d di DicembreQuote:
Originariamente inviata da Alysia
Gennaio, Febbraio,Marzo...etc
Visualizzazione stampabile
d di DicembreQuote:
Originariamente inviata da Alysia
Gennaio, Febbraio,Marzo...etc
già già!!bravaaa :ok:Quote:
Originariamente inviata da chica_latina
ora ne metto un altro:
è una notte buia e tempestosa. C'è molto vento, piove forte e c'è un castello.Entri nel castello ed entri all'interno di una stanza. Ti trovi davanti questa scena:la finestra della stanza è spalancata, ci sono dei pezzi rotti insieme a dell'acqua per terra e, vicino ad essi i corpi di Romeo e Giulietta morti.
cos'è successo??
dovete dirmi com'è avvenuto il tutto, spiegando i vari passaggi....good luck! :)
:roll:
Romeo e Giulietta sono dei pesci e il vento a fatto cadere l'acquario.. :roll: (magari stava vicino al davanzale) :roll:
nn è che il vento ha fatto cadere l'acquario, ma il vento ha fatto spalancare la finestra la quale ha fatto cadere l'acquario...apparte qst precisazione...si!!hai indovinato! :ok:Quote:
Originariamente inviata da luly
ma kome hai fatto????la sepevi ehhhhh!!........ :nice:
skerzo.. :)
allora
un orso, sulla terra, inizia a camminare, cammina cammina per moltissimi Km... ad un certo punto gira a destra di 90° gradi. cammina, cammina e poi gira ancora di 90°. cammina cammina ed è tornato al punto di partenza. perchè?? e di che colore è l'orso?
é un orso polare e si trova al polo nord :roll:Quote:
Originariamente inviata da obo
xke?Quote:
Originariamente inviata da X-fun
perchè partendo dal polo nord e effettuando 2 curve ad angolo retto ci si trova nel punto di partenza grazie alla curvatura terrestre :roll:Quote:
Originariamente inviata da obo
ottima risposta, very good :ok:Quote:
Originariamente inviata da X-fun