Visualizzazione stampabile
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Perchè nessuno è come l'Olocausto.
Piaccia o no, è stato il più grande genocidio della Storia, nei numeri ma forse anche soprattutto NEI MODI e nella determinazione.....è giusto che vada ricordato a parte
Esattamente.
(paky, no problem:))
-
Quote:
Originariamente inviata da
Yoda
mah... a me risulta che ce ne sono di più grandi e di molto più feroci... secondo me però questo è penetrato di più nella nostra sensibilità, c'ha colpito di più perchè ci interessava più da vicino...
comunque, resta sempre un'iniziativa che non fa assolutamente danni a nessuno, quindi non mi sbilancerò più di tanto a suo sfavore... certo, potrebbe essere migliorata, ecco...
e, aggiungo, mi da un po' fastidio l'ipocrisia di alcuna gente che celebra la giornata della memoria... ad esempio i miei compagni di classe... lì tutti composti al minuto di silenzio mentre nella vita quotidiana con il prossimo ne combinano di tutti i colori...
Più grandi e più feroci di sei milioni di ebrei morti in campi di concentramento e di sterminio, privati di praticamente tutto ciò che fa essere uomini, dal punto di vista materiale e morale?
Mi spiace ma non è assolutamente possibile......
-
beh... guarda i gulag comunisti... anche loro han fatto selezione razziale...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Perchè nessuno è come l'Olocausto.
Piaccia o no, è stato il più grande genocidio della Storia, nei numeri ma forse anche soprattutto NEI MODI e nella determinazione.....è giusto che vada ricordato a parte
mah.. non so se tra un campo di concentramento o finire in un gulag quale era peggio.
o anche se in numeri minori fare la fine dei desaparecidos in argentina
-
Quote:
Originariamente inviata da
draka
mah.. non so se tra un campo di concentramento o finire in un gulag quale era peggio.
o anche se in numeri minori fare la fine dei desaparecidos in argentina
si be da questo punto di vista comunisti e fascisti erano uguali......diciamo che l'olocausto, dietro di se, ha lasciato molte vittime......non solo ebrei, ma anche zingari, omosessuali, comunisti, partigiani........inoltre molti si sono uniti e penso sia stato uno dei pochi esempi in cui molti italiani hanno rischiato la vita per proteggere i partigiani o ebrei, basti pensare ai contadini che nascondevano i partigiani o altri nei casolari.............cmq si ti do ragione vanno ricordati anche quelle stragi.....assolutamente.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nuvolablu
(paky, no problem:))
prometto che l'anno prossimo lo aprirai tu......:)
-
Quote:
Originariamente inviata da
paky92
prometto che l'anno prossimo lo aprirai tu......:)
Ci sto:D
-
quella dell'olocausto è stata veramente una immane tragedia:(è piu che giusto ricordarla, soprattutto in tempi come questi, in cui il negazionismo e l'assenza di memoria sono cosi forti
-
Quote:
Originariamente inviata da
Yoda
beh... guarda i gulag comunisti... anche loro han fatto selezione razziale...
I gulag comunisti eran tutto un altro discorso, in quanto si trattava maggiormente di estradizione politica ed esilio fini all'allontanamento dalle scene della vita pubblica e dei maggiori oppositori politici. Con i lager nazisti invece si arriva alla concezione dello sterminio di individui "imperfetti" fine a se stesso, puntando al miglioramento della "razza", sistematico e programmato in maniera studiata e approfondita.
Son cose diverse, anche se non giustifico ovviamente nessuna delle due.
I lager furono l'esempio di quanto grottesca possa diventare la mente umana: arrivare a progettare, programmare e amministrare la morte di milioni di individui in maniera sistematica come fossero bestie.