Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da killuminato
Credo che una legge sull'aborto sia necessaria almeno per tutelare quelle donne che desiderano farne uso. Se c'è una legge non è detto che la si debba per forza adoperare ed in questo caso credo sia utile per tutelare chi non la pensa come te.
In generale, penso che sia molto civile e democratico lasciare la scelta alle persone su alcuni temi quali aborto, droghe leggere, eutanasia ecc... personalmente, se la mia ragazza volesse abortire piuttosto le direi che il bambino lo cresco da solo.
Ribadisco però che penso sia utile lasciare la libera scelta alle persone che vogliono usare questa legge.
quoto tutto...perfetto!!!
ad ogni modo la legge non si tocca... :no:
-
Quote:
Originariamente inviata da Squall85
quoto tutto...perfetto!!!
ad ogni modo la legge non si tocca... :no:
aspetta qualche anno,e poi ne riparliamo ;)
-
Xkè dobbiamo aspettare qualke anno?
i miei pensieri sono già chiari ora...
-
Quote:
Originariamente inviata da Squall85
Xkè dobbiamo aspettare qualke anno?
i miei pensieri sono già chiari ora...
Aspettare qualche anno per abrogare la 194,non parlavo del tuo punto di vista...sembrava abb chiaro
-
-
Quote:
Originariamente inviata da maya
Mi dispiace ma io sono FAVOREVOLISSIMA all'aborto!!!
e la mia idea non cambia, nonostante tutto quello che dite...e non credo che quelli che siano contro possano cambiare idea pure loro...quindi alla fine ogniuno rimane con le proprie idee e STOP!
(una piccola parentesi: Quando c'è stato il referendum per votare i 4 si o no per la legge ho alzato il culo e ho dato il mio voto 4 fantastici SI!)
Le leggi esistono per regolamentare il comportamento di una società, la società è composta da milioni di abitanti che hanno diverse idee. Se per te abortire è sbagliato va bene chiederai alla tua compagna di non farlo se lei ne sentisse la necessità, se per Maya abortire è giusto ci deve essere una legge che la tuteli se lei ne dovesse avere la necessità.
Abrogarla è sbagliatissimo faremmo un passo enorme indietro, migliorarla si può, come tutto del resto.
-
-
Quote:
Originariamente inviata da Ser Nwanko
Le leggi esistono per regolamentare il comportamento di una società, la società è composta da milioni di abitanti che hanno diverse idee. Se per te abortire è sbagliato va bene chiederai alla tua compagna di non farlo se lei ne sentisse la necessità, se per Maya abortire è giusto ci deve essere una legge che la tuteli se lei ne dovesse avere la necessità.
Abrogarla è sbagliatissimo faremmo un passo enorme indietro, migliorarla si può, come tutto del resto.
La legge deve rispettare l'etica e la volonta popolare...se la 194 venisse abrogata,significherebbe che il popolo vuole dire basta a queste pratiche.
-
Quote:
Originariamente inviata da Fiamma86
La legge deve rispettare l'etica e la volonta popolare...se la 194 venisse abrogata,significherebbe che il popolo vuole dire basta a queste pratiche.
Certo hai ragione, io in effetti non ho detto che ciò che sostieni non trova la maggioranza del popolo d'accordo con te, ho detto solo che lo stato con le leggi deve tutelare non solo la maggioranza ma anche la minoranza del paese, ora se tu guardi questo governo che fa le leggi forte della propria maggioranza senza interpellare minimamente l'opposizione potresti credere che la realtà è un'altra ma questo è un altro discorso.
Se poi sei convinto che la maggioranza del popolo abbia la tua stessa idea puoi sempre raccogliere 5 milioni di firme e proporre un referendum abrogativo...certo considera che il 25% degli italiani non cagherà il referendum (come ogni volta) ma io ti assicuro che andrò a votare come sempre.
-
Quote:
Originariamente inviata da Ser Nwanko
Certo hai ragione, io in effetti non ho detto che ciò che sostieni non trova la maggioranza del popolo d'accordo con te, ho detto solo che lo stato con le leggi deve tutelare non solo la maggioranza ma anche la minoranza del paese, ora se tu guardi questo governo che fa le leggi forte della propria maggioranza senza interpellare minimamente l'opposizione potresti credere che la realtà è un'altra ma questo è un altro discorso.
Se poi sei convinto che la maggioranza del popolo abbia la tua stessa idea puoi sempre raccogliere 5 milioni di firme e proporre un referendum abrogativo...certo considera che il 25% degli italiani non cagherà il referendum (come ogni volta) ma io ti assicuro che andrò a votare come sempre.
Le firme necessarie sono 500.000...
Lo sai che è da tempo che pensavo di fare una cosa del genere...e non scherzo