Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Come al solito la Carfagna si dimostra un'ignorante sia riguardo le religioni su cui effettua giudizi sia dal punto di vista legislativo.
Posso proporre che nelle scuole la gente non indossi più i crocifissi al collo?
a parte che io a scuola non ho mai visto gente che porta crocifissi al collo, è raro, semmai sulle pareti
il problema è che il crocefisso non disturba nessuno, se ne sta buono buono e non provoca incidenti stradali , mentre una donna col burqa che guida con quel sacco addosso può rischiare si, di investire qualcuno o guidare male, perchè non è che sia molto facile vedere attraverso quella rete
inoltre può nascondersi chiunque il quel vestito, anche un kamikaze
un altro punto a favore è che il Burqa è il simbolo dell'inferiorità della donna, toglierlo sarebbe un passo molto avanti, come il voto delle Suffragette, il diritto di voto alla donna che era negato perchè considerata inferiore
allo stesso modo con il burqa, un conto è uscire così un altro conto avere questo:
http://3.bp.blogspot.com/_KColvX612r...raba_large.jpg
-
Se ne discuterà con MaryStar e UomoMarone immagino che la cosa andrà in porto. Badate bene che la giustificazione è stata "velo come simbolo di soggezione", non con finalità legate alla sicurezza. Ma d'altronde la capisco, ha bisogno di rivitalizzare il consenso alla sua persona proponendo misure ad alta visibilità e condivise da una fetta molto grossa della popolazione. Che dire? In bocca al lupo alla ministra, si vede che in virtù della sua carica ha avuto modo di confrontarsi con persone di un certo rango per disegnare al meglio la cosa :lol:
-
Sìsì è il simbolo di sottomissione della donna.
Meglio che comincio a evitare di risp a certi topic altrimenti mi bannano.
-
Comunque, è vero che alcuni mariti costringono le proprie donne a indossarlo. Ma la maggior parte lo porta consapevolmente perchè l'ostilità dell'ambiente che le circonda non fa che rafforzare il bisogno di rifugiarsi nella cultura di origine e nel proprio Credo.
Io fossi nella Carfagna proporrei degli interventi più incisivi e meno di facciata, ma d'altronde - ripeto - la capisco poveretta.
-
Paradossalmente nel Corano non si fa menzione di burqua (il vestito integrale che copre tutto), mentre nella Bibbia un accenno c'è...
Indi per cui sono sempre polemiche campate in aria -.-
-
Però nella Bibbia non si fa menzione all'8x1000, nel Corano si asd
-
Quote:
Originariamente inviata da
HeartSuicide
Non ho trovato nessun argomento recente di questo genere , quindi lo posto (nel caso ci sia scusatemi)
Vietare burqa e niqab nelle scuole. Ci sta pensando il ministro per le Pari opportunità, Mara Carfagna, che ha intenzione di parlarne con i colleghi dell’interno, Roberto Maroni e dell’istruzione, Mariastella Gelmini. Poi la Carfagna ha spiegato che la condizione delle donne immigrate in Italia "ci preoccupa e ci allarma" a causa di "tradizioni, culture e modi di trattare le donne che spesso sono incompatibili" con quelli nostrani.
Vietare il burqa nelle scuole "Sono assolutamente favorevole - ha spiegato il ministro a margine di un convegno - a una legge che vieti in Italia il burqa e il niqab, simboli di sottomissione della donna e ostacolo a una vera politica di integrazione. Non in quanto simboli religiosi, come, per esempio, il velo, bensì per le storie che nascondono, storie di donne cui vengono negati diritti fondamentali come l’istruzione o la possibilità di lavorare, storie di violenza e di sopraffazione". "Di questo parlerò anche con i colleghi Roberto Maroni e Mariastella Gelmini - ha concluso Carfagna - perché, per esempio, vietare burqa e niqab nelle scuole, luogo primario di integrazione ed emancipazione, può essere un segnale importante".
Quote:
Originariamente inviata da
HeartSuicide
una donna col burqa che guida con quel sacco addosso può rischiare si, di investire qualcuno o guidare male, perchè non è che sia molto facile vedere attraverso quella rete
io sarei più preoccupato di queste musulmane che guidano le macchine dentro le scuole,che del Burqa in sè per sè:o
-
...ma come si può accostare al verbo "vietare" la parola "integrazione"?!?
Cioè...che presa per il culo è mai questa :lol:?!?
-
Sul vietare burqa e SOPRATTUTTO il niqab sono perfettamente d'accordo.
E sono COMUNQUE simboli di sottomissione, che *****.....in qualche modo dobbiamo pur agire perchè quelle donne capiscano che mostrare (entro i normali limiti della decenza si intende) il proprio corpo non è qualcosa che conduce in qualche inferno
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Sul vietare burqa e SOPRATTUTTO il niqab sono perfettamente d'accordo.
E sono COMUNQUE simboli di sottomissione, che *****.....in qualche modo dobbiamo pur agire perchè quelle donne capiscano che mostrare (entro i normali limiti della decenza si intende) il proprio corpo non è qualcosa che conduce in qualche inferno
Se mi trovassi a essere straniera in una terra di indigeni, mi darebbe fastidio essere costretta mostrare le tette perchè il mio maglione verrebbe interpretato come insulto alla fertilità.