Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
:|
Allora per che motivo ci scanniamo ogni giorno?
Non l'ho capita, sinceramente :roll:
Io ho sempre detto che per come stanno le cose in Italia, non sono certo gli evasori quelli che condanno.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Non l'ho capita, sinceramente :roll:
Io ho sempre detto che per come stanno le cose in Italia, non sono certo gli evasori quelli che condanno.
Allora credo proprio che ogni discorso ragionevole su giustizia e stato possa andare a farsi benedire
-
Io penso che Wolve volesse dire che reputa molto piu degna di disitima e piu preoccupante altra gente rispetto agli evasori..
non che stima gli evasori.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Non l'ho capita, sinceramente :roll:
Io ho sempre detto che per come stanno le cose in Italia, non sono certo gli evasori quelli che condanno.
Quote:
Originariamente inviata da
BlackHole
Allora credo proprio che ogni discorso ragionevole su giustizia e stato possa andare a farsi benedire
Ecco, era esattamente questo che intendevo:|
-
io in parte la penso come wolverine
in effetti forse la cosa che risulta è che oltre a colpire il grosso imprenditore colpisce anche l'imprenditore medio..e su quello è un pò più problematico.
-
Quote:
Originariamente inviata da
margot
io in parte la penso come wolverine
in effetti forse la cosa che risulta è che oltre a colpire il grosso imprenditore colpisce anche l'imprenditore medio..e su quello è un pò più problematico.
Costei ha compreso il mio ragionamento, al contrario di altri che credono che tassando a morire si risolvono tutti i problemi :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
BlackHole
Allora credo proprio che ogni discorso ragionevole su giustizia e stato possa andare a farsi benedire
Quando uno Stato ti fotte mezzo stipendio e ti offre servizi indegni del suddetto mezzo stipendio che ti ruba, allora se permetti i soldi me li tengo per me e li spendo COME DICO IO, e non come dice LUI.....
Preferirei, e sto volutamente estremizzando, un sistema in cui non ci sia NESSUN, e dico NESSUN, tipo di tassazione in stile IRPEF, e che i servizi vengano pagati "a consumo".
Non mi ammalo mai, ad esempio? Oppure non uso mai i mezzi pubblici? Non vado mai nei musei?
Ecco, quindi perchè io devo pagare anche per coloro che invece questi servizi magari li sfruttano molto, quando io non ne usufruisco?
Che si paghi "a consumo".....cifre ragionevoli, e ci siamo, ma comunque "a consumo" e non "a preventivo".
Se usi, paga....se non usi, non paghi NULLA.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Quando uno Stato ti fotte mezzo stipendio e ti offre servizi indegni del suddetto mezzo stipendio che ti ruba, allora se permetti i soldi me li tengo per me e li spendo COME DICO IO, e non come dice LUI.....
siamo sempre li, se tutti pagassero invece di chiedere 50 chiederebbe 10
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
siamo sempre li, se tutti pagassero invece di chiedere 50 chiederebbe 10
Certo, come no :lol: questa è una panzana vecchia come il mondo.
Gli evasori non sono sempre stati tanti come ai giorni nostri, eppure la tassazione è sempre stata alta.
Infatti gli evasori sono aumentati perchè i servizi non sono migliorati tanto quanto è aumentata la tassazione.....poi non ci si può lamentare se a me cittadino girano le palle. Vedi modifica al mio post precedente.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Quando uno Stato ti fotte mezzo stipendio e ti offre servizi indegni del suddetto mezzo stipendio che ti ruba, allora se permetti i soldi me li tengo per me e li spendo COME DICO IO, e non come dice LUI.....
Preferirei, e sto volutamente estremizzando, un sistema in cui non ci sia NESSUN, e dico NESSUN, tipo di tassazione in stile IRPEF, e che i servizi vengano pagati "a consumo".
Non mi ammalo mai, ad esempio? Oppure non uso mai i mezzi pubblici? Non vado mai nei musei?
Ecco, quindi perchè io devo pagare anche per coloro che invece questi servizi magari li sfruttano molto, quando io non ne usufruisco?
Che si paghi "a consumo".....cifre ragionevoli, e ci siamo, ma comunque "a consumo" e non "a preventivo".
Se usi, paga....se non usi, non paghi NULLA.
Quindi sei piu per una visione anarchica dello stato e dell'economia. Se tutti non pagassimo nulla non avremmo di certo sanità, istruzione, servizi pubblici, internet e cosi via.
A parte il fatto che questo sistema collasserebbe su se stesso in men che non si dica, è davvero un sistema perverso che va a vantaggio solo degli attuali "evasori".
Le tasse vanno pagate, perchè è l'unico modo per mantenere i servizi di primaria importanza, che devono essere aperti a tutti (con i dovuti controlli).