il problema di alitalia non sono mica quei "miseri" 300.000.000,00 di euro, ma sono gli oltre 2.500.000.000,00 di euro che ci siamo accollati "noi", senza contarre tutte le casse integrazioni e mobilità che ci accolleremo, quando partiranno gli esuberidetto questo, io sarei contento che l'alitalia fosse rimasta in mani italiane, e sarei stato anche disposto ad accollarmi i debiti, però avrei voluto sentire nomi diversi, invece dei soliti calearo, colaninno, marcegallia, benetton, ecc. che oltretutto nella vicenda fanno tutte le parti in commedia, controllati, controllori, arbitri, ecc. il conflitto di interessi di berlusconi diventa poca cosa in questi casi


LinkBack URL
About LinkBacks
detto questo, io sarei contento che l'alitalia fosse rimasta in mani italiane, e sarei stato anche disposto ad accollarmi i debiti, però avrei voluto sentire nomi diversi, invece dei soliti calearo, colaninno, marcegallia, benetton, ecc. che oltretutto nella vicenda fanno tutte le parti in commedia, controllati, controllori, arbitri, ecc. il conflitto di interessi di berlusconi diventa poca cosa in questi casi



Rispondi citando
non è che di colpo uno può diventare così ricco e potente....magari qualcuno che oggi è medio-piccolo, fra X anni potrà diventare al loro livello, chissà......ma per ora i nomi quelli sono 