Visualizzazione stampabile
-
e in tv non si sente che parlare di "giustizia ad orologeria"...di attacca premeditato...di giustizialismo....e poi appena si parla di dittatura tutti quanti "seeee il solito comunista"...non sarà una dittatura che raduna la gente il sabato mattina in piazza, ma dal punto di vista dell'informazione (o meglio della disinformazione) non ha niente da invidiare a quei bei regimi di una volta...DUCE DUCE DUCE
-
Le motivazioni del Tribunale di Milano: secondo i giudici l'avvocato inglese
agì "da falso testimone" e consentì al Cavaliere "l'impunità dalle accuse di corruzione"
La sentenza di condanna di Mills
"Mentì per salvare Berlusconi"
La posizione del presidente del Consiglio è stata stralciata grazie al Lodo Alfano
http://www.repubblica.it/2009/05/sez...3910_39210.jpg L'avvocato Mills
MILANO - "Mentì per salvare Berlusconi". Per questo l'avvocato inglese David Mills è stato condannato a Milano a 4 anni e 6 mesi dai giudici milanesi. Il legale, condannato per corruzione in atti giudiziari agì "da falso testimone "per consentire a Berlusconi e alla Fininvest l'impunità dalle accuse, o almeno, il mantenimento degli ingenti profitti realizzati". E' questo uno dei passaggi delle motivazioni (leggi il documento completo), circa 400 pagine, della sentenza con la quale il tribunale di Milano ha motivato la condanna del legale inglese.
Mills, scrivono i giudici nelle motivazioni, "ha agito certamente da falso testimone da un lato per consentire a Silvio Berlusconi e al gruppo Fininvest l'impunità dalle accuse, o, almeno, il mantenimento degli ingenti profitti realizzati attraverso il compimento delle operazioni societarie e finanziarie illecite compiute sino a quella data, dall'altro ha contemporaneamente perseguito il proprio ingente vantaggio economico". I giudici milanesi ricordano che oltre ai 600mila dollari ritenuti "il prezzo della corruzione", Mills nel 1996 percepiva direttamente da Berlusconi almeno 45mila sterline dichiarate al fisco inglese. "Enormi somme di denaro, estranee alle sue parcelle professionali" che il legale riceveva da Berlusconi.
In pratica, scrivono ancora i giudici, "la condotta di Mills era dettata dalla necessità di distanziare la persona di Silvio Berlusconi dalle società off shore, al fine di eludere il fisco e la normativa anticoncentrazione, consentendo anche, in tal modo, il mantenimento della proprietà di ingenti profitti illecitamente conseguiti all'estero, la destinazione di una parte degli stessi a Marina e Piersilvio Berlusconi".
In sostanza, per i giudici, "il fulcro della reticenza di Mills, in ciascuna delle sue deposizioni, sta nel fatto che egli aveva ricondotto solo genericamente a Fininvest, e non alla persona di Silvio Berlusconi la proprietà delle società off shore, in tal modo favorendolo in quanto imputato in quei procedimenti".
La condanna per l'avvocato inglese era arrivata nel febbraio di quest'anno. A conclusione di un'inchiesta che tirava in ballo il premier e che aveva visto una prima ammissione di colpa di Mills. Il legale nel luglio del 2004 aveva raccontato ai pm di aver ricevuto 600mila dollari dal gruppo Fininvest per dire il falso nei processi in cui era coinvolto Berlusconi: le tangenti alla Guardia di finanza e All Iberian.
Poi, nel gennaio 2009, la ritrattazione e il tentativo di discolpare il presidente del Consiglio (la cui posizione è stata stralciata in seguito all'approvazione del "Lodo Alfano" che garantisce l'imminutà alle alta cariche dello Stato). Una svolta che permise al premier di evitare il rinvio a giudizio per corruzione chiesto dia giudici nel 2006.
-------------------------------------------------------------------------------------
Processo Mills, l'opposizione chiede di non usufruire del lodo Alfano
Di Pietro: "Ha fatto operazioni illecite". La Russa: "Strana tempistica"
Il Pd: "Berlusconi rinunci all'immunità"
Il premier: "Sentenza scandalosa"
E aggiunge: "Dirò in Parlamento cosa penso di certi giudici"
Poi lo show contro alcuni cronisti presenti: "Vi dovete vergognare"
http://www.repubblica.it/2009/05/sez...3660_01500.jpg Dario Franceschini
ROMA - Opposizione all'attacco del Cavaliere dopo le motivazioni della condanna dell'avvocato Mills. Dario Franceschini chiede che il premier rinunci all'immunità. Richiesta rispedita al mittente dall'avvocato (e parlamentare del Pdl) Nicolò Ghedini: "Se rinunciasse condannerebbe il paese all'ingovernabilità". Ma poi è lo stesso Silvio Berlusconi a prendere la parola. Annunciando un suo prossimo intervento in Parlamento sul tema. Avvertendo: "Da questi giudici non mi farò processare". E attaccando duramente la stampa.
Le parole del premier. "Ho annunciato questa mattina la mia intenzione di fare un intervento in Parlamento sulla sentenza Mills e, appena avrò tempo, lo farò. In quella sede dirò finalmente quanto da tempo penso a proposito di certa magistratura": così Berlusconi, parlando in conferenza stampa all'Aquila. Poi aggiunge che si tratta di "una sentenza scandalosa e contraria alla realtà, in appello sarà assolto. Questa opposizione sconfitta sul piano delle cose concrete si attacca a cose di questo tipo come già fatto in passato in modo vergognoso sulle veline che non sono mai esistite".
L'attacco alla stampa. In particolare, nel mirino di Berlusconi ci sono gli inviati di Repubblica, dell'Unità, del Sole 24 ore: "E' la stampa italiana che si deve vergognare", perché pubblicando "notizie non vere fa del male al Paese". E in particolare, sulle famose dieci domande sul caso Noemi-veline che il nostro giornale gli ha posto: "Non rispondo a Repubblica, se cambiasse atteggiamento potremmo trovare un accordo, ma adesso non rispondo. Ho già risposto quando mi hanno detto che ero malato: ho risposto che eravate malati voi di invidia personale e di odio politico. Lo riconfermo in pieno". E ancora: "Non pensate di cadere nel ridicolo quando sostenete che in Italia non c'è libertà di stampa?Se volete scherzare scherziamo, ma all'esterno certe affermazioni sono prese per vere. Questo fa male al paese".
L'opposizione. La sentenza Mills "dimostra - sostiene Franceschini - in modo purtroppo incontestabile il coinvolgimento del presidente del Consiglio e dimostra allo stesso modo che la legge Alfano è stata fatta apposta per sottrarlo al giudizio a cui sono sottoposti tutti gli italiani". Durissimo Massimo D'Alema: "Atro che in Parlamento, dovrebbe andare in tribunale a farsi processare. Berlusconi ha perso il senso del limite". Anche Antonio Di Pietro attacca: "La sentenza dice che Berlusconi ha fatto operazioni illecite e che quindi Berlusconi, se non ci fosse stato il lodo Alfano, sarebbe stato condannato anche lui per questi reati". Chi invece apprezza la volontà di Berlusconi che riferirà della vicenda in Parlamento è il leader dell'Udc Pierferdinando Casini: "E' un gesto di responsabilità istituzionale importante".
Il Pdl. Il ministro Ignazio La Russa esprime solidarietà al premier e aggiunge: "Dopo aver aspettato tre mesi per depositare le motivazioni, forse era possibile farlo tra un altro mese ancora, se non si voleva essere oggetto di polemiche e dell'inevitabile accusa di giustizia a orologeria". Fabrizio Cicchitto, presidente dei deputati del Pdl, attacca Pd e Idv parlando di "speculazione che dimostra che l'opposizione cavalca solo l'antiberlusconismo e ritorna all'uso politico della giustizia".
--------------------------------
abbiamo appena appreso cosa vuol riferire in parlamento..
-
La condanna da parte delle stampa e dell'opposizione nei confronti di questo dispotismo (che nell'occidente ha riscontri solo nella Russia di Putin, ossia in una "democrazia" che ha appena 20 anni - ma che lo diciamo a fare...) è doverosa oltre che legittima. Tuttavia dal punto di vista pragmatico-politico non sortirà alcun effetto degno di nota, purtroppo. Ormai è ovvio, l'elettorato di Berlusconi non è ignorante, è proprio "accondiscendente". Pensate che chi vota Berlusconi non sappia del conflitto d'interesse, degli innumerevoli illeciti, delle leggi ad personam, dei rapporti con la mafia, ecc? Certo che lo sanno, lo sanno tutti! E sanno benissimo di mentire opportunisticamente quando si appropriano della retorica del complotto comunista. Il fatto è che a loro non interessa! A loro basta che Berlusconi faccia i "loro" interessi, o li illuda al riguardo. E' evidente che la questione etica non è un patrimonio di questa destra, della destra che vota Berlusconi, lo stesso Berlusconi che ha sdoganato Craxi (e già questo doveva far riflettere, ma vabbè!)
-
allora chiamasse il partito "il popolo del dio denaro" invece che delle libertà...
-
Quote:
Originariamente inviata da
hellion
ma tanto non gli fanno nulla... quel nano infame!
Già,quoto..... -.-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Alessia_Star
Già,quoto..... -.-
nono gli danno il 75% dei consensi...
-
ma è solo colpa della stampa di sinistra e di certi giudici!!!!!!!!...povero mafio.....cavaliere.....
no scusate ma io mi diverto troppo.....leggete i commenti.....http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=352611#commenta
-
:roll:
La condanna è di primo grado giusto?
Se non erro si può fare acora ricorso...
In secondo luogo, è possibile che ciò sia realmente successo.
Ma vorrei farvi notare che casualmente ogni volta queste condanne escono fuori sotto le elezioni :roll:
Ma questo di per se è relativo visto che può essere effettivamente un caso.
La cosa invece che secondo me ha fatto ben notare ieri Gasparri a Ballarò è che una come La Nicoletta Gandus non mi sembra proprio serena nel condannare Berlusconi.
Teoricamente i magistrati non dovrebbero avere coinvolgimenti con la politica, o sono cambiate le leggi.
Può anche avere ragion lei a condannare Mills, però dovete ammettere che qualche dubbio legittimo viene...
N.B. non è una difesa giudiziaria di Berlusconi, solo evidenziare alcuni fatti che non riesco a comprendere perchè nessuno ne faccia cenno...
-
Quote:
Originariamente inviata da
lower
:roll:
La condanna è di primo grado giusto?
Se non erro si può fare acora ricorso...
In secondo luogo, è possibile che ciò sia realmente successo.
Ma vorrei farvi notare che casualmente ogni volta queste condanne escono fuori sotto le elezioni :roll:
Ma questo di per se è relativo visto che può essere effettivamente un caso.
La cosa invece che secondo me ha fatto ben notare ieri Gasparri a Ballarò è che una come La Nicoletta Gandus non mi sembra proprio serena nel condannare Berlusconi.
Teoricamente i magistrati non dovrebbero avere coinvolgimenti con la politica, o sono cambiate le leggi.
Può anche avere ragion lei a condannare Mills, però dovete ammettere che qualche dubbio legittimo viene...
N.B. non è una difesa giudiziaria di Berlusconi, solo evidenziare alcuni fatti che non riesco a comprendere perchè nessuno ne faccia cenno...
ma sai....mills difende berlusconi, per farlo viene corrotto......secondo te chi lo ha corrotto??....la sinistra?? ballarò???
-
Quote:
Originariamente inviata da
lower
:roll:
La condanna è di primo grado giusto?
Se non erro si può fare acora ricorso...
In secondo luogo, è possibile che ciò sia realmente successo.
Ma vorrei farvi notare che casualmente ogni volta queste condanne escono fuori sotto le elezioni :roll:
Ma questo di per se è relativo visto che può essere effettivamente un caso.
La cosa invece che secondo me ha fatto ben notare ieri Gasparri a Ballarò è che una come La Nicoletta Gandus non mi sembra proprio serena nel condannare Berlusconi.
Teoricamente i magistrati non dovrebbero avere coinvolgimenti con la politica, o sono cambiate le leggi.
Può anche avere ragion lei a condannare Mills, però dovete ammettere che qualche dubbio legittimo viene...
N.B. non è una difesa giudiziaria di Berlusconi, solo evidenziare alcuni fatti che non riesco a comprendere perchè nessuno ne faccia cenno...
E quel servizio di studio aperto non ti fa venire nessun dubbio legittimo?
Vabbè, in ogni caso, sarebbe ancor più ridicolo se la magistratura cominciasse a emettere sentenze quando fa comodo al Berlusca...
E il Lodo Alfano non fa venire nessun dubbio legittimo?
Ma vi bevete DAVVERO la storia del complotto comunista?
-
Quote:
Originariamente inviata da
mr stagger lee
E quel servizio di studio aperto non ti fa venire nessun dubbio legittimo?
Vabbè, in ogni caso, sarebbe ancor più ridicolo se la magistratura cominciasse a emettere sentenze quando fa comodo al Berlusca...
E il Lodo Alfano non fa venire nessun dubbio legittimo?
Ma vi bevete DAVVERO la storia del complotto comunista?
Perchè, la Gandus non è di sinistra? :roll:
Io sto parlando di lei nello specifico, non di complotto comunista...
-
il lodo alfano è stato orchestrato dai comunisti mangiabambini, in realtà alfano da buon contadino che va in giro con tshirt con scritto: il potere deve essere operaio ed è un comunista che si finge di destra solo per screditare berlusconi.
:045: è cosi, l'ho letto ieri su Libero!
-
Quote:
Originariamente inviata da
lower
Perchè, la Gandus non è di sinistra? :roll:
Io sto parlando di lei nello specifico, non di complotto comunista...
E perché, scusa, perchè ha osato condannare un uomo corrotto da Berlusconi? E' un magistrato, è Berlusconi che ha voluto farne un politico.
Ma mi interessa di più l'altra questione, quella di studio aperto. Il fatto che abbia PALESEMENTE dichiarato il falso a favore di Berlusconi (Berlusconi non è MAI stato assolto, semplicemente è sfuggito al processo per il lodo ecc.), non ti fa pensare che ci sia qualcosa di sporco in ciò che quei media ti passano? Hai mai letto 1984? La modalità di manipolazione del reale è praticamente la stessa utilizzata da Big Brother...
-
Certo certo è una sentenza STRANISSIMA no? Nessuno se lo aspettava, nemmeno lui! soprattutto lui! Pensa un po che caso, lower, era così sorpreso che s'era pure fatto la alfano!
Il giudice può essere pure un fanatico di che guevara.. Se la legge fosse uguale x tutti dovrebbe solo applicarla..
-
Ma che stupido Berlusconi però. Non poteva dare l'immunità anche a Mills..
Tipo "le quattro più alte cariche dello stato e gli avvocati inglesi il cui nome inizia per M". Tanto ormai..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Coso
Ma che stupido Berlusconi però. Non poteva dare l'immunità anche a Mills..
Tipo "le quattro più alte cariche dello stato e gli avvocati inglesi il cui nome inizia per M". Tanto ormai..
ci aveva pensato di estendere il lodo a mills, se ne parlava quando avevano tirato fuori il lodo consolo per l'immunità ai ministri.
-
Quote:
Originariamente inviata da
mr stagger lee
Hai mai letto 1984? La modalità di manipolazione del reale è praticamente la stessa utilizzata da Big Brother...
Ne stavamo parlando giusto ieri in un altro topic :lol:
Però siamo giunti a una conclusione: Berlusca non è come il Big Brother!
Quello aveva i baffi ed era comunista!
:lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
Certo certo è una sentenza STRANISSIMA no? Nessuno se lo aspettava, nemmeno lui! soprattutto lui! Pensa un po che caso, lower, era così sorpreso che s'era pure fatto la alfano!
Il giudice può essere pure un fanatico di che guevara.. Se la legge fosse uguale x tutti dovrebbe solo applicarla..
MA ripeto la legge è soggetta ad interpretazioni se non sbaglio u.u
Io non sto dicendo che Berlusconi non è colpevole, non ho nè la competenza, nè conosco tutti gli atti...
Posso dire però che se io entrassi in politica e trovassi un giudice chiaramente fazioso, non sarei ben felice di farmi giudicare da lui...
-
si ma posso essere il magistrato più fazioso di sto mondo ma non è nulla di astratto XD
ci sono prove alla mano non è che questo s'è svegliato una mattina e ha detto sai che c'è.. mo mi invento che berlusconi ha datto un carretto di soldi a mills.. la corruzione è corruzione.. e senza prove non l'avrebbe di certo condannato (mills non berlusconi)
fai come tutti gli altri berlusconiani.. evita semplicemente questo topic.. ti aiuterà a non avere sensi di colpa alla prossima X su forza italia..
-
Quote:
Originariamente inviata da
lower
MA ripeto la legge è soggetta ad interpretazioni se non sbaglio u.u
Io non sto dicendo che Berlusconi non è colpevole, non ho nè la competenza, nè conosco tutti gli atti...
Posso dire però che se io entrassi in politica e trovassi un giudice chiaramente fazioso, non sarei ben felice di farmi giudicare da lui...
Ma com'è che ogni singolo giudice che lo giudica colpevole è fazioso?
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Ma com'è che ogni singolo giudice che lo giudica colpevole è fazioso?
dai non lo sai che i magistrati sono tutti comunisti :045:
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
dai non lo sai che i magistrati sono tutti comunisti :045:
nonchè faziosi..............:)
-
Quote:
Originariamente inviata da
lower
:roll:
La condanna è di primo grado giusto?
Se non erro si può fare acora ricorso...
In secondo luogo, è possibile che ciò sia realmente successo.
Ma vorrei farvi notare che casualmente ogni volta queste condanne escono fuori sotto le elezioni :roll:
Ma questo di per se è relativo visto che può essere effettivamente un caso.
La cosa invece che secondo me ha fatto ben notare ieri Gasparri a Ballarò è che una come La Nicoletta Gandus non mi sembra proprio serena nel condannare Berlusconi.
Teoricamente i magistrati non dovrebbero avere coinvolgimenti con la politica, o sono cambiate le leggi.
Può anche avere ragion lei a condannare Mills, però dovete ammettere che qualche dubbio legittimo viene...
N.B. non è una difesa giudiziaria di Berlusconi, solo evidenziare alcuni fatti che non riesco a comprendere perchè nessuno ne faccia cenno...
Mi hai preceduto:D
Aggiungo:
Chi e' il giudice Nicoletta Gandus?
Nicoletta Gandus, 58 anni, che ha condannato l'avvocato inglese David Mills, è un esponente storico di Magistratura Democratica, la corrente di sinistra delle Toghe, e negli anni '80...Poche settimane prima delle elezioni del 2006 era in campo per firmare il documento-programma del procuratore Armando Spataro. Una dura reprimenda all’operato del governo Berlusconi...
Fate due piu due.:|
Infine io reputo il LodoAlfano una legge fatta per fermare persone come tale Nicoletta, serve per far si che chiunque, Prodi, Berlusconi o Pippo Inzaghi chessia, possa governare serenamente.
Ricordiamoci che non tutti i reati sono coperti dalla legge e che comunque c'e' l'obbligo di rispondere in tribunale alla fine del mandato.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Vincenzo84
Mi hai preceduto:D
Aggiungo:
Chi e' il giudice Nicoletta Gandus?
Nicoletta Gandus, 58 anni, che ha condannato l'avvocato inglese David Mills, è un esponente storico di Magistratura Democratica, la corrente di sinistra delle Toghe, e negli anni '80...Poche settimane prima delle elezioni del 2006 era in campo per firmare il documento-programma del procuratore Armando Spataro. Una dura reprimenda all’operato del governo Berlusconi...
Fate due piu due.:|
Infine io reputo il LodoAlfano una legge fatta per fermare persone come tale Nicoletta, serve per far si che chiunque, Prodi, Berlusconi o Pippo Inzaghi chessia, possa governare serenamente.
Ricordiamoci che non tutti i reati sono coperti dalla legge e che comunque c'e' l'obbligo di rispondere in tribunale alla fine del mandato.
Ma sotto le elezioni cosa?
Questo processo è iniziato un bel pò di tempo fa eh! Nel 2008, quando casualmente passò il Lodo Alfano, il processo era già in corso!
E ora certo... Prove, controprove, testimoni, accusa, lo stesso Millis che dichiara di aver difeso gli interessi di un fantomatico signor B., e si liquida tutto dicendo che è pre-elezioni e che il Lodo Alfano serve a far governare meglio! :lol:
Certo! :lol:
E per quanto riguarda i processi a fine mandato...
I reati vanno in prescrizione.
E quanto vogliamo giocarci che Berlusconi lascerà la politica quando avrà la possibilità di occupare il posto di Presidente della Repubblica?
Ah...
E che sia una reprimenda dell'operato di Berlusconi non mi sorprende.
E' un magistrato, deve far rispettare la Legge.
Dio, quanto sero che i Libri di Storia si ricordino di chi si è sbattuto senza essere ascoltato...
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
E per quanto riguarda i processi a fine mandato...
I reati vanno in prescrizione.
Di questo non mi preoccuperei.
Proprio stasera ho appreso, guardando Annozero, che se l'accusato ritiene di essere innocente può comunque sostenere il processo, se vuole.
E visto che Berlusconi è sicuro di non essere colpevole, sicuramente deciderà di ignorare la prescizione e sostenere il processo .
:lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
cornflakesgirl
Di questo non mi preoccuperei.
Proprio stasera ho appreso, guardando Annozero, che se l'accusato ritiene di essere innocente può comunque sostenere il processo, se vuole.
E visto che Berlusconi è sicuro di non essere colpevole, sicuramente deciderà di ignorare la prescizione e sostenere il processo .
:lol:
Oh ma su questo nessuno ha dubbi, è una cosa evidente!
:lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Ma sotto le elezioni cosa?
Questo processo è iniziato un bel pò di tempo fa eh! Nel 2008, quando casualmente passò il Lodo Alfano, il processo era già in corso!
E ora certo... Prove, controprove, testimoni, accusa, lo stesso Millis che dichiara di aver difeso gli interessi di un fantomatico signor B., e si liquida tutto dicendo che è pre-elezioni e che il Lodo Alfano serve a far governare meglio! :lol:
Certo! :lol:
E per quanto riguarda i processi a fine mandato...
I reati vanno in prescrizione.
E quanto vogliamo giocarci che Berlusconi lascerà la politica quando avrà la possibilità di occupare il posto di Presidente della Repubblica?
Ah...
E che sia una reprimenda dell'operato di Berlusconi non mi sorprende.
E' un magistrato, deve far rispettare la Legge.
Dio, quanto sero che i Libri di Storia si ricordino di chi si è sbattuto senza essere ascoltato...
Il tuo commento e' troppo di parte:
(articolo 1, comma 4). Alla sospensione del processo è collegata la contestuale sospensione dei termini di prescrizione.
la sospensione del processo congela anche la prescrizione del reato, i cui termini di decorrenza ricominciano da quando cessa.
Vorrei propio vedere se un extracomunitario dovesse essere giudicato da un giudice che di congnome fa Calderoli...la tua reazione non sarebbe certo questa.
Io penso che in Italia ormai se vai contro Berlusconi vieni considerato un difensore dell'umanita', se invece avviene il contrario sei un leccapiedi.
Cio' e' molto triste e ci impedisce di valutare in maniera serana e obbiettiva le vicende del nostro paese.
-
@ Vincenzo84, vorrei farti una domanda essenziale: qualora fosse provata in maniera inequivocabile (dal tuo punto di vista) la colpevolezza di Berlusconi, quale sarebbe il tuo pensiero al riguardo? Pensi che dovrebbe dimettersi e rinunciare alla politica, o ti affideresti comunque a lui?
-
quella sentenza è di FEBBRAIO.. questa settimana è stata solo depositata..
cio non ostante.. è un complotto.. povero premier.. lui che è immacolato..
che popolo fesso che siamo.. vorrei tanto essere nato altrove per sorseggiare una tazza di latte e caffè leggendo un giornale e pensando "come diavolo fanno ad accettare cose del genere e nel frattempo pensare alla caccia degli uccelli migratori?"
aggiungo una cosa a quei simpaticoni che hanno dettoi che la lodo serve a fermare i giudici faziosi..
se quella sentenza l'avesse data il miglior giudice del mondo (secondo il VOSTRO punto di vista ovviamente, qui tutto sembra essere relativo) si sarebbe salvato il culo comunque! allora mi permetterete certamente di fare una modifica alla frase:
"serve per fermare i giudici faziosi"
in:
"serve a fermare i giudici"
-
Silvio Berlusconi, pur in questo momento difficile della sua avventura politica, dovrebbe trovare un maggior controllo per riconciliarsi con una realtà che, nei suoi monologanti flussi verbali, diventa ogni ora di più leggenda, fiaba, sceneggiatura da scrivere e riscrivere secondo l'urgenza del momento. Il premier deve fare questa fatica, se ne è in grado, nel rispetto soprattutto di chi lo ascolta (e anche di se stesso).
Da giorni, il premier urla a gola piena e in qualsiasi occasione propizia contro Nicoletta Gandus, presidente del collegio che ha condannato David Mills testimone corrotto dal premier. Berlusconi con ostinazione ne vuole screditare la credibilità, la reputazione, l'imparzialità e umiliandola, senza un contraddittorio, pensa di salvare la faccia dinanzi al mondo; di cancellare con la sola forza della sua voce onnipotente e delle sue frottole indiscutibili (e mai discusse dai media) l'illegalità che il processo Mills ha ricostruito e la serena indipendenza che ha ispirato il giudizio. Il premier, da anni e da tre giorni tutti i giorni, dipinge quel giudice come "un nemico politico", come "un avversario in tutti i campi", come "un'estremista". I suoi avvocati sono giunti a rimproverare a Nicoletta Gandus "attacchi e insulti contro il premier". Quali?
L'aver firmato un appello di "condanna della politica di repressione violenta e di blocco economico messa in atto dal governo israeliano nei confronti della popolazione palestinese" senza dire che la Gandus è ebrea e quell'appello era firmato da ebrei e "in nome del popolo ebreo". Il capo del governo sostiene che quel giudice "ha dimostrato avversione nei suoi confronti". La prova? La Gandus ha firmato un appello contro la legge sulla fecondazione assistita o, con centinaia di giuristi e accademici, un appello alla politica - a tutta la politica - per riequilibrare leggi che avrebbero distrutto "il sistema giudiziario e compromesso il principio della ragionevole durata dei processi", come poi è stato. Da quell'appello vengono maliziosamente estratte, a proposito della legge berlusconiana che modifica i tempi della prescrizione (la "Cirielli"), due sole parole, "obbrobrio devastante". Le due parole sono gettate sul viso della Gandus come se fossero state dette o scritte da lei e non dal presidente della Corte di Cassazione, Nicola Marvulli.
Nel corso del tempo, Berlusconi si è spinto fino alla calunnia. Al devoto Augusto Minzolini, neodirettore del Tg1, riferisce di avere un asso nella manica per dimostrare la faziosità di quel giudice. "Ho un testimone che ha ascoltato una conversazione tra il presidente del Tribunale Nicoletta Gandus, e un altro magistrato. La Gandus ha detto questa frase al suo interlocutore. "A questo str... di Berlusconi gli facciamo un c... così. Gli diamo sei anni e poi lo voglio vedere fare il presidente del Consiglio"" (la Stampa, 18.06.08). Dov'è finito questo testimone? Perché non ha mai raccontato in pubblico e a un altro giudice la volontà pregiudiziale della Gandus? Di questo testimone non si è avuta più notizia né nelle carte della ricusazione presentata dai legali del capo del governo né, dopo un anno, ora che Berlusconi è ripartito lancia in resta contro la magistratura.
Quel testimone non è mai esistito, quella conversazione non c'è mai stata. Berlusconi ha inventato l'una e l'altra di sana pianta calunniando il giudice milanese, mentendo a tutti coloro che lo hanno ascoltato e magari lo hanno preso sul serio.
La Gandus accoglie da anni in silenzio gli insulti del capo del governo, ascolta imperturbabile le frottole che sparge sul suo conto. Fa bene a tacere. Berlusconi chiede soltanto la rissa per superare le curve che lo stanno screditando (o rivelando). Il premier ci va a nozze nel discorso pubblico che si fa nebbia e rissa. Ne ricava la radicalizzazione del suo consenso, e questo è l'unica cosa che gli serve e vuole. E tuttavia, anche per Berlusconi, ci deve essere un limite alla manipolazione della realtà e proporgli quel limite, la necessaria coerenza delle sue parole alle cose, ai fatti, alla storia delle persone, deve essere fatica quotidiana di chi lo ascolta. Può continuare, il premier, a ripetere senza che alcuno lo interrompa di non aver mai conosciuto David Mills nonostante l'avvocato inglese abbia detto e scritto di averlo incontrato, per lo meno, in due occasioni? Quando Berlusconi verrà a spiegarci che la seconda guerra mondiale è scoppiata perché un dissennato Belgio ha invaso il distratto Terzo Reich? O che il Sole gira intorno alla Terra immobile? Può credere il premier di essere sempre nella poltrona bianca di Porta a Porta?
Frottole e calunnie - Politica - Repubblica.it
Ecco un altro punto di vista sulla "faziosità" e sull' "estremismo" della Gandus.
Ognuno tragga le conclusioni che preferisce.