Cerchiamo di moderare i toni per favore.
Questo discorso tra nord del Po e sud del Po lo trovo del tutto fuori luogo.
Visualizzazione stampabile
Cerchiamo di moderare i toni per favore.
Questo discorso tra nord del Po e sud del Po lo trovo del tutto fuori luogo.
infatti, quando si scrive rientra anche in determinate scelte stilistiche, ma quando si parla, boh, mi riesce difficile.. secondo me ha assunto una connotazione dialettale :roll:Quote:
Originariamente inviata da °Luna°
va beh marmy si scherzava per il fatto del po, ovviamente..Quote:
Originariamente inviata da Marmalade Boy
ma del fatto ke al sud il passato remoto è più utilizzato (in modo giusto, rispetto alle regole grammaticali) rispetto al nord, ne parlano anche i linguisti e credo sia pure oggetto di studio per molti di loro..
:evil: :evil:Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
io ho sempre detto le unghie!
Ma il passato remoto ha più stile, più personalità, cioè, io lo uso quando voglio fare l'acculturato, oppure il cazzone :lol:
Comunque come plurale di unghia ho sempre usato unghie, ma in ogni caso quando sento qualcuno che dice unghia non mi offendo :roll:
quoto tutto :)Quote:
Originariamente inviata da Coso
Unghie :roll:
e sbagli...Quote:
Originariamente inviata da Minnie
se si parla di qualcosa successo due giorni fa, 5 minuti fa puoi usare il pass prox...
se parli di carlo magno non puoi dire
carlo magno ha mangiato pasta e fagioli, ma devi dire carlo magno mangiò..
e anke due anni fa andai, il mese scorso feci...
solo k è scomodo da usare e allora non lo si usa molto.. ma è la forma corretta...
le imparai a scuola queste cose eh :lol: :lol:
Si va beh, ma è ovvio che per la storia si debba usare il passato remoto...
Guarda che se io dico: l'anno scorso sono andato a Roma è corretto. Perchè ormai in italiano si utilizza anche il passato prossimo per parlare di cose lontane nel tempo. E' così, fidati. Se poi 20 anni fa a scuola la maestra delle elementare ti ha detto che era sbagliato perchè aveva una rigidità assurda del giusto/sbagliato è un altro discorso..Quote:
Originariamente inviata da Er_DvD_BeSt
veramente qui dentro non ho mai letto di chi non sapesse nemmeno concordare nomi e aggettivi :shock: mi mandi il link? :|
per la storia si può usare anke il presente storico..Quote:
Originariamente inviata da Er_DvD_BeSt
poi è vero ke grammaticalmente sarebbe più giusto usare il passato remoto se parli di cose successe anni prima, solo che è entrato nell uso comune il passato prossimo, e quando un fenomeno si diffonde su così larga scala va a finire che diventa giusto anke dal punto di vista grammaticale, nel senso che la lingua è cmq un qualcosa di vivo, continuamente soggetta a evoluzioni..
adesso ho visto :DQuote:
Originariamente inviata da Akemi
ma è fantastica quella..! romanaccia.. tipo ''le mano'' :oops: :lol:
Quote:
Originariamente inviata da crazyely88
è vero ma al sud usano ancora spesso il passato remoto..Quote:
Originariamente inviata da Sally
pii è figo il passato remoto. è segno di importanza
suona meglio, l'altro giorno FECI la cacca (anche per sinonimi) :lol: :lol: :lol:
oddio..e vero..perche io abito su del po e diciamo unghie....ma appena attraverso il ponte e sn in emilia tutte le mie amiche dicono sn andata dall estetista a farmi fare il franch alle unghia!!!Quote:
Originariamente inviata da John Galliano