Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Don Rodriguez
di tutti gli italiani o solo di chi lavora? se è di tutti gli italiani può anche essere, tra ragazzi, pensionati e disoccupati, non è solo una questione di evasione (anche).
Il titolo mi sembra chiaro: DICHIARANO.
Ragazzi, pensionati e disoccupati, a meno che non hanno delle rendite oltre al lavoro (che non hanno) e la prima casa, sono esentati dal fare la dichiarazioni dei redditi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Il titolo mi sembra chiaro: DICHIARANO.
Ragazzi, pensionati e disoccupati, a meno che non hanno delle rendite oltre al lavoro (che non hanno) e la prima casa, sono esentati dal fare la dichiarazioni dei redditi.
il titolo è chiaro "GLI ITALIANI".
non c'è scritto i contribuenti, o percettori di reddito, o lavoratori, o qualsiasi altra cosa.
quindi non è poi così chiaro il titolo.
in ogni caso sarà come dici tu, vabè, anch'io cercherò di evadere il fisco quando lavorerò.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Don Rodriguez
il titolo è chiaro "GLI ITALIANI".
non c'è scritto i contribuenti, o percettori di reddito, o lavoratori, o qualsiasi altra cosa.
quindi non è poi così chiaro il titolo.
in ogni caso sarà come dici tu, vabè, anch'io cercherò di evadere il fisco quando lavorerò.
"Il 35% degli italiani dichiara xxxxxxx" è differente dal dire "il 35% degli italiani percepisce un reddito inferiore a xxxxxx".
Il primo caso presuppone il compimento di un'azione. Il secondo no.
Quindi se fosse stato scritto nel secondo modo avresti senz'altro avuto ragione tu. Nel modo in cui è scritto invece coloro che ammontano al 35% hanno "dichiarato" e conseguentemente presentato una dichiarazione dei redditi, cosa da cui è esentato chi non ha redditi se non la prima casa.
Che poi la notizia sie vera, falsa o espressa male, è un altro discorso...
L'ultima tua considerazione non l'ho capita... il mio non è certo un invito a evadere il fisco; anzi, ho una scarsissima reputazione dei furbi che lo fanno.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
"Il 35% degli italiani dichiara xxxxxxx" è differente dal dire "il 35% degli italiani percepisce un reddito inferiore a xxxxxx".
Il primo caso presuppone il compimento di un'azione. Il secondo no.
Quindi se fosse stato scritto nel secondo modo avresti senz'altro avuto ragione tu. Nel modo in cui è scritto invece coloro che ammontano al 35% hanno "dichiarato" e conseguentemente presentato una dichiarazione dei redditi, cosa da cui è esentato chi non ha redditi se non la prima casa.
Che poi la notizia sie vera, falsa o espressa male, è un altro discorso...
L'ultima tua considerazione non l'ho capita... il mio non è certo un invito a evadere il fisco; anzi, ho una scarsissima reputazione dei furbi che lo fanno.
non sono gli unici esentati, anche chi percepisce un reddito da lavoro dipendente come unica fonte di reddito può non compilare il modello unico della dichiarazione dei redditi.
la mia ultima considerazione non era rivolta a te.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Don Rodriguez
non sono gli unici esentati, anche chi percepisce un reddito da lavoro dipendente come unica fonte di reddito può non compilare il modello unico della dichiarazione dei redditi.
la mia ultima considerazione non era rivolta a te.
non è che sono esentati...è che a loro lo stato preleva direttamente le tasse dalla busta paga...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Don Rodriguez
non sono gli unici esentati, anche chi percepisce un reddito da lavoro dipendente come unica fonte di reddito può non compilare il modello unico della dichiarazione dei redditi.
Si, ma in realtà presenta comunque una dichiarazione dei redditi, che è il modello 101; tanto è vero che è chiamato anche a scegliere a chi devolvere l'8 e il 5 x1000 .
Che poi il 101 lo presenti direttamente o che ci pensi il datore di lavoro comunque si tratta di un reddito DICHIARATO.
Quindi costoro rientrano nel calcolo del 35% degli italiani che dichiarano meno di 10000 euro, al contrario di chi non percepisce alcun reddito e quindi non presenta dichiarazione.
-
sì ma non venite a dirmi cose che già so, il discorso riguardava l'articolo del giornalista
-
Quote:
Originariamente inviata da
Don Rodriguez
sì ma non venite a dirmi cose che già so, il discorso riguardava l'articolo del giornalista
:?