forse intende per cose gravissime...3 mesi mi sembra che puoi farlo anche se non è a rischio la salute della madre..mi sembra è...potrei dire una cavolataQuote:
Originariamente inviata da maya
Visualizzazione stampabile
forse intende per cose gravissime...3 mesi mi sembra che puoi farlo anche se non è a rischio la salute della madre..mi sembra è...potrei dire una cavolataQuote:
Originariamente inviata da maya
esatto!Quote:
Originariamente inviata da adfk
Prima dei 3 mesi puoi deciderlo tu in quanto madre.Quote:
Originariamente inviata da adfk
Dai 3 ai 6 mesi possono deciderlo solo i medici se è necessario per salvaguardare la salute della madre o per altri gravi problemi.
ole, le so...TUTTEEEEEEE!! :lol: :lol: tornando al topic, mi sa che non arriveremo mai ad un minimo punto in comune...il modo di pensarla sono troppo differenti...partiamo su due basi differenti :(Quote:
Originariamente inviata da efa
Conosco moltissimo benissimo una signora che ha abortito al quinto mese. Causa: feto affetto da sindrome del cromosoma 21, ovvero down. Il dato di fatto è che l'amniocentesi per scoprire le molteplici possibili malattie del feto si fa al quarto mese + due settimane per averne l'esito piu' il tempo legale, si arriva al quinto mese per abortire...
La grave malattia a cui si riferisce la legge, è di natura psichica, quindi tutte le donne che scoprono di avere in grembo un feto malato.
Riguardo ai punti di vista diversi, glissate pero' tutti una domanda precisa che piu' volte ho fatto:
preferite un essere umano emarginato a uno non nato?
perche' questo è il punto, è inutile che ci girate attorno... non volete ammettere che certe persone vengono emarginate, soprattutto se hanno problemi mentali e che questo è il loro destino.
sicuramente emarginato...perchè nessuno fidati viene emarginato totalmente, c'è sempre la famiglia, ti faccio un esempio....la mia ragazza ha un cugino down (ha 4 anni), e quando andiamo nella sua casa di montagna (lui abita li) andiamo a prenderlo e lo portiamo in giro...ci giochiamo a pallone, gli insegnamo i numeri etc..etc...e non sai quanto ci fa felici vedere il suo sorrisone....e fidati non hanno bisogno del partner per essere felici o del sesso (cmq ce ne sono parecchi che si sono anche fidanzati con persone sane) a loro basta pochissimo!Quote:
Originariamente inviata da s@ve
Questo intendevo io quando ho dettoQuote:
Originariamente inviata da adfk
Si arriva ad un punto dove ti accorgi che il discorso, senza un punto in comune, diviene sterile... allora è inutile continuare.Quote:
Originariamente inviata da efa
Questo infatti è uno dei pochi casi che ti permette di farlo (solo perché determinate analisi non possono essere fatte prima).Quote:
Originariamente inviata da s@ve
Non siamo noi a dover essere felici, ma loro. Io ho conosciuto da poco un ragazzo amabilissimo in piscina, ha 20 anni e un problema mentale lievissimo, ma davvero lieve: di fatto quando tu gli dici qualcosa lui la ripete fra se' e ci mette quindi qualche secondo piu' dei "normali" per elaborarla e poi ti da' una risposta sensatissima, anch'essa con tempi un po piu' lunghi. E' un ragazzo bellissimo, lui oltre al nuoto fa anche i pesi, ha un fisico statuario, un bel viso, ti garantisco che è veramente ok... ebbene mi ha confessato le sue voglie e che non ha ancora mai dato nemmeno un bacio a una ragazza e che questo gli manca tanto... sono singoli casi, sia il mio che il tuo, ce ne sono tanti e tutti diversi fra loro.Quote:
Originariamente inviata da adfk
Se mi pemetti pero', il tema del post non è propriamente questo, cioe' quello che faresti tu o che farei io, ma se è giusto o no dare a una madre la possibilita' di scegliere, anche al sesto mese di gravidanza, se far nascere o no suo figlio affetto da grave malattia. Non possiamo e non dobbiamo decidere noi per lei.
3 fratelli?Per l'amor del cielo,no!!Cmnq ,dato che 6 gia nata e capace di provare emozioni non sarebbe giusto che tua mamma ti uccida...cmnq nessuno mi ha ancora detto cos'e un down!!Quote:
Originariamente inviata da Sally
P.s:ma stiamo discutendo se siamo favorevoli a legalizzare l'abborto o se abbortiremo se avessimo un figlio down?[/b]
Quote:
Originariamente inviata da Mao
Precisiamo che l'aborto è gia' legale, grazie a Manitù, e che qui si discute per disconoscere tale legge.
Visto che lo chiedi:
Riporto da wikipedia:
Una delle più note patologie prodotte da un'anomalia negli autosomi è la sindrome di Down, il cui nome deriva dal medico che per primo l'ha descritta. Poichè, di solito, questa condizione comporta diverse conseguenze negative, ci si riferisce ad essa come ad una sindrome, vale a dire un insieme di effetti anomali che si verificano contemporaneamente.
(Nella maggior parte dei casi la sindrome di Down presenta individui con corpo basso, tozzo e collo grosso, ritardo mentale che varia da forme più gravi, lingua larga causa di difetti nel linguaggio, maggiore sensibilità alle infezioni e, spesso, disfunzioni del cuore e di altri organi.)
Tecniche di aborto:
Fra quelle chirurgiche abbiamo l’aspirazione, l’embriotomia e l’isterotomia.
L’aspirazione, che solitamente si pratica quando l’embrione ha meno di 3 mesi, consiste nell’introdurre nell’utero un tubo che è stato collegato ad un aspiratore molto potente. In tale modo il corpicino viene lacerato e poi viene risucchiato.
L’embriotomia, che è il metodo maggiormente praticato nei primi 3-4 mesi di vita dell’embrione, consiste nell’introduzione di un cucchiaino ricurvo ed aguzzo nell’utero, col quale si taglia a pezzi l’embrione e poi si fa il raschiamento.
L’isterotomia, che è anche chiamata aborto con taglio cesareo, è , fino al taglio del cordone ombelicale, del tutto uguale ad un parto avvenuto con il taglio cesareo.
Vi è anche un altro tipo di aborto, detto con "parto parziale”: praticamente viene estratto il bambino dal grembo materno lasciandolo "dentro" solo con la testa, che è la parte più grande da far uscire, e poi con un ago viene aspirato il “contenuto” cerebrale e quindi il piccolo cranio ormai “sgonfio” può essere estratto. Questo tipo di aborto è stato proibito in molti Paesi.
C’è anche un altro tipo di aborto, detto per avvelenamento, che consiste nell’introdurre nell’utero sostanze chimiche irritanti che procurano una grandissima sofferenza nell’embrione, portandolo ad una morte lenta e molto dolorosa
ragazzi, non ho parole.. :?
E aggiungo i primi 3 mesi (termine entro il quale l'aborto è consentito):
Cosa succede nei primi tre mesi di vita del feto?
Il concepimento è avvenuto e da questo momento nell’organismo materno cominciano a verificarsi dei cambiamenti dovuti agli effetti di specifici ormoni. L’embrione si fissa alla parete dell’utero (che si modifica per assicurare al feto un ambiente adatto) con piccole “radici” che lo collegano alla circolazione sanguigna materna. Alla fine del primo mese non è piu lungo di 5 mm, ma il cuore batte già, il cervello inizia a formarsi e il sesso è determinato, anche se ovviamente non si può ancora vedere con l’ecografia.
A 6-7 settimane il battito del cuore può essere visto con l’ecografia e il cervello dell’embrione inizia a svilupparsi. Alla fine di questo periodo, l’embrione è lungo circa 10 mm. A 8-9 settimane, se ancora non è stato fatto, conviene prendere l’appuntamento per il primo controllo: è consigliabile non andare oltre questo periodo. Continua la formazione di occhi, bocca, orecchie, mani e piedi, cuore, polmoni, reni, fegato e intestino. L’embrione cresce fino a 22 mm.
Alla dodicesima settimana il feto è completamente formato e d’ora in avanti dovrà crescere e maturare. Il feto si muove, ma i suoi movimenti non possono ancora essere avvertiti dalla mamma. Con gli ultrasuoni si può auscultare il battito cardiaco: la sua frequenza è circa il doppio di quella di un adulto (120-160 battiti/minuto). Il feto cresce fino a circa 85 mm e pesa 25 grammi. Nel corso dei primi tre mesi, poi, i sintomi fastidiosi della gravidanza (nausea, stanchezza, ecc.) possono migliorare e il rischio di aborto si riduce.
Quote:
Originariamente inviata da Sally
Ognuno di noi vede, attraverso la realtà, quello che vuole vedere. Lo scorso dicembre una bambina mi ha chiesto se Babbo Natale esistesse davvero.
"Tu vuoi che esista?" Le ho chiesto di rimando.
"Si" mi ha detto lei.
"Allora esiste", le ho confermato.
Eppure lei aveva ben fiutato che in realtà non esisteva alcun Babbo Natale.
Qui è la stessa cosa. Se volete vedere un essere umano in un feto di 22 mm ne siete liberissimi, basta chiamarlo corpicino invece di feto, sottolineare che già ha un cuore (che è praticamente l'unica cosa che esiste) identificandolo non come un organo fisico, ma come la sede di tutti gli affetti, i sentimenti e le emozioni di cui un essere umano è capace. Oppure sottolineare di quanto sia doloroso l'aborto per avvelenamento, pratica usata nell'aborto terapeutico, quello che avviene al quinto/sesto mese per intenderci per impedire la nascita di un essere malato. Doloroso per chi, chiedo io? Qui addirittura si travisano le informazioni, sarebbe dolorosissimo per un feto il cui cervello gli funzionerà a malapena per attività fisiche? Questa pratica abortiva è invece dolorosissima per la sfortunata donna gravida che vi si deve sottoporre. L'assunzione di questi farmaci può durare anche 3-4 giorni prima che il feto muoia e dopo di ciò avviene a tutti gli effetti un parto.
Io credo che avrebbe più valenza sociale soffermarsi su questo aspetto di un aborto terapeutico, dare un sostegno morale a chi è praticamente costretta a sottoporvicisi, piuttosto che certi moralismi da quattro soldi.
...Ma i moralisti han chiuso i bar
e le morali han chiuso i vostri cuori...
F. Guccini
Quote:
Originariamente inviata da s@ve
hai visto le foto dell'ecografia della moglie di efa in sondaggi? è (era) al terzo mese.
E ho detto tutto. E' già formato, non parliamo di un ammasso di cellule, parliamo di un bambino con braccia, gambe, cuore e tutto il resto..
E non puoi paragonarmi questo a Babbo Natale ma dai!! :? :shock: :shock: :shock:
QUesta è scienza, ci sono le foto di ecografie che lo dimostrano e altre mille cose :?
Io, non riuscirei mai a fare una cosa simile. Ne soffrirei per tutta la vita.
Quote:
Originariamente inviata da Sally
Io partirei dal fondo del tuo msg: lo dici come se per qualcun altra fosse una passeggiata di salute.
Poi il fatto che abbia gambe, braccia e cuore (aridaglie co' 'sto cuore!) non significa molto: non respira, non pensa, ha una forma di vita molto primitiva.
Quello che paragono a babbo Natale è lo spirito (inesistente) del feto.
non sarà sicuramente una passeggiata, ma siamo nel 2006: esistono preservativi, pillole, cerotti, spirali, diaframma, e un casino di altri metodi concezionali.Quote:
Originariamente inviata da s@ve
Invece sempre più ragazzine ragionano con "mal che vada, c'è sempre l'aborto"
E' questo ragionamento ASSURDO che non tollero. Non esiste proprio, ci sono mille modi per evitare una gravidanza eppure ogni giorno salta fuori qualcuno con le solite frasi "aiutoooo l abbiamo fatto senza e forse sono incintaaaa e adesso cosa faccio?!"
Ci pensavi prima. Non è da vedere come una soluzione, è da vedere come un metodo a cui si può ricorrere in casi ESTREMI, la bimba stupida ke lo fa senza preservativo e poi si lagna non è un caso estremo.
sono daccordo su tutto! e sarà sempre peggio!Quote:
Originariamente inviata da Sally
quotoQuote:
Originariamente inviata da Sally
:shock: questa donna mi sorprende...è anke intelligente! :lol:
Sally, tu avrai capito che io ti apprezzo e che negli intendimenti di quello che fai sei lodevole.Quote:
Originariamente inviata da Sally
Il punto è che sposando una causa lecita, di fatto fai il gioco di chi vorrebbe abrogare la legge 194.
Non bisogna dimenticare che l'aborto non si pratica solo come sistema anticoncezionale, esistono anche (e sono tanti, una quarantenne ogni 160 concepisce un feto con sindrome di down, per esempio) gli aborti terapeutici.
Riguardo alle ragazzine che incappano in errori di superficialità trovandosi poi costrette a ricorrere all'aborto, io dico che una corretta campagna, più che criticare moralmente tale scelta, potrebbe essere quella di affrontare il tema della crisi psicologica in cui si imbatte poi la donna gravida nonché (cosa che tu fai spesso) aggiornare su reali pratiche anticoncezionali.
(L'80% delle coppie giovani che scelgono l'aborto, successivamente si slegano).
In ultimo, sposando anch'io la causa del feto, dico che a ogni modo, anche per un feto sano, forse è preferibile un inglorioso aborto al nascere dal grembo di una ragazzina immatura e per niente in grado di fare la madre, con un padre latitante anche fisicamente e un conseguente futuro da umano molto molto difficile...