Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittmann
Non vorrei interrompere l'idillio ma io sapevo che il numero troppo elevato degli insegnanti (ben oltre 220mila docenti ed un rapporto docenti/alunni decisamente inferiore agli altri paesi europei, oltre all'eccesso di altro personale ausiliario) è uno dei problemi del sistema scolastico italiano.
Il ministero della pubblica istruzione non dovrebbe essere una succursale dell'inps o essere usato come amortizzatore sociale: avere personale in eccesso è un difetto, non un lato positivo da salvaguardare.
Mi spiace per chi perderà il posto, ma meno personale superfluo significa più risorse per pagare il rimanente, per investimenti, per la ricerca.
Ah ma giusto, ci si deve solo lamentare dei problemi..guai a cercare di far qualcosa per risolverli. Abbasso la Gelmini.
Il Tempo - Politica - Rapporto Ocse In Italia troppi insegnanti e mal pagati
Oltre al fatto che il posto non possono perderlo :lol:
In quanto dipendenti statali non vengono licenziati, ma vanno riassunti in altre mansioni :lol:
Il problema è per i precari u.u
-
Quote:
Originariamente inviata da
WerePlasma
sono d'accordo, inoltre vogliamo ricordare quanti insegnanti non sono soltanto insegnanti ?
Sì, quanti?
(Sembrerebbe ironica ma non lo è).