Visualizzazione stampabile
-
Legge Elettorale
Cambiare la legge che ha fatto vincere Berlusconi dallo stesso Berlusconi sembra assurdo...e forse lo è!!!
Il fatto è che x 4 anni non ci hanno pensato poi quando si sono accorti che perderanno....xkè PERDERANNO,stanno x cambiare questa legge...a pochi mesi dalle elezioni x giunta!!!!
E che si fanno stè cose caro il mio cavaliere senza spada...
Spero che questa legge non passi....perchè come molte leggi che ha ideato il governo attuale farebbe fare un grande passo indietro di molti anni al nostro paese...
E poi...con tutti i problemi che ci sono in Italia si pensa a cambiare la legge elettorale...ma x cortesia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :no: :no: :no:
-
Mi trovi perfettamente d'accordo...purtoppo il mio pessimismo sulla situazione politica mi porta a pensare che qualsiasi raggruppamento poitico avrebbe fatto lo stesso..... :(
Il fatto e' che questa legge e' un ulteriore dimostrazione di come vanno le cose in Italia.
Il mio unico consiglio e' di buttare la televisone dalla finestra e leggere libri e giornali per crearsi una propria idea!
E naturalmente di partecipare a questo forum per scambiare opinioni :D
Esempio che forse non tutti sanno: l'anno scorso il concerto del 1° maggio a Roma e' stato mandato in differita di 15min. perche' cosi "qualcuno" poteva tagliare eventuali parti non proprio a favore del governo "di quello la'"... Se non e' regime questo....
Usate la vostra testa e non lasciate che la tv vi dica cosa e come pensare!
-
Questo governo è veramente patetico.....
e quelli della sinistra non mi convincono...
mi sa che l'anno prossimo voterò nullo...
-
d'accordo con entrambi....però il voto nullo non DEVE esistere...vota per il tuo ideale...o quello a cui va più vicino! ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da Squall85
d'accordo con entrambi....però il voto nullo non DEVE esistere...vota per il tuo ideale...o quello a cui va più vicino! ;)
preferisco esprimere il mio disappunto verso la politica italiana piuttosto che affidare i miei ideali a qualche incompetente...
a me dispiace moltissimo di non voler votare nessuno perchè la democraziona (e quindi il voto) è una cosa per cui è morta tanta gente in tutto il mondo... ma se la situazione è questa....
-
Quali sono tutti i problemi che ci sarebbero in Italia?
-
:o li vuoi sapere tutti o solo alcuni?
comincio io dai...
disoccupazione
mala sanità
precarietà del lavoro
conflitto di interessi
situazione mercato internazionale(cina ecc)
debito pubblico
sviluppo del sud
mo che sto scrivendo in fretta mi vengono solo questi...se qualcuno ne mette altri...
-
Quote:
Originariamente inviata da Squall85
:o li vuoi sapere tutti o solo alcuni?
comincio io dai...
disoccupazione
mala sanità
precarietà del lavoro
conflitto di interessi
situazione mercato internazionale(cina ecc)
debito pubblico
sviluppo del sud
mo che sto scrivendo in fretta mi vengono solo questi...se qualcuno ne mette altri...
1) Disoccupazione. E' la più bassa mai registrata, dai dati Istat. Quindi, il primo punto cade.
2) Malasanità. Strano, non credo che sia Berlusconi il colpevole. La spesa pubblica per la sanità, dal 2001, è aumentata e non di poco. Sempre dati Istat, quindi, anche il secondo punto cade.
3) Precarietà del lavoro. I contratti Co.Co.Co. non li hai introdotti il governo Berlusconi. Cade anche questo.
4) Mercato internazionale (Cina). Strano, quando la Lega chiedeva di introdurre misure protezionistiche, subito il centro-sinistra e Prodi tuonavano come se fosse stato detto chissà cosa. Contro la Cina sarebbero serviti provvedimenti comunitari (e forse mortadella ne sa qualcosa). Cade il quarto punto.
5) Debito pubblico. La percentuale sta diminuendo, si è passati dal 120% al 105% circa. Cade il quinto.
6) Sviluppo del sud. Esistono già leggi che agevolano fiscalmente gli investimenti in aree depresse. Quindi, cade il sesto.
Se vuoi continuare..
-
Quote:
Originariamente inviata da Nycsm
6) Sviluppo del sud. Esistono già leggi che agevolano fiscalmente gli investimenti in aree depresse. Quindi, cade il sesto.
non mi far ridere che se passa la devolution il sud rimane abbandonato a se stesso...
non è caduto il punto sul conflitto di interessi (ricordando la salva-previti, i condoni edilizi e ultima arrivata la nuova legge elettorale)
siamo diventati tutti più poveri... non te ne sei accorto?
non mi puoi venire a dire che questo è stato un buon governo...
-
Per il punto 1 e in parte per il punto 6:
Il mercato del lavoro. La discesa del tasso di disoccupazione, passato nel 2004 all'8% dopo l'8,4% del 2003, è considerato un elemento positivo (uno dei pochi) nella disastrata situazione italiana. Ma anche qui, non è tutt'oro quel che luce. Intanto l'indicatore presenta forti differenze territoriali: nel Mezzogiorno risiedono quasi sei disoccupati su 10 e il tasso di disoccupazione (15%) è triplo rispetto a quello del resto del Paese. Le regioni con il più alto tasso di disoccupazione sono Sicilia, Campania e Puglia. Inoltre nel 2004 si è registrato un aumento di 248.000 unità delle 'non forze di lavoro in età lavorativa', soprattutto tra le donne nel Mezzogiorno (+114.000 unità). Il che significa che a far scendere il tasso di disoccupazione sono anche le persone che rinunciano a immettersi nel mercato del lavoro, e che a rinunciare sono soprattutto le donne meridionali. In generale, l'Italia mostra un'incidenza dell'inattività in età lavorativa significativamente più elevata rispetto ai partner europei. E la mancata partecipazione delle donne è quasi doppia rispetto a quella maschile.
Fonte Luigi Biggeri, presidente dell'ISTAT
Mo arrivo con gli altri.....
-
Punto 2:
Sono 90 al giorno i morti per malasanità in Italia
Indagini di anestesisti e giornali specializzati: il 50% dei decessi si poteva evitare
Si punta a un Osservatorio rischi
ROMA - Un dato e un convegno che fanno già discutere. Gli errori in medicina causano più vittime degli incidenti stradali, dell'infarto e di molti tumori. Si stima che siano 90 i morti al giorno in Italia per sbagli commessi dai medici, scambi di farmaci, dosaggi errati, sviste in sala operatoria.
I dati sono piuttosto vari, oscillano fra i 14 mila (secondo l'Associazione degli anestesisti) e i 50 mila decessi (secondo Assinform, editore di riviste specializzate nel settore del rischio nel campo della sanità) ogni anno solo nel nostro Paese: il 50% si sarebbe potuto evitare. E 320 mila persone subiscono un danno, con un costo pari all'1% del Pil, ben dieci miliardi di euro l'anno.
In realta' questo dato risale al settembre del 2004...sono sicuro che da allora le cose sono notevolmente migliorate..... ;)
-
Punto 3
Da settembre è in vigore il decreto attuativo della delega sul lavoro, che rende il lavoro precario, manomette il sistema di norme e tutele che compone il diritto del lavoro, affossa la contrattazione, frantuma e rende ingestibile il mercato del lavoro lasciando le lavoratrici e i lavoratori più deboli e più soli. E’ un vero manifesto ideologico.
Tanti nuovi e indecenti rapporti di lavoro, quasi tutti a termine e individualizzati. Il governo ha dichiarato che l’Italia avrà il mercato del lavoro più flessibile d’Europa e che così s’incrementerà l’occupazione. Ma di quale occupazione parlano! Qualche lavoretto precario e saltuario farà, forse, aumentare il numero statistico degli occupati, ma non è un lavoro, un lavoro dignitoso quello che ci propongono .
L’impresa potrà scegliere tra più di 40 contratti di lavoro (somministrazione, lavoro intermittente, contratto di inserimento, lavoro condiviso, contratto di progetto ecc.) con meno tutele e senza un reale diritto alla retribuzione in caso di malattia e infortunio, senza una copertura previdenziale dignitosa, con il lavoratore sempre a disposizione dell’impresa.
-
Punto 4 (conflitto di interessi)
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
-
Punto 5 (situazione mercato internazionale(cina ecc)
Rapporto trimestrale Anima sulla meccanica varia. La Cina fa meno paura. Segnali positivi dalla meccanica varia. Il presidente di Anima Savino Rizzio dichiara: “Il secondo trimestre 2005 è in lieve miglioramento rispetto al trimestre precedente. Le aziende stanno razionalizzando il fenomeno ‘Cina’ e iniziano a reagire”. Analizzando i dati elaborati dalla Federazione su un campione di circa 370 imprese associate, emerge che tra aprile e giugno 2005 il saldo tra le aziende che denunciano una situazione di fatturato ‘migliorata’ e quelle che invece la giudicano ‘peggiorata’ è tornato decisamente positivo, essendo passato da -11,8 del I trimestre a +36,7 del II trimestre. Il 50% delle aziende ritiene ‘migliorata’ la situazione del fatturato del secondo trimestre rispetto al primo (quando la percentuale era del 25,5%); per il 36,7% il fatturato è rimasto ‘invariato’ (era il 37,2% nel I trimestre) e per il 13,3% è ‘peggiorata’ (37,3% nel I trimestre).
-
Debito pubblico:
12 settembre 2005
Il debito pubblico nazionale segna un nuovo record
Il debito pubblico nazionale sale ancora, raggiungendo a giugno il record di 1.542,4 miliardi, rispetto ai 1.517,2 miliardi del mese precedente, con un incremento di 25,2 miliardi.
11 ottobre 2005
Debito pubblico cala di 13 miliardi
ROMA - Il debito pubblico di luglio scende a 1.529,4 miliardi, con una riduzione di 13 miliardi rispetto al livello record di 1.542,3 miliardi registrato a giugno. A calcolarlo è la Banca d' Italia nel supplemento "Finanza pubblica" al Bollettino Statistico dell'istituto di via Nazionale
-
Sviluppo del Sud:
L’appalto di 3,88 miliardi di euro per il ponte di Messina è stato assegnato alla Impregilo pochi giorni dopo la critica al maggioritario fatta da Montezemolo e la sua colazione con il nostro dipendente Casini. Sarà uno straordinario meccanismo di causa effetto?
Sparare sul ponte di Messina è come sparare sulla Croce Rossa, lo capisce anche un idiota che non serve a nessuno,
anche se è utile agli interessi di qualcuno.
Dopo le leggi ad hoc, si fanno pure le opere ad hoc.
Il ponte non serve agli italiani, compresi reggini e messinesi che la natura ha diviso per un milione di anni.
Per la Salerno Reggio Calabria ci impieghi 48 ore, ma poi il ponte ti fa risparmiare 20 minuti per arrivare in Sicilia.
Il Paese ha altre, vere, priorità. Autostrade e ferrovie sono in uno stato pietoso.
I 3,88 miliardi di euro sono nostri, perché spenderli per un’opera inutile? I nostri dipendenti, incapaci di gestire il nostro debito pubblico, prima di spendere i nostri soldi per il ponte dovrebbero giustificarne il ritorno, l’utilità, gli impatti ambientali, la fattibilità.
Un ponte di 3.000 metri con profilo aerodinamico non è mai stato fatto prima d’ora.
Non c’è la sicurezza che regga, in particolare in una zona altamente sismica (ricordate il terremoto di Messina?) e con correnti fortissime.
Su questo punto allego l'intervista al professore di costruzione dell’architettura Massimo Majowiecki di cui riporto alcune conclusioni.
“Le Delegazioni di Alta Sorveglianza dell’ANAS, delle FF.SS. e del Ministero dei LL.PP., nel luglio 1995, concludono:“... che il Progetto di Massima Definitivo, presentato nel dicembre 1992, pur nel contesto degli indubbi e validi apporti progettuali forniti, non possa ancora essere indicato quale progetto definitivamente idoneo ad essere sviluppato in un progetto esecutivo, secondo il quale procedere alla costruzione del ponte e del globale attraversamento”.
Allo stato attuale, peraltro, le incertezze tecniche del caso permangono…”.
Ma il ponte crea posti di lavoro e commesse e il consenso di confindustria e sindacati.
Forse è meglio pagarli per scavare buche e riempirle, non serve a nulla lo stesso, ma almeno non fanno danni.
Tratto dal blog di Beppe Grillo
-
Quote:
Originariamente inviata da Squall85
:o li vuoi sapere tutti o solo alcuni?
comincio io dai...
disoccupazione
mala sanità
precarietà del lavoro
conflitto di interessi
situazione mercato internazionale(cina ecc)
debito pubblico
sviluppo del sud
mo che sto scrivendo in fretta mi vengono solo questi...se qualcuno ne mette altri...
Aggiungo:
"piove...Governo ladro"
Voglio vedere se vince mortadella (cosa che nn accadrà mai),se le cose cambiano....
Se x assurdo vincesse la sinistra mi impiccherei :evil:
-
Quote:
Originariamente inviata da flaret
Aggiungo:
"piove...Governo ladro"
Voglio vedere se vince mortadella (cosa che nn accadrà mai),se le cose cambiano....
Se x assurdo vincesse la sinistra mi impiccherei :evil:
allora comincia a preparare la corda....
io constato solo i fatti...
la crisi c'è stata dopo un anno o due di governo Berlusconiano...e lo chiamo così xkè è un dittatore che compra la fedeltà.
Per chi dice che i problemi in Italia non ci sono mi fa solo ridere...e x Nycsm dico solo che ha fatto subito a far cadere le mie problematiche proprio come fa Berlusconi e cioè sviandole sotto un punto di vista differente..
saluti
-
Quote:
Originariamente inviata da Nycsm
Quali sono tutti i problemi che ci sarebbero in Italia?
Ma dove vivi ?!! :shock:
-
Quote:
Originariamente inviata da flaret
Aggiungo:
"piove...Governo ladro"
Voglio vedere se vince mortadella (cosa che nn accadrà mai),se le cose cambiano....
Se x assurdo vincesse la sinistra mi impiccherei :evil:
no... vuoi perderti il divertimento di un altra crisi di governo :)
20 minuti? ciò ma ci vuol 3 ore a passare a messina... dappertutto si son messi a lavorar per l'alta velocità per farci perder meno tempo in treno e dobbiamo bloccarci là?
-
ue
sono daccordo con tutti voi...ma pensate che la sinistra avrebbe fatto di meglio?? prima di tutto non è solo l'Italia che ha problemi (vedi Francia e Germania e perfino gli stati uniti)...seconda cosa ci sono da considerare i fatti eccezionali che sono accaduti:
- crisi dell'intero sistema economico mondiale
- terrorismo
- invasione dei mercati da parte della Cina
- aumento spropositato dei consumi del petrolio e quindi del suo costo
Queste 4 cose la sinistra non le ha mai fronteggiate! e penso che con loro sarebbe andata peggio, molto peggio!
Il fatto è che qua in italia non si può governare bene, perchè ogni minchiata che fai, qualcuno ha da rompere....purtroppo non si può accontentare tutti, ma nessuno lo vuole capire! e così non si va avanti... per il ponte sullo stretto .... se ad ogni opera colossale tutti pensavano già a come sarebbe crollata a quest'ora non avremmo, l'empire state building, la statua della libertà, la tour eiffel, il ponte di san francisco, e mi dite a cosa servivano questi??? sono opere che servono a dare un immagine...e io sono daccordo a crearne una anche per l'italia! dopodichè voi mi parlate tanto di soldi buttati via...e allora vi chiedo una cosa..le primarie della sinistra a che cavolo servivano??? i fogli di carta costano o sbaglio? questi sono sprechi! (è solo un esempio), o tutte le persone che sono state assunte dal governo precedente dallo stato..e che vengono pagate per non fare nulla...e dico nulla!!! tutta la burocrazia del cavolo che c'è in italia, che per fare una qualsiasi cosa devi andare in 2000 uffici....quando ne basterebbe uno!! chi li paga e li mantiene tutti???? noi, con i nostri soldi! e questi li ha creati la sinistra!!! i debiti del sistema pensionistico li ha fatti la sinistra, l'evasione fiscale la sinistra ha permesso che ci fosse chiudendo gli occhi, tutti i delinquenti che sono entrati in Italia, sempre la sinistra ha fatto in modo che entrassero...senza creare un minimo di controllo, io non dico che stiamo andando bene, perchè questo governo poteva fare tanto meglio! tantissimo...ma non pensate che però con la sinistra al governo...cambieranno le cose in meglio! vi assicuro anzi, che sarà la nostra rovina!
-
beh...non dico che la sinistra avrebbe fatto sicuramente meglio,ma almeno si potrebbero concentrare di più a fare leggi per il bene comune e non le leggi ad personan(se si scrive così) come fa Berlusconi...
-
quello hai ragione...ma ti assicuro che lo avrebbe fatto anche la sinistra...il problema è che ci vorrebbe un terzo polo.....ma di quelli seri (non di certo dai di pietro, bonino and company) creato da persone senza conflitti e con la voglia di migliorare veramente il paese! e per me solo i giovani possono fare questo oggi come oggi.... (quelli con un pò di sale in zucca però, no no global, giovani fascisti e cavolate varie!), che ne pensate?
-
potrebbe essere una soluzione...ma come si fa a trovare gente così?
di sicuro x fare gli interessi di tutti dovrebbero avere o aver avuto una base comunista...(solo una piccola infarinatura)
-
tu sei comunista? io? manco se mi pagano...queste cose servono altro che comunisti (che sono la parte peggiore della sinistra, a parer mio): avere buon senso, amore per il proprio paese, essere onesti, e avere due palle enormi!!!
-
Quote:
Originariamente inviata da adfk
tu sei comunista? io? manco se mi pagano...queste cose servono altro che comunisti (che sono la parte peggiore della sinistra, a parer mio): avere buon senso, amore per il proprio paese, essere onesti, e avere due palle enormi!!!
Concordo.
Altro che comunisti e/o fascisti :no:
-
io ne sono fiero..ma non per quello che è stato,ma per l'ideologia originale che poi non è mai stata sviluppata....è un sogno
-
che tutti abbiano lo stesso? io non sono daccordo.. perchè io dovrei avere lo stesso di uno che sta a casa a non fare un tubo invece che lavorare? perchè non dovrei essere proprietario della mia casa (proprietà privata)...acquistata dopo anni e anni di lavoro?? i diritti bisogna guadagnarseli non averli per certi anche se non fai nulla per meritarli! e con il comunismo succederebbe questo! l'ideologia comunista è impossibile da attuare nella realtà! la storia insegna! e un ulteriore cose che mi da fastidio è che i simboli fascisti e nazisti siano stai aboliti (COSA STRAGIUSTA) mentre quelli comunisti no....per me bisognerebbe abolire anche quelli!!
-
aspe stai confondendo...
non tutti devono avere lo stesso..ma TUTTI devono avere un MINIMO X VIVERE.
poi ovviamente si parte dal minimo ad arrivare dove vuoi...ma le classi sociali povere dovrebbero avere quel poco x sopravvivere
-
si, su questo hai perfettamente ragione, ma basterebbe livellare gli stipendi.... (io parlo sempre di persone che lavorano e mi baso su quello che succede al nord...perchè del sud non sono molto informato)...non che siano uguali, ma in modo che non ci sia un salto troppo alto...tra la categoria di chi guadagna poco e chi guadagna troppo...e lo stesso per le pensioni... e abolirei gli assegni di sostentamento per i disoccupati dopo i 2 mesi di disoccupazioni...perchè se vuoi lavorare e ti adegui il lavoro lo trovi! basta avere voglia! che ne dici ? ;)