Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
quale coerenza millantata? io la ho al 100% come sa chiunque, mica dipende da quello che può dire qualcuno su un forum che nemmeno sa chi sono
non è che ci credo, descrivo cose sul piano pratico, non c'entra il credere o meno
è più diffuso l'uso eccessivo ossessivo di questi mezzi o quello utile/pratico di cui parli?
tenerlo in mano al contrario, che problema esistenziale, qualcuno potrebbe criticare già il fatto in sè di andare in giro per la palestra a filmare con qualunque mezzo
queste tecnologie mobili hanno solo cambiato spesso in peggio la vita, non hanno apportato nessuna utilità pratica salvo eccezioni, servono solo a giocherellare spesso
hanno solo reso la vita più frenetica e ansiosa, gli usi pratici che tu descrivi sono tutte eccezioni, non rappresentano il comportamento più diffuso, e questo perchè lo strumento stesso è stato concepito per facilitare simili comportamenti
inoltre inducono quello che avevo detto prima, la scomparsa della cultura informatica e con tutti questi ditini che si muovono sullo schermo si stimola la persona a usare meno la mente
il desiderio di avere un tablet solo per il piacere di poterlo usare svaccato sul divano è semplice pigrizia
il paragone con la macchina da scrivere non c'entra, quella ha molti altri scopi più seri diversi dai moderni dispositivi mobili, non sono contrario al progresso tecnologico ma a quello dagli scopi poco seri
ho parlato di notebook e non fotocamera, perchè poi il notebook saprebbe gestire quel video come si vuole
no, il notebook non asseconda spesso nevrosi, o quantomeno non nella stessa misura dello smartphone o dell'uso comune del tablet, perchè serve a svolgere molte altre funzioni diverse
Come se tu sapessi chi sono io xD
Cioè, frasi del genere fanno calare la tua credibilità ancora di più.
L'uso diffuso della tecnologia per cazzeggiare esiste, nessuno la mette in discussione. Con le tue parole, però, metti in discussione l'uso serio e pratico che le persone possono farne. Chi cazzeggia col tablet non fa solo quello. Chi cazzeggia col notebook non ci cazzeggia solo, chi cazzeggia con lo smartphone non ci cazzeggia solo. Quando serve per scopi pratici, che non sono solo per forza serissimi ma manco futili, non si può parlare di cazzeggiare e di pigrizia. Perché non esiste al mondo.
Themi, nessuno ha mai detto che spara solo stronzate. Ma le spara, questo è indubbio. Dar corda, nel mio caso, vuol dire provare a ragionarci, perché non è un idiota completo. E mi scazza leggere una persona non idiota che si arrampica sugli specchi pur di dire di avere ragione o di andare contro corrente. In questo topic si sta parlando dell'uso serio e pratico che si può fare della tecnologia, almeno la maggior parte non sta parlando dei giochini che si possono fare o delle foto fighissime che si possono mettere sul web, quindi perché non discutere della serietà degli smartphone e dei tablet? Che senso ha rispondere a "spiegami come è pratico fare un video in palestra o in viaggio con il notebook" e sentirsi rispondere "vuoi dire che non è diffuso l'uso di questi aggeggi per cazzeggiare?"!? Se non è arrampicarsi sugli specchi e glissare questo cosa lo è?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Themistokles
infatti spesso tu hai la TUA logica. :D
comunque se leggi bene non ho detto questo. anzi ho detto che su ALCUNE cose oggettivamente non ti posso dare torto :)
non sono mai stato il tipo che difende il liberismo estremo o l'avanzata della tecnologia superflua ;)
solo che con alcuni concetti che espirmi sminuisci il senso del discorso generale che fai :)
Il fatto è che non ha la minima umiltà, anzi, spesso dimostra ignoranza e presunzione...
Inoltre il suo trattare gli altri utenti come fossero dei poveri stronzi quando lui è il sommo onniscente, mi sta abbastanza sulle palle, per non parlare della continua modalità chat che continua a creare.
Non so per quanto starà ancora con noi...
-
11 pagine. Se vi sgamo di nuovo a dargli corda quando vi provoca vi strozzo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
imok
Il fatto è che non ha la minima umiltà, anzi, spesso dimostra ignoranza e presunzione...
Inoltre il suo trattare gli altri utenti come fossero dei poveri stronzi quando lui è il sommo onniscente, mi sta abbastanza sulle palle, per non parlare della continua modalità chat che continua a creare.
Non so per quanto starà ancora con noi...
io sto argomentando sul tema, non è modalità chat, quanto alla poca umiltà/presunzione/antipatia/simpatia etc... se si dovesse dare peso a questi aspetti allora quasi nessuno potrebbe scrivere in rete
sulla base di cosa dici che ho ignoranza e presunzione? mica uno la ha solo perchè non è d'accordo con qualcuno su un forum
io dico che invece non c'è ignoranza nè presunzione ma l'opposto, e accertato da persone su cui non ci sono sospetti che scherzino, semplicemente concepisco le tecnologie per uno specifico uso diverso dall'andazzo che sta prendendo con l'arrivo dello smartphone
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
Come se tu sapessi chi sono io xD
Cioè, frasi del genere fanno calare la tua credibilità ancora di più.
L'uso diffuso della tecnologia per cazzeggiare esiste, nessuno la mette in discussione. Con le tue parole, però, metti in discussione l'uso serio e pratico che le persone possono farne. Chi cazzeggia col tablet non fa solo quello. Chi cazzeggia col notebook non ci cazzeggia solo, chi cazzeggia con lo smartphone non ci cazzeggia solo. Quando serve per scopi pratici, che non sono solo per forza serissimi ma manco futili, non si può parlare di cazzeggiare e di pigrizia. Perché non esiste al mondo.
Themi, nessuno ha mai detto che spara solo stronzate. Ma le spara, questo è indubbio. Dar corda, nel mio caso, vuol dire provare a ragionarci, perché non è un idiota completo. E mi scazza leggere una persona non idiota che si arrampica sugli specchi pur di dire di avere ragione o di andare contro corrente. In questo topic si sta parlando dell'uso serio e pratico che si può fare della tecnologia, almeno la maggior parte non sta parlando dei giochini che si possono fare o delle foto fighissime che si possono mettere sul web, quindi perché non discutere della serietà degli smartphone e dei tablet? Che senso ha rispondere a "spiegami come è pratico fare un video in palestra o in viaggio con il notebook" e sentirsi rispondere "vuoi dire che non è diffuso l'uso di questi aggeggi per cazzeggiare?"!? Se non è arrampicarsi sugli specchi e glissare questo cosa lo è?
infatti, non sapendo chi sei, non ho mai parlato della tua coerenza
non ho detto che sono filiberto di savoia, parlavo in generale dicendo che non ha senso parlare di coerenza e aspetti personali quando non si sa nemmeno chi c'è dall'altra parte
se la mia credibilità cala per simili frasi ovvie pazienza, basta che continui a non calare quando sono in giro con le persone
perchè non si può parlare di pigrizia? molte tecnologie assecondano la tendenza moderna alla vita sedentaria, al fare meno fatica possibile
esiste un altro motivo per cui uno dovrebbe voler usare un tablet sdraiato sul divano anzichè alzarsi e stare seduto?
è vero che ogni strumento potrebbe essere usato per qualunque cosa, anche un martello potrebbe essere usato per giocare a tennis, ma qui io valuto lo scopo per cui uno strumento è stato concepito (se è pieno di cagate, app e funzioni frivole un motivo ci sarà, è evidente che ci sarà un'elevata domanda per questo uso), e il comportamento più diffuso incentivato dal modo in cui è stato concepito lo strumento
lo so anch'io che lo smartphone può servire per mandare mail di lavoro, come il tablet per raccogliere documenti, ma non è certo l'uso tipico delle persone
se davvero diverse di queste tecnologie mobili servissero spesso anche a scopi più seri, diversi dal cazzeggio, esse avrebbero altri software inseriti e non ci sarebbe tutto un mercato per tantissime app
parlare della serietà dello smartphone? perchè parlare dell'eccezione e non della regola?
il notebook è nato per altri scopi, l'uso più comune di un notebook non è paragonabile a quello dello smartphone
non mi arrampico sugli specchi nè cerco per forza di andare contro, argomento, posso essere anche considerato un idiota completo, in rete si legge di tutto, l'importante è che sia considerato l'opposto fuori dalla rete per molte cose simili che dico, e per mille altre discussioni su altri argomenti
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
io sto argomentando sul tema, non è modalità chat, quanto alla poca umiltà/presunzione/antipatia/simpatia etc... se si dovesse dare peso a questi aspetti allora quasi nessuno potrebbe scrivere in rete
sulla base di cosa dici che ho ignoranza e presunzione? mica uno la ha solo perchè non è d'accordo con qualcuno su un forum
io dico che invece non c'è ignoranza nè presunzione ma l'opposto, e accertato da persone su cui non ci sono sospetti che scherzino, semplicemente concepisco le tecnologie per uno specifico uso diverso dall'andazzo che sta prendendo con l'arrivo dello smartphone
Evidentemente hai la memoria corta:
http://forum.fuoriditesta.it/problem...chat-e-ot.html
-
lo so che poi uno decide come vuole, io sto argomentando sui moderni dispositivi portatili e non chattando, poi ognuno decida e prenda le sue decisioni secondo i suoi criteri
-
No non lo trovo affascinante....a me piacciono l'ordine e la praticità, ho abbandonato il fisso da un anno e mi trovo meglio col notebook, in termini di spazio e sopratutto di mobilità ovviamente, lo posso spostare in salotto, collegarmi alla tv....posso portarmelo via se devo stare fuori casa qualche giorno, molto più comodo, e anche più bello da vedere.....non c'è paragone
E non è vero neanche che il fisso è fondamentale per giocare, bastano un cavo hdmi e un joypad col notebook ed è come avere una console eh :lol:
Comunque io il tablet non lo uso....uso solo notebook e smartphone
Una cosa che però odio dei dispositivi mobili è quella cazzo di batteria che si scarica troppo presto :181:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jack Daniels
No non lo trovo affascinante....a me piacciono l'ordine e la praticità, ho abbandonato il fisso da un anno e mi trovo meglio col notebook, in termini di spazio e sopratutto di mobilità ovviamente, lo posso spostare in salotto, collegarmi alla tv....posso portarmelo via se devo stare fuori casa qualche giorno, molto più comodo, e anche più bello da vedere.....non c'è paragone
E non è vero neanche che il fisso è fondamentale per giocare, bastano un cavo hdmi e un joypad col notebook ed è come avere una console eh :lol:
Comunque io il tablet non lo uso....uso solo notebook e smartphone
Una cosa che però odio dei dispositivi mobili è quella cazzo di batteria che si scarica troppo presto :181:
Anch'io lo faccio, uso il netbook per gicoare ai giochi Nintendo 64 sull'emulatore, perché sulla console originale con la LOW DEFINITION (non STANDARD come il Play station, proprio LOW) fanno troppo schifo, anche sul tubo catodico. E così gioco più decentemente quei giochi sulla TV col pad Play station collegato con un adattatore USB.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jack Daniels
E non è vero neanche che il fisso è fondamentale per giocare, bastano un cavo hdmi e un joypad col notebook ed è come avere una console eh :lol:
Tu hai giocato a giochi come The Witcher 3 su un notebook O_O?!?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Tu hai giocato a giochi come The Witcher 3 su un notebook O_O?!?
Perchè, The Witcher 3 non va sui notebook? :lol: Basta collegarlo alla tv eh
A volte leggo certe cose su questo forum che mi domando in che pianeta vivete