Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Bè, non ha comunque esaminato caratteristiche fonetiche e grammaticali delle varie derivazioni dal volgare presenti allora in tutta Italia? :roll:
guarda, ho appena controllato sul baldi, non mi parla di analisi grammaticali o fonetiche.
dante non riconosceva nemmeno il latino come lingua madre. cioè, vedeva qualche elemento che riconduceva ad una protolingua comune, in cui non rivedeva però il latino...
l'importanza del de vulgari eloquentia è più che altro storica, non scientifica o linguistica. non c'entra molto in questo caso.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
il dialetto è una lingua poco prestigiosa per definizione, non ha senso farla studiare a scuola
Beh, su questo non posso concordare. I dialetti magari non saranno blasonati e studiati come le lingue, ma hanno spesso delle sonorità meravigliose ed un vocabolario vasto e specifico, che permette densità espressive che l'italiano comune si sogna. E' un patrimonio linguistico che non va perso.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lucien
Beh, su questo non posso concordare. I dialetti magari non saranno blasonati e studiati come le lingue, ma hanno spesso delle sonorità meravigliose ed un vocabolario vasto e specifico, che permette densità espressive che l'italiano comune si sogna. E' un patrimonio linguistico che non va perso.
non lo metto in dubbio... solo che deve essere una disciplina esclusivamente universitaria...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
guarda, ho appena controllato sul baldi, non mi parla di analisi grammaticali o fonetiche.
dante non riconosceva nemmeno il latino come lingua madre. cioè, vedeva qualche elemento che riconduceva ad una protolingua comune, in cui non rivedeva però il latino...
l'importanza del de vulgari eloquentia è più che altro storica, non scientifica o linguistica. non c'entra molto in questo caso.
Dante pensava addirittura che il latino fosse una lingua talmente perfetta da essere stata inventata dagli uomini di cultura sulla base dei vari idiomi volgari.
E questo lo afferma lui stesso nel De vulgari eloquentia..
Ed è proprio il fatto che non sapeva quale fosse la protolingua ad impedirgli qualsiasi tipo di osservazione su derivazioni fonetiche o grammaticali..
Ti senti filologa in erba holly? :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
gian
Dante pensava addirittura che il latino fosse una lingua talmente perfetta da essere stata inventata dagli uomini di cultura sulla base dei vari idiomi volgari.
E questo lo afferma lui stesso nel De vulgari eloquentia..
Ed è proprio il fatto che non sapeva quale fosse la protolingua ad impedirgli qualsiasi tipo di osservazione su derivazioni fonetiche o grammaticali..
Ti senti filologa in erba holly? :D
hahaha, disgraziato, non mi parlare dell'indirizzo di filologia romanza, perché mi piacerebbe troppo farlo :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Ma anche no.
L'esempio di Pavone fa capire che un uomo una volta dichiarato gay, per poter rimanere in Tv per ciarlare (perche' questo fa, ciarla), deve per qualche motivo divenare un totale volgarotto rincoglionito pari a una gregoraci o a un rocco casalino (per chi giustamente dovesse ignorare l'identita' di quest'ultimo, rocco casalino era un concorrente del primo GF che per qualche arcano motivo riesce ancora a parlare in tv e in radio).
Casso ma personaggi come Signorini o Malgioglio li reggi?!? Come diavolo fai scusa?
George Micheal, o Elton John sono gay, ma non mi sembra che vanno in giro a fare i pagliacci...perche' e' di questo che stiamo parlando di gay che per rimanere in tv a civettare fanno i pagliacci.
quindi è meglio eliminare la spazzatura dalla tv, non l'omosessualità.
-
Quote:
Originariamente inviata da
illusione
quindi è meglio eliminare la spazzatura dalla tv, non l'omosessualità.
Eliminare la spazzatura si...non c'avevo mai pensato, ma qui' stiamo parlando dei gay in tv...e siccome questi tizi con le chiappe chiacchierate contribuiscono alla spazzatura in tv(NON PERCHE' SONO GAY MA PERCHE' IDIOTI, se poi sono gay cassi loro) per quanto mi riguarda questi tizi con le chiappe chiacchierate possono anche sparire.
-
il tenere vivi i dialetti non è un compito che spetta alla scuola.
e lord, lo sai meglio di me che basta passare dalla val brembana alla val seriana e il bergamasco è già bello diverso. che facciamo?
e poi, i professori che insegnano il dialetto dove li prendi? dovresti trovare qualcuno che insegni a questi il dialetto in modo corretto (perchè quello che si parla oggi dai, non è il vero dialetto ma un misto tra italiano e dialetto) e poi fare in modo che questi professori siano in grado di insegnarlo.
poi ovviamente quelli del sud non li porti al nord, prendi quelli già del nord giusto?
mi viene il dubbio che questa cosa dei dialetti sia solo per "giustificare" il fatto che i profe "terroni" devono restare al sud cosi al nord ci sarà finalmente la pura e dura razza padana.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Eliminare la spazzatura si...non c'avevo mai pensato, ma qui' stiamo parlando dei gay in tv...e siccome questi tizi con le chiappe chiacchierate contribuiscono alla spazzatura in tv(NON PERCHE' SONO GAY MA PERCHE' IDIOTI, se poi sono gay cassi loro) per quanto mi riguarda questi tizi con le chiappe chiacchierate possono anche sparire.
quindi concordiamo che il fattore discriminante deve essere l'idiozia, non l'omosessualità, e che omosessuale non è sinonimo di idiota.
-
Quote:
Originariamente inviata da
illusione
quindi concordiamo che il fattore discriminante deve essere l'idiozia, non l'omosessualità, e che omosessuale non è sinonimo di idiota.
Ma chi ha mai detto che omosessuale e' sinonimo di idiota...:|