ACCEDI

Password dimenticata?

×
Seguici su Instagram Feed RSS Seguici su YouTube
Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Visualizzazione risultati da 1 a 10 su 12

Pdl: manca un progetto politico? E nel Pd?

  1. #1
    Matricola FdT
    Uomo 42 anni da Roma
    Iscrizione: 20/10/2008
    Messaggi: 65
    Piaciuto: 0 volte

    Predefinito Pdl: manca un progetto politico? E nel Pd?

    Fini ormai è la vera opposizione a Berlusconi, gli scontri sono frequenti sia a livello politico istituzionale che livello di contrasti interni al Pdl. Fini sta palesemente cercando di ritagliarsi un’immagine da statista di una destra europea e liberale. Di contro è normale che venga a cozzare con il populismo di Berlusconi, incline sia ad accontentare i cattolici che i leghisti, ovvero le due frange più integraliste interne al Pdl in materia etica e politica. A mio avviso il presidente della camera sarebbe un leader migliore del premier, ma è evidente che qualcosa all’interno del Pdl non funzioni: quello che Fini ha definito immobilismo politico. Quali ne siano le cause è difficile dirlo ora, però si può cercare di fare qualche considerazione:

    In realtà, assai più che i passaggi in materia di immigrazione, di testamento biologico per non parlare di quelli in merito alla possibile riapertura delle indagini sulle stragi di mafia, la parte più solida dell’intervento del Presidente Fini è stata l’analisi impietosa dello stato di avanzamento della costruzione del soggetto politico Popolo della Libertà.



    La tesi di Fini in proposito è chiarissima: ad oggi il soggetto politico PdL, il partito a vocazione maggioritaria che (complice lo stato comatoso nel quale versa il PD) dovrebbe guidare la politica italiana per i prossimi anni non esiste (ancora). Fatti i riconoscimenti di rito ai coordinatori Fini segnala come il partito ad oggi sia solo una macchina in grado di produrre organigrammi. Siamo cioè di fronte ad un partito che nei fatti esercita la sola funzione di autoperpetuarsi. Manca qualunque iniziativa politica, mancano le stesse sedi per discutere, elaborare ed approvare strategie politiche.
    A mio avviso il problema è lo stesso che affligge il PD, ovvero un partito costruito di fretta ignorando la base e tutti i graduali processi che portano al consolidarsi di un’idea maggioritaria.

    Date una letta a questo articolo che cerca di analizzare la questione da un punto di vista interno al Pdl. Io la penso in modo leggermente differente, penso che sia stato un azzardo decidere di punto in bianco di creare due partiti di vocazione maggioritaria senza farli consolidare alla base, entrambi si potranno reggere solo sulla personalità dei loro leader, cosa che a destra purtroppo abbonda e a sinistra latita totalmente, con l’unica vera personalità politica che possegga carisma , D’Alema, impossibilitato a prendere direttamente le redini del partito.

  2. # ADS
     

  3. #2
    Sempre più FdT
    Uomo 56 anni da Firenze
    Iscrizione: 20/6/2008
    Messaggi: 2,500
    Piaciuto: 5 volte

    Predefinito

    PDL e PD sono 2 gusci vuoti, senza contenuti; è normale che persone serie come fini si sentano a disagio in una politica cosìil problema è che se siamo arrivati a questo punto, un pò è anche colpa sua

  4. #3
    obo
    .
    35 anni
    Iscrizione: 23/9/2005
    Messaggi: 35,505
    Piaciuto: 122 volte

    Predefinito

    in italia non esiste, tutt'ora e in qualsiasi partito, un progetto.
    fanno politica per i loro interessi, per piazzare i figli e arricchirsi sulle spalle degli italiani.

  5. #4
    Dovahkiin
    Utente cancellato

    Predefinito

    E Fini cosa propone come alternativa?

  6. #5
    Wowbagger Jo Constantine
    Uomo 35 anni da Roma
    Iscrizione: 29/1/2009
    Messaggi: 31,903
    Piaciuto: 9037 volte

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da drkheart Visualizza il messaggio
    E Fini cosa propone come alternativa?
    A fini non frega niente, vuole diventare pdr (cit.nonna )

  7. #6
    Zeitgeist
    Utente cancellato

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da hutson82 Visualizza il messaggio
    Fini ormai è la vera opposizione a Berlusconi, gli scontri sono frequenti sia a livello politico istituzionale che livello di contrasti interni al Pdl. Fini sta palesemente cercando di ritagliarsi un’immagine da statista di una destra europea e liberale. Di contro è normale che venga a cozzare con il populismo di Berlusconi, incline sia ad accontentare i cattolici che i leghisti, ovvero le due frange più integraliste interne al Pdl in materia etica e politica. A mio avviso il presidente della camera sarebbe un leader migliore del premier, ma è evidente che qualcosa all’interno del Pdl non funzioni: quello che Fini ha definito immobilismo politico. Quali ne siano le cause è difficile dirlo ora, però si può cercare di fare qualche considerazione:

    A mio avviso il problema è lo stesso che affligge il PD, ovvero un partito costruito di fretta ignorando la base e tutti i graduali processi che portano al consolidarsi di un’idea maggioritaria.
    Punto primo, Fini non sarebbe un leader migliore di Berlusconi per una miriadi di motivi. Te ne cito tre. Non ha carisma, non ha un'idea politica ben chiara -forse neanche a Fiuggi nel '94 ce l'aveva-, attua critiche distruttive e non costruttive. Punto secondo, il PD è stato presentato come un partito costruito dal basso, si è insistito fin troppo sulla base democratica, sul ruolo delle primarie, insomma, quello che era stato presentato come innovazione politica non era altro che un'enorme macchina immobile ed obsoleta.

  8. #7
    Dovahkiin
    Utente cancellato

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Numero Primo Visualizza il messaggio
    Punto primo, Fini non sarebbe un leader migliore di Berlusconi per una miriadi di motivi. Te ne cito tre. Non ha carisma, non ha un'idea politica ben chiara -forse neanche a Fiuggi nel '94 ce l'aveva-, attua critiche distruttive e non costruttive. Punto secondo, il PD è stato presentato come un partito costruito dal basso, si è insistito fin troppo sulla base democratica, sul ruolo delle primarie, insomma, quello che era stato presentato come innovazione politica non era altro che un'enorme macchina immobile ed obsoleta.
    Punto 4 non ha la Fininvest .ahsisi.

  9. #8
    Zeitgeist
    Utente cancellato

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da drkheart Visualizza il messaggio
    Punto 4 non ha la Fininvest .ahsisi.
    Neanche le COOP. E neanche le conoscenze bancarie di Fassino e D'Alema.

  10. #9
    Dovahkiin
    Utente cancellato

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Numero Primo Visualizza il messaggio
    Neanche le COOP. E neanche le conoscenze bancarie di Fassino e D'Alema.
    Fassino D'alema Bisogna star male per tirarli in mezzo

  11. #10
    Zeitgeist
    Utente cancellato

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da drkheart Visualizza il messaggio
    Fassino D'alema Bisogna star male per tirarli in mezzo
    Hai ragione, da perni del riformismo europeo, a conigli che battono in ritirata. Poverini!

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni simili

  1. Suicidio? (Progetto per la scuola)
    Da *Little_Star* nel forum Scuola, università, lavoro
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 12/3/2009, 20:40
  2. Progetto Lucifero
    Da nomatia nel forum Enigmi e paranormale
    Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 7/12/2008, 17:09
  3. Progetto Nazionale Prometeo
    Da medico85 nel forum Scuola, università, lavoro
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 26/9/2008, 14:03
  4. Progetto-Case a schiera
    Da kiara90 nel forum Improvvisazione
    Risposte: 25
    Ultimo messaggio: 31/8/2007, 13:56
  5. Progetto editoriale
    Da Ligaro nel forum Argomento libero
    Risposte: 74
    Ultimo messaggio: 21/5/2006, 4:11