Cosa ne pensate dell'Anarchia? questo movimento politico che si basa sull'assemblea e il liberismo e rifiuta ogni forma di Stato,cosa ne dite?
Visualizzazione stampabile
Cosa ne pensate dell'Anarchia? questo movimento politico che si basa sull'assemblea e il liberismo e rifiuta ogni forma di Stato,cosa ne dite?
Penso che non dovresti parlare di cose che probabilmente nemmeno conosci...
Anarchia... E' l'unica possibilità per l'essere umano di rimanere tale... Non c'è più nessuna società da salvare, c'è solo natura da riscoprire.
Una stronzata che condannerebbe l'uomo alla progressiva autodistruzione.....
Un utopia.
TECNICAMENTE anche l'anarchia nel senso "positivo" del termine ha delle regole, il problema è che dovrebbero essere dettate da senso comune e buonsenso individuale.
Ciò significa che verrebbero infrante in un decimo di secondo.....e dunque si ritorna al mio post precedente :040: Ma tanto tentare di farlo capire agli anarchici è fatica inutile...lasciamoli crogiolare nei loro sogni augurandoci e facendo in modo che non si avverino mai.
Sono varie le interpretazioni che gli anarchici danno dell'idea di anarchia, la quale, nel corso della sua storia, non è mai stata una dottrina sempre politicamente uniforme e lineare. Tutte le interpretazioni hanno tuttavia come nucleo centrale un elemento comune costituito dalla necessità dell'annullamento dello Stato. Tutti gli anarchici sono cioè concordi nel considerare l'abolizione dello Stato condizione necessaria per il successo della dottrina anarchica. Anarchia era invece precedentemente esclusivo nel descrivere caos e situazioni di disordine sociale; non essendo ciò che sostengono gli anarchici e anche per evitare questa confusione tra politica e anarchia in senso lato, venne utilizzato contemporaneamente, precisamente dal 1857, il termine libertario, coniato da Joseph Déjacque, scrittore anarchico. Acrazia infine è analogo termine, di uso francofono, meno diffuso in lingua italiana. Anarchia, libertarismo, acrazia diventano quindi sinonimi a partire dalla seconda metà del XIX secolo, con sfumature relative al contesto ed alle epoche. Anarchismo infine, più stringentemente intende il movimento in senso concreto.
Sì sì, ti sei proprio documentato :083:
non credo sia fattibile vedendo chi mi circonda
No, non sono un anarchico. Però mi sta sulle balle la gente che si esprime su determinati argomenti senza saperne un caiser.
Poi questo "è inutile far ragionare gli anarchici"... Bah.
Per me è una forma di razzismo ideologico.
Vorrei vedere se vi infervorereste se qualcuno toccasse la vostra idelogia :roll:
L'anarchia, per come la vedo io, è slegata dalle ideologie politiche come le conosciamo noi oggi, perchè si pone all'interno di un dibattito più grande, per una semplice ragione:
tutte le "normali" ideologie politiche pongono come vertice lo Stato, più o meno debole o forte ma comunque lo Stato....mentre gli anarchici hanno un'idea di regolamentazione e civile convivenza che rifiuta a priori l'esistenza dello Stato, se non in forma molto molto più debole perfino rispetto al liberalismo moderno....quindi l'anarchia si pone proprio su un piano differente rispetto a "destra" e "sinistra", agisce in un dibattito più a monte, fra "Stato sì" e "Stato no" (lo so che sto semplificando, ma penso di riuscire a farmi comprendere ugualmente).
Ciò significa che sia chi è autenticamente di destra o autenticamente di sinistra non potrà mai essere davvero anarchico, ma anzi combatterà aspramente le correnti anarchiche, proprio perchè sia destra che sinistra hanno come presupposto imprescindibile lo Stato, al di là di come poi loro lo vedano.
Sul "razzismo ideologico"....personalmente non si tratta di quello, ma trovo semplicemente assurdo di come chi oggi si professa anarchico possa NON rendersi conto di come le sue idee condannerebbero la specie umana, dato che al contrario degli altri animali noi non siamo nè saremo mai capaci di agire in reale equilibrio fra noi e la natura.....non siamo mai stati nè mai saremo così. Personalmente sono dell'idea che la natura nel suo insieme sia retta da un certo tipo di anarchia, ma sono anche convinto che l'uomo sia un particolarissimo tipo di animale, e che per gli istinti ed i comportamenti che lo guidano e che mette in atto, l'anarchia sia la PEGGIOR forma di regolamentazione possibile.
Posso dire di aver più paura dell'anarchia che non del Comunismo o del Fascismo, il che è tutto dire....
L'Anarchia è x i ricchi .
:lol::lol::lol::lol:
Sono d'accordo.
L'anarchia è impossibile, per quanto si possa "arrivare" a un'anarchia. Durerebbe molto poco.
Lo stesso mondo "anarchico" inizierebbe a stabilire regole. Le regole servono. sono necessarie.
E un mondo anarchico con regole...che "anarchico" è?
L'anarkia mi eccita.:lol: Diciamo ke sn consapevole del fatto ke se l'anarkia conquistasse ampi spazi cm una regione o addirittura uno stato, tutto andrebbe in caos, visto ke cn l'assenza di regole ki nn è realmente anarkiko ne approfitterebbe.Quindi io sn un anarkiko(per dire ke lo sn...)individuale, mi basta restare solo cn la mia ideo di anarkia intesa come libertà o al massimo cn qualke amiko.potrei essere io l'amico d canalfeder, ma potrebbe essere fabilowolf:roll:è + probabile ke sia fabilo wolf xk si era + fissato e ne parlava d +
Pensate ad un paese anarchico .
Chi comanda ?
Si impone il + forte,con la violenza .
Con le squadre armate .
E chi se le potrebbe permettere ?
I ricchi .
Anarchia = potere ai ricchi
Annetto spiegazione che non sia mai io cada nell'ambiguità :roll::lol:
Siamo tutti razzisti ideologici, in un certo senso, non c'e' niente di eclatante in cio' che ha detto canal-eccetera :)
Infatti.
E' fisiologico darsi delle regole quando si è in più di uno. Si pensi solo banalmente a due inquilini. Inizieranno immediatamente ad accordarsi su chi pulisce i cessi e chi fa da mangiare, chi ritira la posta e chi porta a spasso il cane. Provare per credere.
Non credo che l'anarchia contempli l'esistenza della ricchezza dato che senza stato non c'è proprietà, poi non so :roll:
Siamo troppo coglioni per l'anarchia :lol:
Trovo comici quelli che si professano "anarchici"..
Anzi, grotteschi, perchè non fanno nemmeno ridere..
Sono anacronistici...lo sono sempre stati.
la tua fase nn uò riassumere l'anarchia.ci sono diversi ipi di anarchia.
e non tutti si basano sull'assemblea.
a mio parere i gruppi anarchici sono una contraddizione,meglio l'individualismo anarchico.
oggi non ci sono più anarchici
si dichiarano anarchici i ragazzini di 15anni che con 10euro di fumo credono di aver fatto chi sà quale danno allo stato.
i giovani non sono abbastanza policizzati.
si finisce per traviare il vero senso dell'anarchia.