Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Yoda
no ma a me scoccia l'idea che nei loro registri io sono registrato come battezzato... contro il mio volere...
Al di là di una "presa di posizione" dettata da una pseudo ribellione, onestamente non riesco a vedere altro.
Ma questo non c'entra nulla con il topic e ti chiedo scusa se non fatti miei. :)
-
adesso sono io che non seguo te xD... vederle cosa?
-
-
beh... a me la presa di posizione basta per dire che non mi va di stare nei loro registri... cioè... non capisco dove vuoi arrivare... xD
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lyla
Scusami, non ti seguo.
Il regalo lo hanno fatto al prete e nn a me!....e la chiesa ne prende parecchi di questi regali al giorno!
Per quanto riguarda il discorso che possa risultare una tragedia quello di essere battezzati o meno bhè.....dipende da cosa si prova nei confronti del cattolicesimo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sawar
Il regalo lo hanno fatto al prete e nn a me!....e la chiesa ne prende parecchi di questi regali al giorno!
Per quanto riguarda il discorso che possa risultare una tragedia quello di essere battezzati o meno bhè.....dipende da cosa si prova nei confronti del cattolicesimo.
Secondo te il regalo l'hanno fatto al prete.
Ma sono sicura che se i tuoi genitori ti hanno battezzato con "cognizione di causa" non se lo sono proprio posto questo problema!
Per il resto non riesco veramente a capire.
Voglio dire, se fosse un qualcosa di "vincolante" in quello che uno fa, avreste perfettamente ragione. Sarebbe una costrizione assurda.
Ma così non vedo che problema c'è.
Se anche tu odiassi tutti i cattolici della terra (per fare un esempio, non perché dico che è il tuo caso) cosa ti cambierebbe?
Di sicuro tu non saresti cattolico perché un giorno un invasato ti ha buttato un pò d'acqua sulla testa prima di prendersi dei soldi!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lyla
Secondo te il regalo l'hanno fatto al prete.
Ma sono sicura che se i tuoi genitori ti hanno battezzato con "cognizione di causa" non se lo sono proprio posto questo problema!
Per il resto non riesco veramente a capire.
Voglio dire, se fosse un qualcosa di "vincolante" in quello che uno fa, avreste perfettamente ragione. Sarebbe una costrizione assurda.
Ma così non vedo che problema c'è.
Se anche tu odiassi tutti i cattolici della terra (per fare un esempio, non perché dico che è il tuo caso) cosa ti cambierebbe?
Di sicuro tu non saresti cattolico perché un giorno un invasato ti ha buttato un pò d'acqua sulla testa prima di prendersi dei soldi!
Ma infatti nn cambia niente......il fatto è che( non parlo neanche io del mio caso) se io ci credessi sul serio a dio, alla chiesa e a tutto quello che ci gira intorno?e se a me tutto questo nn piacesse? e se volessi altro per me?
....per farmi capire meglio....se tu avessi la cittadinanza francese e vivi in italia da quando avevi pochi mesi (come quando ti battezzano) tu sicuramente ti sentiresti un'italiana...ma sei sempre una francese!
-
capisco ciò che dice sawar infatti per me il battesimo dovrebbe essere fatto da adulti in modo tale che uno possa scegliere..e abbia la consapevolezza di ciò che fa...
capisco però anche ciò che dice lyla..alla fine il battesimo è solo l inizio di una vita improntata al cattolicesimo...però quando uno cresce è comunque libero di scegliere se continuare oppure no...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sawar
Ma infatti nn cambia niente......il fatto è che( non parlo neanche io del mio caso) se io ci credessi sul serio a dio, alla chiesa e a tutto quello che ci gira intorno?e se a me tutto questo nn piacesse? e se volessi altro per me?
....per farmi capire meglio....se tu avessi la cittadinanza francese e vivi in italia da quando avevi pochi mesi (come quando ti battezzano) tu sicuramente ti sentiresti un'italiana...ma sei sempre una francese!
Ma perché la cittadinanza è qualcosa che tutti riconoscono, un qualcosa di "legale" (lasciami passare il termine).
Ma per il battesimo non è così.
Il battesimo è qualcosa di meno forte dell'oroscopo da un punto di voista di "riconoscimento" (come mi è venuto questo paragone non lo so XD).
Voglio dire, se a te non piacesse quello che ci gira intorno, davvero ti sentiresti così vincolato da un sacramento che tu non senti tuo?
Ps: comunque è un piacere notare che ci sono persone con le quali è possibile avere uno scambio civile di idee, anche se quest'ultime sono diverse. :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Yoda
ma... scusate... ci si può sbattezzare? (togliere il battesimo?)
Certo che sì! UAAR - Per la laicità dello Stato: Sbattezzo (come cancellare gli effetti civili del battesimo) Guarda qui!
(Scusate l'ot)
Per quanto riguarda il tema del topic,quoto BlackHole!
Presa di coscienza..
-
effetti civili ma non spirituali xD
-
Quote:
Originariamente inviata da
Yoda
effetti civili ma non spirituali xD
Ma se non ci credi effetti spirituali non te ne dà... Non è che se ti metti a fare croci con l'acqua benedetta in fronte ai tuoi amici diventano cristiani :lol:
-
Io parlavo da un punto di vista della Chiesa.
I sacramenti non si tolgono.
In questo senso dicevo che non ci si può "sbattezzare". :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lyla
Io parlavo da un punto di vista della Chiesa.
I sacramenti non si tolgono.
In questo senso dicevo che non ci si può "sbattezzare". :)
Dubito che un non cristiano se ne sbatta qualcosa del punto di vista della Chiesa, no?:)
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Dubito che un non cristiano se ne sbatta qualcosa del punto di vista della Chiesa, no?:)
E' esattamente quello che dico io! XD
Ma non mi pare che la pensiamo tutti allo stresso modo. :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lyla
Io parlavo da un punto di vista della Chiesa.
I sacramenti non si tolgono.
In questo senso dicevo che non ci si può "sbattezzare". :)
Però i matrimoni li può dichiarare nulli.
Anzi, li può dichiarare "mai esistiti", alla faccia del diritto civile e della lacità dello Statohttp://img184.imageshack.us/img184/4458/asdkv8.gif
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Ma se non ci credi effetti spirituali non te ne dà... Non è che se ti metti a fare croci con l'acqua benedetta in fronte ai tuoi amici diventano cristiani :lol:
infatti :|
-
Quote:
Originariamente inviata da
Coso
Prego?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lyla
Prego?
Voglio dire, se un tribunale canonico dichiara nullo un matrimonio, ciò si riflette sul piano civile, con effetti più drastici di quelli del divorzio civile (ad esempio, il coniuge più povero non è tutelato economicamente, è come se il matrimonio non fosse mai esisitito). Il che non è certo molto laico (non fosse altro perché le altre confessioni, mi risulta, non hanno questa possibilità..).
-
Quote:
Originariamente inviata da
Coso
Voglio dire, se un tribunale canonico dichiara nullo un matrimonio, ciò si riflette sul piano civile, con effetti più drastici di quelli del divorzio civile (ad esempio, il coniuge più povero non è tutelato economicamente, è come se il matrimonio non fosse mai esisitito). Il che non è certo molto laico (non fosse altro perché le altre confessioni, mi risulta, non hanno questa possibilità..).
Non ho problemi ad ammettere la mia ignoranza e riconoscere che non lo sapevo.
Per questo non riuscivo a seguirti.
-
Ah, quindi l'annullamento dalla Sacra Rota ha effetti uguali anche sul piano civile?:|:|:|
*****, giuro che manco io lo sapevo :| pensavo riguardasse solo i registri ecclesiastici e non anche quelli statali :o
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Ah, quindi l'annullamento dalla Sacra Rota ha effetti uguali anche sul piano civile?:|:|:|
*****, giuro che manco io lo sapevo :| pensavo riguardasse solo i registri ecclesiastici e non anche quelli statali :o
Esattamente.
Mi informerò.
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Ah, quindi l'annullamento dalla Sacra Rota ha effetti uguali anche sul piano civile?:|:|:|
*****, giuro che manco io lo sapevo :| pensavo riguardasse solo i registri ecclesiastici e non anche quelli statali :o
Bè lo Stato deve accettare la nullità decisa dal tribunale ecclesiastico, ma in genere lo faXD
-
Ma forse dipende dai motivo per cui viene dichiarato nullo il matrimonio.
(stiamo andando OT?)
-
io so che l annullamento è una cosa...il divorzio è un altra...una persona che conosco ha chiesto l annullamento ma comunque legalmente si è divorziato...quindi penso siano due cose separate...pero poi nn so...
-
Però il matrimonio religioso ha anche valenza civile, quindi può darsi che effettivamente ci sia qualche legame da un punto di vista di "obblighi".
Ma forse, come per le cause di divorzio, dipende dal motivo per cui vine dichiarato nullo e dalle condizioni in cui si trovano i due ex coniugi.
-
ah certo...nn tutti i matrimoni possono essere annullati..mentre il divorzio è sempre possibile..no?
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Ma se non ci credi effetti spirituali non te ne dà... Non è che se ti metti a fare croci con l'acqua benedetta in fronte ai tuoi amici diventano cristiani :lol:
xD si ok... ma se tu chiedi ad un prete lui ti dirà, eh no... tu resti sempre cristiano... e a me da fastidio che lui possa dirlo e secondo la sua fede E' vero... xD
-
Quote:
Originariamente inviata da
Yoda
xD si ok... ma se tu chiedi ad un prete lui ti dirà, eh no... tu resti sempre cristiano... e a me da fastidio che lui possa dirlo e secondo la sua fede E' vero... xD
Se è per questo un prete ti dirà anche che brucerai tra le fiamme degli inferi se non vai in chiesa la domenica :lol: Che c'entra?
-
(a me da fastidio anche qllo xD) cmq, è un'etichetta che avrò sempre per loro... e non mi va... tutto lì...