Visualizzazione stampabile
-
Grazie ad Eurasia ho notato coma la tolleranza per i simboli religiosi sia univoca per alcuni credenti, in questo caso cattolici (ma sicuramente ci saranno intolleranti anche nelle altre religioni).
Credo che sarebbe un bel gesto inserire altri simboli sacri in aule con credenti di altre religioni considerato che nessuno sembra volersi privare del suo simbolo di appartenenza.
Io personalmente, pur essendo cristiana (ma protestante), preferirei che il culto religioso si verificasse solo all'interno delle chiese quindi eviterei di inserire crocefissi a scuola. Però ciò a mio avviso non esclude che sarebbe bello avere un aula adibita alla preghiera, non solo cristiana ma per qualunque culto, in modo tale che se qualche alunno o docente ne sente il bisogno può usufruirne tranquillamente.
-
Quote:
Originariamente inviata da
anjaswe
Grazie ad Eurasia ho notato coma la tolleranza per i simboli religiosi sia univoca per alcuni credenti, in questo caso cattolici (ma sicuramente ci saranno intolleranti anche nelle altre religioni).
Credo che sarebbe un bel gesto inserire altri simboli sacri in aule con credenti di altre religioni considerato che nessuno sembra volersi privare del suo simbolo di appartenenza.
Io personalmente, pur essendo cristiana (ma protestante), preferirei che il culto religioso si verificasse solo all'interno delle chiese quindi eviterei di inserire crocefissi a scuola. Però ciò a mio avviso non esclude che sarebbe bello avere un aula adibita alla preghiera, non solo cristiana ma per qualunque culto, in modo tale che se qualche alunno o docente ne sente il bisogno può usufruirne tranquillamente.
Secondo me sarebbe una cosa confusionaria :lol:
Io credo che la scuola deve essere laica e basta, senza mettere alla parete ventordici simboli .
-
Quote:
Originariamente inviata da
Echoes.
Secondo me sarebbe una cosa confusionaria :lol:
Io credo che la scuola deve essere laica e basta, senza mettere alla parete ventordici simboli .
concordo assolutamente
laicità nei luoghi pubblici
piena libertà di culto nei luoghi adeguati
e non capisco la sterile ironia (ma forse è l'unico modo per dire qualcosa) di chi dice "oddio, i crocefissi potrebbero far stare male gli atei in classe!!!"
è questione di rispetto reciproco....
mi sembra la cosa più ovvia e semplice del mondo, senza se e senza ma
-
Quote:
Originariamente inviata da
Echoes.
Secondo me sarebbe una cosa confusionaria :lol:
Io credo che la scuola deve essere laica e basta, senza mettere alla parete ventordici simboli .
Certo, anche per me dovrebbe andare così. Ma siccome la laicità non viene rispettata, tanto vale aprirsi. Anche perchè allo stadio attuale delle cose siamo nè carne nè pesce: nè laicità, nè pluralismo religioso.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Eurasia
Certo, anche per me dovrebbe andare così. Ma siccome la laicità non viene rispettata, tanto vale aprirsi. Anche perchè allo stadio attuale delle cose siamo nè carne nè pesce: nè laicità, nè pluralismo religioso.
Si , ma mettendo caso che volessero mettere tutti i segni religiosi, ne dovrebbero mettere a bizzeffe. Non solo quelli della religione dei ragazzi appartenenti alla classe, perchè allora avrebbero il solo ed esclusivo senso religioso. Dovrebbero metterli tutti tutti, anche il dio della pioggia africano :)
O si fanno le cose complete, o non si fanno.
Se ne metto due o tre non ha senso.
La scuola è laica, non ci si mette niente che è meglio.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Echoes.
Si , ma mettendo caso che volessero mettere tutti i segni religiosi, ne dovrebbero mettere a bizzeffe. Non solo quelli della religione dei ragazzi appartenenti alla classe, perchè allora avrebbero il solo ed esclusivo senso religioso. Dovrebbero metterli tutti tutti, anche il dio della pioggia africano :)
O si fanno le cose complete, o non si fanno.
Se ne metto due o tre non ha senso.
La scuola è laica, non ci si mette niente che è meglio.
Se l'Italia rispettasse il principio di laicità questo problema non si porrebbe!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Eurasia
Se l'Italia rispettasse il principio di laicità questo problema non si porrebbe!
il problema è che la chiesa si impiccia e c'è chi l'ascolta
vedi ultimo "caso"
-
Eh, però la vera questione va dibattuta seriamente a livello locale. I fari dall'alto non funzionano mai se non supportati da un lento processo di integrazione locale, solo così va ammorbidendosi l'opinione generale. Per questo motivo aggiungere anche solo il simbolo religioso di un altro bambino della classe nell'aula di un paesino sperduto sarebbe già un enorme passo avanti.
-
Si non c'è dubbio.
Ma non si concretizzerebbe l'idea di laico nel vero senso.
Il nocciolo sta nel fatto che molti si sentono attaccati, oltraggiati, come se venisse loro tolto un pezzo di cultura da parte di un ospite che non ne ha diritto. E' un ragionamento assurdo democraticamente parlando, assurdo.
Ci servirebbe tanta informazione, tanta sensibilizzazione.
Ma è difficile, se nel governo ci sono i primi che si sentono offesi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Echoes.
Si non c'è dubbio.
Ma non si concretizzerebbe l'idea di laico nel vero senso.
Il nocciolo sta nel fatto che molti si sentono attaccati, oltraggiati, come se venisse loro tolto un pezzo di cultura da parte di un ospite che non ne ha diritto. E' un ragionamento assurdo democraticamente parlando, assurdo.
Ci servirebbe tanta informazione, tanta sensibilizzazione.
Ma è difficile, se nel governo ci sono i primi che si sentono offesi.
a parte questo, che è cmq sicuramente condivisibile se si vuole appartenere alla schiera degli essere civili, c'è un altro punto che gli "irriducibbili della croce ovunque" non riescono a capire...o meglio, fanno finta di non capire...che è strapieno di italiani, quindi non "ospiti", che sto benedetto crocifisso non ce lo vogliono.....