Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
lower
:| tu odi un pò troppa gente :sese:
capita di odiare le cose quando ti soffermi a pensarci seriamente.. nn voglio distruggere la tua fede.. ma provaci.. lascia stare x un attimo il punto di vista spirituale.. tutte le cavolate scritte in quella specie di necronomicon.. pensa al punto di vista politico-economico..
-
io non sono per niente daccordo !! ogni paese ha le sue usanze religiose; l'italia, la spagna, le turchia, l'india, la cina, ecc. credere o non credere non c'entra niente; si tratta semplicemente di tradizioni che ormai fanno parte della nostra cultura
-
appendere un crocifisso in un ufficio postale è una tradizione?.. una specie di rito?.. io non dico che andrebbero tolti.. dico solo che non ne andrebbero appesi di nuovi..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
capita di odiare le cose quando ti soffermi a pensarci seriamente.. nn voglio distruggere la tua fede.. ma provaci.. lascia stare x un attimo il punto di vista spirituale.. tutte le cavolate scritte in quella specie di necronomicon.. pensa al punto di vista politico-economico..
Su ciò concordo (strano eh XD) :)
-
un po di tempo fa si discuteva col lupo di una cosa.. ora non so per certo se è off topic.. probabilmente si.. ma fa riflettere sul fatto che crederci o meno a volte passa in secondo piano..
la chiesa ci chiede l'8x1000 .. il papa fa visita in anghola e si fa riprendere con addosso gioielli di valore inestimabile.. :roll: ..il vaticano è la nazione più ricca del mondo.. basterebbe vendere un documento degli archivi vaticani a qualche fanatico sceicco per risanare il debito pubblico italiano :lolll: eppure ogni domenica, in chiesa passa il cestino con le offerte.. :roll: non era san francesco quello che diceva di spogliarsi dai beni materiali? :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
un po di tempo fa si discuteva col lupo di una cosa.. ora non so per certo se è off topic.. probabilmente si.. ma fa riflettere sul fatto che crederci o meno a volte passa in secondo piano..
la chiesa ci chiede l'8x1000 .. il papa fa visita in anghola e si fa riprendere con addosso gioielli di valore inestimabile.. :roll: ..il vaticano è la nazione più ricca del mondo.. basterebbe vendere un documento degli archivi vaticani a qualche fanatico sceicco per risanare il debito pubblico italiano :lolll: eppure ogni domenica, in chiesa passa il cestino con le offerte.. :roll: non era san francesco quello che diceva di spogliarsi dai beni materiali? :roll:
Infatti sono queste le cose che mi lasciano allibito :|
Però una volta che ho alzato questo argomento con un insegnante, mi rispose che la chiesa "vive" di simboli e questi simboli (anke se costosi) fanno parte del nostro patrimonio.
-
Quote:
Originariamente inviata da
lower
Infatti sono queste le cose che mi lasciano allibito :|
Però una volta che ho alzato questo argomento con un insegnante, mi rispose che la chiesa "vive" di simboli e questi simboli (anke se costosi) fanno parte del nostro patrimonio.
con tutto il rispetto per la docente ma ho notato che quando a un uomo di chiesa si fanno domande scomode risponde sempre con " na man' n'nanz' e 'nata arret' " come si dice dalle mie parti.. cioè tendono a pararsi il culo dicendo "eh ma no, ma sai, la fede, il mistero" si sono inventati anche la storiella di tommaso.. se non vedo non credo.. bah.. la chiesa è patetica..
-
Il crocefisso è simbolo di uno stato cattolico come lo è l'Italia. Piuttosto che creano problemi sono coloro che praticano altre religioni.
-
Un'altra cagata di zapatero :lol:
Cmq come ben sapete ( :D ) non sono per niente d'accordo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
zazzy
Il crocefisso è simbolo di uno stato cattolico come lo è l'Italia. Piuttosto che creano problemi sono coloro che praticano altre religioni.
:roll: uhm :roll: il crocifisso è il simbolo dell'italia.. :roll: ai prossimi mondiali ti vedremo sventolare un crocificco? :roll:
fatico a dare un senso compiuto a questa frase
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
appendere un crocifisso in un ufficio postale è una tradizione?.. una specie di rito?.. io non dico che andrebbero tolti.. dico solo che non ne andrebbero appesi di nuovi..
questo magari è giusto:)
-
Ce l'hai con questo ufficio postale...se c'è un crocifisso appeso non riesci a concentrarti sugli indirizzi e sbagli a mandare le lettere???:lol:
-
ha fatto un esempio che mi pare giustissimo
-
Quote:
Originariamente inviata da
lower
Infatti sono queste le cose che mi lasciano allibito :|
Però una volta che ho alzato questo argomento con un insegnante, mi rispose che la chiesa "vive" di simboli e questi simboli (anke se costosi) fanno parte del nostro patrimonio.
La chiesa dopo la controriforma si è divisa in due rami, quello normale, cioè promulgatore di una chiesa ricca e di privilegi (quello che abbiamo ora) e quello pauperistico, che parlava di svestizione, di abbandono degli edifici abbelliti e dell'insegnamento religioso tra le strade (cose che forse si vede ancora in qualche missionario, ma si contano sulle dita di una mano eh).
Perciò si può ben dire che è una parte della chiesa che ha deciso di vivere con quei simboli costosi. E, per quanto riguarda la simbologia, il simbolo è nato nella pietra, non nell'argento. Futili scuse del tuo professore.
Per quanto riguarda il simbolo che ci ha segnato:
Credo che i discorsi politici di Zapatero potrebbero riguardare qualcosa di più interessante, ma vabbè, concentriamoci su questo...C'è che dice che è la nostra tradizione, che è usanza e che è la nostra religione.
In parte vero, ma son discorsi che dovrebbero godere di un po' di revisionismo storico, considerando che il cristianesimo s è imposto nelle nostre terre grazie al volere di un imperatore che voleva calmare una guerra civile. Quindi solo utilitarismo, nessun miracolo o grande percorso spirituale.
(piccola parentesi religiosa: Prima della chiesa si aveva un concetto di umanità basato sulla felicità terrena, sul godimento dionisiaco di ogni attimo, ben consapevoli che il senso umano si acquistava in terra, con l'avvento del cristianesimo invece il senso si spostò altrove, venne diffusa l'idea del peccato originale, della grazia, tutte cose che svestivano l'uomo di importanza terrena, una sorta di "oscurantismo". Questo per rispondere a chi parla di "cosa ci ha dato la nostra religione": Tristezza in vita e speranza ultraterrena. Memento morii, per giunta nel peccato.)
Nello specifico, sul togliere o meno, dobbiamo renderci conto della nuova urbanizzazione mondiale. ogni paese ora ha mille culture e mille modi di vivere. E' crollato quel modo unitario di vivere un pensiero o una religione, non c'è più un simbolo rappresentativo per ogni stato. L'identità provinciale si sta smussando. E le cose sembrano procedere verso una globalizzazione della vita. Certo, appiattimento culturale, ma cosa di cui tener comunque conto. Perciò non vedo l'utilità PUBBLICA (non privata eh) di continuare a legarsi a simboli che non rappresentano più una comunità.
Resta il fatto che non mi fa differenza, ma volendo fare un discorso culturale ecco quanto ho da dire.
P.S. - Quando esce un topic sulla religione, vorrei finisse la moda di postare e dire "un altro topic sulla chiesa!". Perchè nessuno lo fa con i topic sui rom, nessuno lo fa con i topic senza fine, dove ci sono cose ben più ripetitive.
Perciò se volete apportare il vostro pensiero in un discorso fatelo, se volete apportare soltanto il vostro disprezzo, sappiate che è inutile.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Il lupo
P.S. - Quando esce un topic sulla religione, vorrei finisse la moda di postare e dire "un altro topic sulla chiesa!". Perchè nessuno lo fa con i topic sui rom, nessuno lo fa con i topic senza fine, dove ci sono cose ben più ripetitive.
Perciò se volete apportare il vostro pensiero in un discorso fatelo, se volete apportare soltanto il vostro disprezzo, sappiate che è inutile.
La moda è di aprirli topic sulla religione, e per giunta praticamente copie l'uno dell'altro; basti guardare gli argomenti trattati in "il vaticano veste prada", "le radici cristiane a scuola", "la dottrina cristiana deve essere abbandonata", ora questo (giusto per citarne alcuni presenti solo nelle prime 2 pagine di topic) .
Mi sembra che in queste situazioni spesso vengano chiusi o riuniti; qua invece non si può far nemmeno notare la cosa??
Okkkei..:roll:
Ps: Non era affato per disprezzare, ma solo per dire che chi ha già espresso il proprio pensiero, magari in lunghi e numerosi post in un topic, potrebbe trovare un po' noioso dover ripetere di nuovo le stesse cose, alle stesse persone,sugli stessi argomenti. Non ho "apportato disprezzo" nei confronti di nessuno, chiaro? :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittman
La moda è di aprirli topic sulla religione, e per giunta praticamente copie l'uno dell'altro; basti guardare gli argomenti trattati in "il vaticano veste prada", "le radici cristiane a scuola", "la dottrina cristiana deve essere abbandonata", ora questo (giusto per citarne alcuni presenti solo nelle prime 2 pagine di topic) .
Mi sembra che in queste situazioni spesso vengano chiusi o riuniti; qua invece non si può far nemmeno notare la cosa??
Okkkei..:roll:
Ps: Non era affato per disprezzare, ma solo per dire che chi ha già espresso il proprio pensiero, magari in lunghi e numerosi post in un topic, potrebbe trovare un po' noioso dover ripetere di nuovo le stesse cose, alle stesse persone,sugli stessi argomenti. Non ho "apportato disprezzo" nei confronti di nessuno, chiaro? :)
Questo è un discorso specifico, non in generale, su di un fatto politico-etico-morale-culturale avvenuto qualche giorno fa.
inevitabilmente legato alla religione e alla chiesa, perciò se ne parla.
Comunque mi piacerebbe intavolare una discussione sensata. Perciò non voglio questi commenti.
-
io direi
"basta Zapatero negli edifici pubblici" :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Domingo86
io direi
"basta Zapatero negli edifici pubblici" :roll:
XD Beh i suoi nemici potrebbero dirlo XD
-
Quote:
Originariamente inviata da
Il lupo
XD Beh i suoi nemici potrebbero dirlo XD
io mi associo! :oops:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Domingo86
io mi associo! :oops:
Io no :lolll: Ma fa lo stesso perchè la battuta merita :lolll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Domingo86
io direi
"basta Zapatero negli edifici pubblici" :roll:
Se lo crocefiggono allora non potrebbe più stare negli edifici pubblici:o.....
E' un'idea da prendere in considerazione :nice:
-
posso fare un breve sondaggio?.. chi è che ritiene UTILE il crocifisso nei luoghi pubblici
e con questo non voglio dire "chi non lo toglierebbe" solo "chi lo ritiene utile" motivando la risposta..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
posso fare un breve sondaggio?.. chi è che ritiene UTILE il crocifisso nei luoghi pubblici
e con questo non voglio dire "chi non lo toglierebbe" solo "chi lo ritiene utile" motivando la risposta..
Se l'unico criterio da usare fosse quello dell'utilità allora avrebbe ragione Abel Balbo a dire che risulterebbe giusto fare "pulizia" di handicappati gravi, malati incurabili e altre cose del genere.......e verrebbe abolito più o meno il 95% di tutte le tradizioni popolari esistenti nel nostro Paese
-
Leggete il messaggio che ho scritto all'altra pagina :evil: non ignoratemi :evil:
-
allora :roll:
crocifisso nei locali pubblici.. cosa inutile.. però che si continua a fare con i nuovi edifici :roll: premettendo che non sono un tradizionalista, non è lecito chiedersi perchè?
nel mio paese si apara in cielo in mezzo alla folla alla festa patronale.. non ha un utilità.. è una cosa stupida che io abolirei.. il crocifisso è lo stesso sinceramente..
la Spagna ha fatto un bel passo verso la laicità.. cosa che ammiro molto
-
Quote:
Originariamente inviata da
Il lupo
Leggete il messaggio che ho scritto all'altra pagina :evil: non ignoratemi :evil:
antò mi fai un sunto ? :nice:
è lunghissimo!! :cry:
:lol: vado a leggere :087:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
allora :roll:
crocifisso nei locali pubblici.. cosa inutile.. però che si continua a fare con i nuovi edifici :roll: premettendo che non sono un tradizionalista, non è lecito chiedersi perchè?
nel mio paese si apara in cielo in mezzo alla folla alla festa patronale.. non ha un utilità.. è una cosa stupida che io abolirei.. il crocifisso è lo stesso sinceramente..
la Spagna ha fatto un bel passo verso la laicità.. cosa che ammiro molto
Ascoltare musica non ha molta utilità......dovresti abolirla.
Festeggiare il compleanno non ha molta utilità, tanto il tempo passa lo stesso.....dovresti abolirlo.
Idem per il compleanno dei tuoi amici e parenti e della tua fidanzata....
Uscire a fare una passeggiata non ha molta utilità, dovresti abolirlo......
Ora ti rendi conto dell'assurdità che hai detto?
Ci sono tante possibili ragioni che potresti addurre per essere contro il crocifisso......mi scuserai se ti dico che tu hai scelto una delle più stupide......
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Ascoltare musica non ha molta utilità......dovresti abolirla.
Festeggiare il compleanno non ha molta utilità, tanto il tempo passa lo stesso.....dovresti abolirlo.
Idem per il compleanno dei tuoi amici e parenti e della tua fidanzata....
Uscire a fare una passeggiata non ha molta utilità, dovresti abolirlo......
Ora ti rendi conto dell'assurdità che hai detto?
Ci sono tante possibili ragioni che potresti addurre per essere contro il crocifisso......mi scuserai se ti dico che tu hai scelto una delle più stupide......
1) mi distende mi aiuta a rilassarmi oppure mi gasa mi fa venire la pelle d'oca
2) si beve, si ci diverte da matti.. si balla.. si mangia la torta..
3) anche x i miei amici e i miei parenti.. :roll: tranne quelli tirchi.. già..
4) camminare fa bene.. scientificamente provato.. e poi chi cambierebbe l'aria di uno studio al 5 piano con la brezza marina del lungomare?
non me ne rendo conto
:roll:non credo.. ci sono cose che faccio senza utilità ma credo proprio tu abbia sbagliato esempi..
e poi se c'è un utilità.. che sia anche "sentirsi protetti" dal crocifisso x quanto mi faccia ridere è già qualcosa
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
1) mi distende mi aiuta a rilassarmi oppure mi gasa mi fa venire la pelle d'oca
2) si beve, si ci diverte da matti.. si balla.. si mangia la torta..
3) anche x i miei amici e i miei parenti.. :roll: tranne quelli tirchi.. già..
4) camminare fa bene.. scientificamente provato.. e poi chi cambierebbe l'aria di uno studio al 5 piano con la brezza marina del lungomare?
non me ne rendo conto
:roll:non credo.. ci sono cose che faccio senza utilità ma credo proprio tu abbia sbagliato esempi..
e poi se c'è un utilità.. che sia anche "sentirsi protetti" dal crocifisso x quanto mi faccia ridere è già qualcosa
1) Che UTILITA' ha?
2) Che UTILITA' ha?
3) Che UTILITA' ha?
4) Questo un po' ci può stare....ma i tre precedenti?.....
Tu hai parlato di UTILITA', una cosa utile è una cosa che serve a raggiungere uno scopo di lucro, e non di puro svago fine a se stesso.
Non penso proprio di aver sbagliato esempi, al limite forse 1 su 4 ma non mi sembra una media elevata, direi che gli altri tre compensano egregiamente......
Non puoi stabilire se una cosa deve esserci o no solo sulla base dell'utilità, è questo il ragionamento che ho fatto prima anche con quegli esempi.
Ecco perchè ribadisco che è un'obiezione sciocca in mezzo a tante altre molto più interessanti che avresti potuto sollevare......
-
1)se sono teso mi distende.. (lucro benessere) io la chiamo UTILITA'
2)conosci un sacco di gente mangi dolci (buooooni).. bevi tanta ottima birra.. (lucro divertimento, rapporti interpersonali) io la chiamo UTILITA'
3)idem come sopra
4) -
se il lucro è guadagnare qualcosa non solo in termini monetari non ho così tanto torto
torno a ripetere.. io non dico che bisogna togliere quelli esistenti.. dico solo che non bisognerebbe metterne di nuovi..