Non tutti la pensano così. C'è chi si piange addosso e si lamenta di non trovare il posto da manager d'azienda. O chi (ma qui si apre tutt'altro discorso), si iscrive a facoltà fabbriche di precari e disoccupati, che invece farebbe bene ad andare a lavorare.
D'altro canto, si può anche capire che uno che ha studiato per anni e anni "pretenda" un certo riconoscimento per i suoi sforzi, e non si accontenti di andare a svolgere una mansione per cui avrebbe potuto risparmiare molto tempo, denaro e sforzi in studi. Nel frattempo, però, c'è da farsi il culo, ma non tutti, come dici tu, ne hanno voglia e, soprattutto, il bisogno.


LinkBack URL
About LinkBacks



Rispondi citando
la mia era una provocazione sul paradosso di trovare una ricerca di bankitalia che nn si riferisse all'economia in tempo di crisi