Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Se è per quello anche chi è troppo tollerante per me è uno stupido.....esattamente come chi è troppo intollerante.
Con la differenza che almeno gli intolleranti hanno molte meno possibilità di prenderlo in culo, il che è un vantaggio niente male :D
E che ti devo di'...Compreremo la vasella...
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Aho. Deciditi.
Le femministe islamiche lo vogliono per difendersi.
Tu dici che le donne non lo vogliono e tu dici che vengono sottomesse.
RIPETO, che nell'altro topic abbiamo l'esempio di una donna che non voleva indossare il burqa e se l'è tolto.
QUa non siamo a casa loro. Se vogliono togliersi il burqa sono sicura che avrebbero aiuto da qualcuno.
Quindi non diciamo cazzate.
E' solo una forma di razzismo. Bisogna essere tutti uguali. O almeno il più possibile.
Quando dico che le femministe lo indossano per difendersi parlo del VELO non del Burqa!!! E' molto diverso! Ho sottolineato che il burqa è un'estremizzazione del concetto del velo!!
Quando parli della donna che se l'è tolto, sono contenta di questo episodio, ma purtroppo molte donne vengono obbligate dai mariti, dai padri ad indossarlo e questo non mi sta bene!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sirena Partenope
Quando dico che le femministe lo indossano per difendersi parlo del VELO non del Burqa!!! E' molto diverso! Ho sottolineato che il burqa è un'estremizzazione del concetto del velo!!
Quando parli della donna che se l'è tolto, sono contenta di questo episodio, ma purtroppo molte donne vengono obbligate dai mariti, dai padri ad indossarlo e questo non mi sta bene!
per l'integrazione ci vuole tempo, deve passare almeno 1 generazione. l'importante è comunque, anche se a fatica, dare la possibilità a questi di integrarsi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Ma fosse per me la potrebbero anche impalare con la mela in bocca, ma non è questo il punto.
Se tu mi dici che il burqa non ha niente a che a che fare con la religione, ma bensì con un pensiero alla Jo Squillo, dove vedi l'estremismo?!?
Lo ripeto un'altra volta. Quando parlavo del "difendersi dagli sguardi altrui" parlavo del VELO! Il Burqa è solo un estremizzazione di tale concetto, a cui la maggior parte delle donne vengono SOTTOMESSE.
Non è un caso se anche la maggior parte del'area islamico non accetta il Burqa è che questo viene usato solo in Afghanistan e in alcune zone del Pakistan...
-
Quella donna che l'ha tolto è SCAPPATA.
Mica ha avuto il consenso di amici, padri e fidanzati.
E poi siamo sicuri che tutte queste donne non vogliano indossare il burqa?
Proviamo a dire alle 'nostre' donne di smettere di fare qualcosa di tradizionale, e vediamo cosa ci rispondono..
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
per l'integrazione ci vuole tempo, deve passare almeno 1 generazione. l'importante è comunque, anche se a fatica, dare la possibilità a questi di integrarsi.
Scusa non è una critica, non ho seriamente capito cosa intendi. Cosa intendi per "dargli una possibilità di integrarsi"? Di usare i loro usi e costumi per poi abituarsi ai nostri?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sirena Partenope
Quando dico che le femministe lo indossano per difendersi parlo del VELO non del Burqa!!! E' molto diverso! Ho sottolineato che il burqa è un'estremizzazione del concetto del velo!!
Quando parli della donna che se l'è tolto, sono contenta di questo episodio, ma purtroppo molte donne vengono obbligate dai mariti, dai padri ad indossarlo e questo non mi sta bene!
Eh ma ci sono anche molte donne senza mariti che il burqa lo tengono, e non per un fatto di sottomissione, ma perchè, a loro dire, fa ormai parte della loro cultura...
Comunque se non era il burqa, era il velo...Il problema rimane comunque la divertistà culturale che non va proprio giù a certe persone...
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Quella donna che l'ha tolto è SCAPPATA.
Mica ha avuto il consenso di amici, padri e fidanzati.
E poi siamo sicuri che tutte queste donne non vogliano indossare il burqa?
Proviamo a dire alle 'nostre' donne di smettere di fare qualcosa di tradizionale, e vediamo cosa ci rispondono..
Si, ma non tutte le donne hanno la stessa forza, e non si può condannarle per questo... Si dovrebbe affrontare il problema a monte, ossia impedendo la sottomissione!
Non ho assolutamente detto che TUTTE non vogliono indossare il burqa, infatti non ho detto TUTTE sono sottomesse e obbligate a mettere il burqa, ma ho detto LA MAGGIOR PARTE
-
Ma perché non la toglievano di mezzo proprio,invece di picchiarla e basta?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Eh ma ci sono anche molte donne senza mariti che il burqa lo tengono, e non per un fatto di sottomissione, ma perchè, a loro dire, fa ormai parte della loro cultura...
Comunque se non era il burqa, era il velo...Il problema rimane comunque la divertistà culturale che non va proprio giù a certe persone...
Si, ma infatti io non ho detto che TUTTE le donne vengono obbligate a metterlo, ho detto LA MAGGIOR PARTE. Comunque ripeto, il velo non è un problema, per me il problema è il burqa. E a me non dà assolutamente fastidio la diversità culturale, se ti è capitato di vedere altri miei post in altri topic te ne sarai sicuramente reso conto.
Per le persone a cui non va già la differenza culturale, non poso risponderti io
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sirena Partenope
Si, ma infatti io non ho detto che TUTTE le donne vengono obbligate a metterlo, ho detto LA MAGGIOR PARTE. Comunque ripeto, il velo non è un problema, per me il problema è il burqa. E a me non dà assolutamente fastidio la diversità culturale, se ti è capitato di vedere altri miei post in altri topic te ne sarai sicuramente reso conto.
Per le persone a cui non va già la differenza culturale, non poso risponderti io
Una parte semmai. Non puoi dire se è maggiore o minore.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sirena Partenope
per me il problema è il burqa.
:lol:
Sai cosa?
Ci sono migliaia di donne che vengono stuprate e menate tutti i giorni dai mariti e/o dai genitori,e non hanno il coraggio di parlare.
Ci sono migliaia di minorenni prostitute per strada, che vengono obbligate a stare lì.
Mi preoccuperei più per queste che per un ***** di burqa.
Smettetela di essere ridicoli, su.
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
:lol:
Sai cosa?
Ci sono migliaia di donne che vengono stuprate e menate tutti i giorni dai mariti e/o dai genitori,e non hanno il coraggio di parlare.
Ci sono migliaia di minorenni prostitute per strada, che vengono obbligate a stare lì.
Mi preoccuperei più per queste che per un ***** di burqa.
Smettetela di essere ridicoli, su.
Quella è un altro discorso Rude, quì se parla del burqa...
-
E' ma perchè accanirsi tanto su un 'indumento' se ci sono casi di sottomissione ben piu gravi?
Evidentemente questa 'sottomissione' non è il motivo principale.
Solo una pessima scusa :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sirena Partenope
Si, a me dà fastidio vedere una donna in burqa, ma non per la storia che dici tu "a casa mia, a casa tua etc..." (e se leggi gli altri miei post nelle altre discussioni sai che io non uso mai questo concetto), ma semplicemente perchè mi dà fastidio vedere la così evidente sottomissione di una donna. Ed è proprio per difendere queste donne che penso che tale pratica debba essere vietata
Io ho capito benissimo che quello che dà fastidio a te sia la sottomissione della donna, ed è più che condivisibile come pensiero e lo si può estendere a tante altre usanze come l'infibulazione ecc. Però bisogna contemplare la possibilità che una donna possa accettare questa condizione e viverla come un tratto fondamentale del proprio essere, per quanto la cosa possa risultare poco comprensibile ai nostri occhi. E ti posso dire anche che avendo fatto un master in studi post-coloniali, ho avuto molto a che fare con questi argomenti soprattutto in ambito africano. E ti posso assicurare che quanto più il pensiero femminista occidentale ha cercato di imporsi sulle donne islamiche, tanto più queste ultime si attaccavano alle usanze che il nostro pensiero cerca di combattere, per una questione di orgoglio e di distinzione verso una società (la nostra) che si ostina a condannare senza cercare di comprendere. Quindi non serve a niente indignarsi e cercare di strappare il velo dal volto delle donne. E' una strada che le civiltà devono percorrere per conto proprio, se cerchiamo di interferire creiamo solo danni. E come si può vedere anche dalle testimonianze di donne che si ribellano a questa condizione, le basi ci sono e col tempo si svilupperanno.
-
NOI condanniamo senza cercare di comprendere? NOI?!?!
Mìnchia :lol::lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
NOI condanniamo senza cercare di comprendere? NOI?!?!
Mìnchia :lol::lol:
Guarda che non sono io a dirlo:roll: Solo una decina di scrittrici africane:roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
mr stagger lee
Guarda che non sono io a dirlo:roll: Solo una decina di scrittrici africane:roll:
Africane?
Fonti assolutamente super-partes, eh.....sarebbe come chiederlo ad un musulmano....
-
E chi dovrebbe dirlo scusa?
Siamo NOI che vogliamo cambiare LORO.
E giustamente loro condannano la cosa.
Chi dovrebbe condannarla? Tu?
:roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Africane?
Fonti assolutamente super-partes, eh.....sarebbe come chiederlo ad un musulmano....
La parola "scrittrici" dovrebbe dirti molto, non pensavo fosse necessario dire che stiamo parlando di individui emancipati all'interno di quella cultura, Bessie Head e Nadine Gordimer giusto per nominarne un paio...
-
Quote:
Originariamente inviata da
mr stagger lee
La parola "scrittrici" dovrebbe dirti molto, non pensavo fosse necessario dire che stiamo parlando di individui emancipati all'interno di quella cultura, Bessie Head e Nadine Gordimer giusto per nominarne un paio...
Anche le ragazze uccise dai genitori erano emancipate....anche Magdi Allam è indubbiamente emancipato.
Ma non mi pare la pensino come quelle scrittrici che hai nominato :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Anche le ragazze uccise dai genitori erano emancipate....anche Magdi Allam è indubbiamente emancipato.
Ma non mi pare la pensino come quelle scrittrici che hai nominato :D
emancipato non si riferisce solo ad un status sociale, ma anche culturale :069:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
emancipato non si riferisce solo ad un status sociale, ma anche culturale :069:
Appunto
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Appunto
eh, vuoi paragonare la prima arrivata ad una scrittrice? :roll:
e non parlo di cultura come "insieme di conoscenze che identificano un popolo", ma proprio di bagaglio culturale.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
eh, vuoi paragonare la prima arrivata ad una scrittrice? :roll:
e non parlo di cultura come "insieme di conoscenze che identificano un popolo", ma proprio di bagaglio culturale.
L'avevo capito, ma la pura cultura non sempre è indice di saggezza ed obiettività.....
La "prima arrivata", appellativo con cui penso tu chiami le ragazze a cui facevo riferimento, sceglierà ciò che è meglio per lei, senza perdersi in sproloqui filosofici di qualche tipo, ed andando sul concreto e sul pratico....
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
L'avevo capito, ma la pura cultura non sempre è indice di saggezza ed obiettività.....
quindi secondo te una ragazzina che rifiuta le sue tradizioni è più affidabile di una persona che ha studiato, che ha criticato, esaminato, e scritto?
interessante :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
quindi secondo te una ragazzina che rifiuta le sue tradizioni è più affidabile di una persona che ha studiato, che ha criticato, esaminato, e scritto?
interessante :roll:
Ho aggiunto :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
L'avevo capito, ma la pura cultura non sempre è indice di saggezza ed obiettività.....
La "prima arrivata", appellativo con cui penso tu chiami le ragazze a cui facevo riferimento, sceglierà ciò che è meglio per lei, senza perdersi in sproloqui filosofici di qualche tipo, ed andando sul concreto e sul pratico....
non sempre quelli che tu chiami sproloqui filosofici escludono la concretezza e la praticità.
ma mo c'ho sonno. buonanotte. :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
NOI condanniamo senza cercare di comprendere? NOI?!?!
Mìnchia :lol::lol:
Per una donna che ha indossato il burka per decenni e che non è mai uscita di casa se non con il volto coperto, mostrarsi significa perdere la propria intimità al pari che se a te o a me ci dicessero che le mutande non servono e sono una cosa incivile e ci trovassimo proiettati in una società dove tutti vanno in giro con il culo scoperto. Noi faticheremmo ad accettare una cosa del genere, quanto meno avremmo bisogno di molto tempo, dei nostri tempi, per farlo.
Non può arrivare la Santanché di turno che ti tira giù le mutande di forza perché tu poverino sei costretto a portarle dalla tua pseudocultura di merda...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sirena Partenope
Scusa non è una critica, non ho seriamente capito cosa intendi. Cosa intendi per "dargli una possibilità di integrarsi"? Di usare i loro usi e costumi per poi abituarsi ai nostri?
semplicemente accettare i loro usi e costumi per un po' di tempo senza lamentarsi troppo. con il tempo poi questi verranno meno, ma non è una cosa così istantanea..
ps:date reputazione da parte mia ad abel che io non posso!