Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Ma perchè no? Non è che i dati sono "generici".. bisogna assolutamente fornire dati realistici, indicando il prodotto a cui si fa riferimento!
Avrebbe senso se affiancato da altri prodotti marchiati, così da fornire un paragone. Altrimenti si può mettere il nome del prodotto a cui si fa riferimento senza piazzarci le relative foto e marchi. Queste ultime, unite alla citazione riportata da Jo, sono un chiaro invito al consumo.
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
No, il logo ce deve pure sta'... perché tanto si sa che IL fast food è mc dolands... è che è proprio il libro e come viene presentato la pagina che è tutto tranne che didattico.
Citare il fastfood e piazzarci il logo con foto in primo piano, agiscono in modo completamente diverso a livello pubblicitario.
-
E tu come sai che non ci siano altri prodotti? Vedi una pagina sola..
Mettere solo il nome non ha lo stesso valore "evocativo" dell'immagine, soprattutto nei bambini e nei ragazzi. Scrivere solo il nome non attirerebbe l'attenzione sul "fast-food", mentre con un'immagine il concetto viene chiarito molto più in fretta.. Certo, avrebbero potuto mettere il KFC, ma quanti se ne vedono in italia? Il MC donald è il più famoso, e di sicuro richiama in ogni bambino l'idea del fast-food
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
E tu come sai che non ci siano altri prodotti? Vedi una pagina sola..
Mettere solo il nome non ha lo stesso valore "evocativo" dell'immagine, soprattutto nei bambini e nei ragazzi. Scrivere solo il nome non attirerebbe l'attenzione sul "fast-food", mentre con un'immagine il concetto viene chiarito molto più in fretta.. Certo, avrebbero potuto mettere il KFC, ma quanti se ne vedono in italia? Il MC donald è il più famoso, e di sicuro richiama in ogni bambino l'idea del fast-food
Se Mc donalds non ha ancora denunciato l'editore del libro significa che gli fa comodo... a mio parere
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
E tu come sai che non ci siano altri prodotti? Vedi una pagina sola..
Mettere solo il nome non ha lo stesso valore "evocativo" dell'immagine, soprattutto nei bambini e nei ragazzi. Scrivere solo il nome non attirerebbe l'attenzione sul "fast-food", mentre con un'immagine il concetto viene chiarito molto più in fretta.. Certo, avrebbero potuto mettere il KFC, ma quanti se ne vedono in italia? Il MC donald è il più famoso, e di sicuro richiama in ogni bambino l'idea del fast-food
La certezza non ce l'ho perché non possiedo il libro, ma il post lamenta la pubblicità, immagino che se ce ne fossero state altre sarebbero state menzionate. Tu invece quante pagine vedi, per curiosità?
Il valore dev'essere educativo o sbaglio? Se vuoi evocare il panino gustoso e le patatine croccanti evidentemente non vuoi educare, ma pubblicizzare. Se poi ci aggiungi la citazione alla quale per già tre volte hai evitato di rispondere la pubblicità è proprio ben confezionata.
-
Non so voi, ma anche io nei miei libri spesso avevo immagini del genere. Soprattutto in quelli di scienze.
-
Quote:
Originariamente inviata da
illusione
La certezza non ce l'ho perché non possiedo il libro, ma il post lamenta la pubblicità, immagino che se ce ne fossero state altre sarebbero state menzionate. Tu invece quante pagine vedi, per curiosità?
Il valore dev'essere educativo o sbaglio? Se vuoi evocare il panino gustoso e le patatine croccanti evidentemente non vuoi educare, ma pubblicizzare. Se poi ci aggiungi la citazione alla quale per già tre volte hai evitato di rispondere la pubblicità è proprio ben confezionata.
Devo essermi perso le cose a cui non ho risposto.. riscrivile che rispondo.
Evocare il panino gustoso, con affiancata una tabella nutrizionale e una spiegazione può essere educativa. Perchè no? L'educazione passa solo attraverso l'insegnamento di cose positive e belle? Non si può educare dimostrando che ci sono anche cose sbagliate? Boh
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Devo essermi perso le cose a cui non ho risposto.. riscrivile che rispondo.
Evocare il panino gustoso, con affiancata una tabella nutrizionale e una spiegazione può essere educativa. Perchè no? L'educazione passa solo attraverso l'insegnamento di cose positive e belle? Non si può educare dimostrando che ci sono anche cose sbagliate? Boh
"Alimentarsi al fast food non sempre e non necessariamente significa assumere calorie e grassi in esubero.
L'evoluzione, nella disponibilità e nella tipologia di cibi e bevande, consente una maggior disponibilità di scelta.
In tal modo, con un minimo di accortezza, possiamo, anche al fast food, una razione alimentare corretta, sia per la qualità e la preparazione dei nutrienti, che per la quantità di calorie.
A tal proposito, ricordiamo che dal 2009, sulle etichette nutrizionali dei prodotti alimentari non si usa più la Kaloria come unità di misura, ma la *credo* mole."
-
E quindi? In un discorso generale è la verità, e c'è appunto un professore in classe che spieghi bene la faccenda per evitare fraintendimenti. O no?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
E quindi? In un discorso generale è la verità, e c'è appunto un professore in classe che spieghi bene la faccenda per evitare fraintendimenti. O no?
Faresti sesso con me per 5 euro?
-
Vabè, comunque McDonald's ha messo gli hamburger a 90 cent.