mm6YvvZ.jpg
3UpjuY4.jpg
Dalle Tenute Marchionne. Gradazione bassa. Passito remoto delle colline piemontesi, ancora per poco, da uve di provenienza aprutino-elvetica. Un vino deciso, che non lascia spazio alla trattativa. Lontano dagli ordinari canoni, presenta un intenso sentore di nocciola americana con lontani e prossimi richiami di sapori polacchi, messicani e serbi, ed una struttura delocalizzata. Al primo assaggio risulta sapido, fine ed armonico, ma alla lunga rivela un retrogusto molto amaro, che lascia spesso a bocca aperta. Il periodo di affinamento in casse integrazioni di quercia del texas, varia dai 12 ai 36 mesi e circa 6 mesi in vetro, prima di essere messo in vendita.
L'instabilità e la precarietà del vitigno, conferiscono al vino un breve periodo di invecchiamento in bottiglia, tanto che è alta la possibilità che il prodotto degeneri in aceto in tempi rapidi.
È un vino costoso e pregiato, indicato per le portate finali, adatto ad accompagnarsi con carni da vacche magre e dividendi alti.




 32Mi piace
32Mi piace LinkBack URL
 LinkBack URL About LinkBacks
 About LinkBacks Un po di umor non gusta mai ...
 Un po di umor non gusta mai ...
				



 
					
					
					
						 Rispondi citando
  Rispondi citando 
			 
					
						 
					
						 
					
						 
			 Originariamente inviata da imok
 Originariamente inviata da imok
					

 
					 
					 
			 
					
				