
-
Quote:
Originariamente inviata da °Luna°
Si ma non puoi parlare di qualcosa successo 10anni fa con il passato prossimo,esempio
2 anni fa lessi un libro, si una il passato remoto :roll:
grammaticalmente è perfetto.
Ma non si usa da tanto.. qua diciamo "3 anni fa sono andata a ibiza.." non andai.
Suona male, proprio perchè ormai è in disuso, boh..
-
-
Quote:
Originariamente inviata da Sally
grammaticalmente è perfetto.
Ma non si usa da tanto.. qua diciamo "3 anni fa sono andata a ibiza.." non andai.
Suona male, proprio perchè ormai è in disuso, boh..
Boh io uso il passato remoto proprio perchè quello prossimo mi suona male.
Soprattutto quando si fanno temi o si scrivono documenti usare quello prossimo non è molto adatto soprattutto per chi ci tiene..e viene considerato errore..
poi è logico c'è chi nel parlare usa quello prossimo e nello scrivere quello remoto ma la vedo una ca**ata perchè chi poi si adatta a questo "tempo" viene difficile non scriverlo anche
per questo io parlo e scrivo con il passato remoto quando ce n'è bisogno.
-
Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
mi permetto di correggerti... dal fiume Po in su si dice "unghie", dal Po in giù invece non è considerato errore dire "unghia", anzi è preferibile :lol:
da me nessuno dice UNGHIA al plurale...quindi :| :evil:
-
cmq la grammatica la facciamo noi..quando una parola o espressione si diffonde ed entra nel linguaggio comune non viene più considerata errore.