Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cyrano de Bergerac
Ma io mi domanderei, tanto per cominciare... Ma chi ***** vi obbliga a usarla? Sta' lì, non dovete usarla se non volete. 'Sti finti cattoliciucci benpensanti sono ogni volta una palata sui maroni.
Secondo me questo specifico discorso non regge, perchè per come la vedo io chiunque governi lo fa secondo ideali che ritiene giusti e che per forza di cose impone anche a chi non li condivide....è una cosa valida per qualunque ideologia, che sia di stampo filosofico, prettamente politico o anche religioso. Il potere è per sua natura imposizione.
Seguendo questa premessa dunque ritengo sia più giusto dire: la legge è stata fatta 36 anni fa, c'è, è chiarissima, è consentita addirittura l'obiezione di coscienza (cosa che io abolirei....), dice espressamente che devono essere usati metodi meno invasivi possibile e quindi lascia la strada spianata, perchè no, a metodologie anche farmacologiche oltre che chirurgiche....gli organismi internazionali, TUTTI, l'hanno anche "sdoganata" dal punto di vista squisitamente clinico.....quindi direi che non c'è nulla a cui attaccarsi, a meno che non decidano di fare il grande passo ed abolire la 194. Ovviamente per me sarebbe sbagliato farlo, ma per lo meno avrebbe una sua coerenza, ma per come stanno le cose ora non c'è alcun motivo per stoppare la commercializzazione e la somministrazione della Ru486 in Italia.
-
Tutto questo perchè non la produce la moglie di Sacconi.
Se no la ficcavano dentro i distributori automatici, insieme ai condom !
Wolverine: quanto agli ideali:
prima delle elezioni non mi ricordo quale vescovo-cardinale(sta scritto piu su) ha invitato i cittadini a votare conto l'aborto.
Nel Lazio, oltre alla Bonino c'era la Polverini, che doveva essere candidata col PdL.
Bonino = aborto Polverini= Vita.
Il PdL. Silvio Berlusconi: 30 anni fa sua moglie ha abortito al 7° mese perchè il figlio sarebbe nato malato, o malformato...
Quindi: QUALI SONO 'STI IDEALI DI CHI GOVERNA?
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Tutto questo perchè non la produce la moglie di Sacconi.
Se no la ficcavano dentro i distributori automatici, insieme ai condom !
Wolverine: quanto agli ideali:
prima delle elezioni non mi ricordo quale vescovo-cardinale(sta scritto piu su) ha invitato i cittadini a votare conto l'aborto.
Nel Lazio, oltre alla Bonino c'era la Polverini, che doveva essere candidata col PdL.
Bonino = aborto Polverini= Vita.
Il PdL. Silvio Berlusconi: 30 anni fa sua moglie ha abortito al 7° mese perchè il figlio sarebbe nato malato, o malformato...
Quindi: QUALI SONO 'STI IDEALI DI CHI GOVERNA?
Prima di tutto Veronica Lario non ha mai governato :lol:
E poi non so manco se 30 anni fa stavano già assieme.....non lo so sul serio, eh :roll:
E poi, abortire per malformazione e/o malattia grave è sempre stato e sempre sarà un caso particolare, non includibile, almeno secondo me, in questo "calderone"....
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Prima di tutto Veronica Lario non ha mai governato :lol:
E poi non so manco se 30 anni fa stavano già assieme.....non lo so sul serio, eh :roll:
E poi, abortire per malformazione e/o malattia grave è sempre stato e sempre sarà un caso particolare, non includibile, almeno secondo me, in questo "calderone"....
"Negli anni Ottanta, prima che nascesse la primogenita Barbara, Veronica si sottopose a un aborto terapeutico rinunciando al figlio che lei e Silvio Berlusconi avevano voluto. Decise di non averlo perché quel bambino non sarebbe nato sano"
C'è pochissimo da ridere.
Veronica Lario non ha governato. Ma lo fa suo marito, o ex, quello che è.
E al 7° mese, lo hanno fatto. Roba che sapevano della malformazione ( o malattia) già da 2 mesi prima... Cioè dai. Siamo seri.
E' chiaro che ci sono interessi su 'sta faccenda (tipo il voto dei cattolici).
Non c'entra una nerchia l'ideologia.
E i casi 'particolari' vanno considerati insieme a tutti gli altri casi.
Se l'aborto fosse illegale lo sarebbe anche per i casi particolari -.-°
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Secondo me questo specifico discorso non regge, perchè per come la vedo io chiunque governi lo fa secondo ideali che ritiene giusti e che per forza di cose impone anche a chi non li condivide....è una cosa valida per qualunque ideologia, che sia di stampo filosofico, prettamente politico o anche religioso. Il potere è per sua natura imposizione.
Seguendo questa premessa dunque ritengo sia più giusto dire: la legge è stata fatta 36 anni fa, c'è, è chiarissima, è consentita addirittura l'obiezione di coscienza (cosa che io abolirei....), dice espressamente che devono essere usati metodi meno invasivi possibile e quindi lascia la strada spianata, perchè no, a metodologie anche farmacologiche oltre che chirurgiche....gli organismi internazionali, TUTTI, l'hanno anche "sdoganata" dal punto di vista squisitamente clinico.....quindi direi che non c'è nulla a cui attaccarsi, a meno che non decidano di fare il grande passo ed abolire la 194. Ovviamente per me sarebbe sbagliato farlo, ma per lo meno avrebbe una sua coerenza, ma per come stanno le cose ora non c'è alcun motivo per stoppare la commercializzazione e la somministrazione della Ru486 in Italia.
Peccato che non consideri che non stiamo parlando di "leggi" in senso lato ma di "libertà di scelta" che proprio in quanto Diritto Inviolabile dell'Uomo è tutelata dal nostro e da tutti gli ordinamenti civili moderni ed è sita tra i pilastri del vivere civile. Quindi il discorso è: chi sei tu, governante, per impedirmi di scegliere liberamente tra due alternative possibili, una delle quali meno invasiva, più economica e sostanzialmente più sicura?
Io non so a che cosa potrebbero appellarsi ma boh... Mi ricorda la storia della farmacia che non vendeva i goldoni.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cyrano de Bergerac
Peccato che non consideri che non stiamo parlando di "leggi" in senso lato ma di "libertà di scelta" che proprio in quanto Diritto Inviolabile dell'Uomo è tutelata dal nostro e da tutti gli ordinamenti civili moderni ed è sita tra i pilastri del vivere civile. Quindi il discorso è: chi sei tu, governante, per impedirmi di scegliere liberamente tra due alternative possibili, una delle quali meno invasiva, più economica e sostanzialmente più sicura?
Io non so a che cosa potrebbero appellarsi ma boh... Mi ricorda la storia della farmacia che non vendeva i goldoni.
Prima della legge 194 questa libertà di scelta neanche esisteva, quindi scorporare questo discorso dalla legislazione non ha senso :D
ORA CHE C'E' LA LEGGE ha sì senso parlarne, invece, proprio perchè è questa legge che dal 1974 consente liberamente la scelta dell'aborto, ed è questa legge stessa a garantire il diritto a metodi meno invasivi possibile. Questa dicitura dovrebbe, almeno a mia interpretazione da "profano" poter spalancare la strada a questa pillola....sinceramente non vedo cosa abbiano infatti da dibattere molto
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
....sinceramente non vedo cosa abbiano infatti da dibattere molto
ABORTO: S. SEDE, ESTENDERE DIRITTO A OBIEZIONE DI COSCIENZA | News | La Repubblica.it
:lol:
VotAntonio VotAntonio
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Prima della legge 194 questa libertà di scelta neanche esisteva, quindi scorporare questo discorso dalla legislazione non ha senso :D
ORA CHE C'E' LA LEGGE ha sì senso parlarne, invece, proprio perchè è questa legge che dal 1974 consente liberamente la scelta dell'aborto, ed è questa legge stessa a garantire il diritto a metodi meno invasivi possibile. Questa dicitura dovrebbe, almeno a mia interpretazione da "profano" poter spalancare la strada a questa pillola....sinceramente non vedo cosa abbiano infatti da dibattere molto
Sarà che sto fatto ma non t'ho capito.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cyrano de Bergerac
Sarà che sto fatto ma non t'ho capito.
Tu hai detto "Chi sei tu governante per impedirmi...." eccetera eccetera?
Perciò ti ho detto che questo problema non si era neanche posto fino al 1974 :D
Ed invece ora, dal momento che la legge lo consente, allora sì che i governanti, a meno che non vogliano abolire quella legge (scelta suicida per chiunque....), hanno ora appunto il dovere di consentire anche pratiche meno invasive ma ugualmente accettate come la pillola :045:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Tu hai detto "Chi sei tu governante per impedirmi...." eccetera eccetera?
Perciò ti ho detto che questo problema non si era neanche posto fino al 1974 :D
Ed invece ora, dal momento che la legge lo consente, allora sì che i governanti, a meno che non vogliano abolire quella legge (scelta suicida per chiunque....), hanno ora appunto il dovere di consentire anche pratiche meno invasive ma ugualmente accettate come la pillola :045:
E non stiamo dicendo la stessa cosa?