Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
si si ma anche se il 100% degli italiani fosse cattolico il crocifisso in un ufficio postale o in un'agenzia delle entrate che c'entra?? ..
non dimenticherò mai le parole di un mio ex compagno di classe
la madre gli disse "hai sentito il terremoto stanotte?"
lui "no non ho sentito niente"
madre "è stato forte"
lui "ma come forte, non è caduto nemmeno il crocifisso!" (appeso in maniera precaria)
madre "se cade il crocifisso cade la casa"
silenzio
lui "mamma.. ma è una metafora o è proprio il crocifisso portante?"
:lol:
la cosa bella è che il cattolicesimo predica tanto di esser una religione monoteista e quelle altre cose e tante belle parole per poi adorare statue e oggetti.
è idolatria.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
dici "che fastidio dá se sta" nessuno. allora se non dá nessun fastidio se sta. si puo anche girar la domanda...." che fastidio dá se non c'è?"
da fastidio perchè il crocefisso c'è sempre stato... perchè toglierlo ora?
-
Come detto nell'altro topic.....siamo in democrazia, finchè la MAGGIORANZA delle persone a tutti i livelli non vorrà togliere il crocifisso, ve lo dovrete tenere......
Se invece tentate di toglierlo anche contro il volere delle altre persone allora sareste dei dittatori........
E vi parla uno che in tutta la sua vita l'unico sacramento che ha fatto è stato il battesimo, quindi capirete che mi importa veramente ma VERAMENTE poco della presenza o assenza di un crocifisso nei luoghi pubblici.....
-
quindi ce lo teniamo per abitudine?.. come mettere la bandiera italiana sulla casa in costruzione :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
:lol:
la cosa bella è che il cattolicesimo predica tanto di esser una religione monoteista e quelle altre cose e tante belle parole per poi adorare statue e oggetti.
è idolatria.
Sbagli.. idolatrare una statua è diverso. Nel cattolicesimo le statue si venerano,non "si adorano" .Si venera la figura e la persona del santo,non la statua,è diverso. purtroppo però ci sono eccessi di bigottismo,ma io parlo di cattolicesimo vero.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
quindi ce lo teniamo per abitudine?.. come mettere la bandiera italiana sulla casa in costruzione :roll:
No, ce lo teniamo per il nostro credo.Chi non se ne intende non deve-------disturbare o rompere le scatole a gente che ci tiene. tutto qui!!!
-
questo è fuori dubbio dark.. si discuteva dell'utilità
-
Quote:
Originariamente inviata da
princip£x@
No, ce lo teniamo per il nostro credo.. Chi non se ne intende non deve disturbare o rompere le scatole a gente che ci tiene. tutto qui!!!
si ma io a questa gente che ci tiene chiederei perchè vuole un crocifisso (rappresentazione della morte di un tizio) in un ufficio in cui va a pagare le bollette dell'enel :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
questo è fuori dubbio dark.. si discuteva dell'utilità
La sua presenza ha l'utilità di essere espressione della volontà della maggior parte della popolazione.....eccone l'utilità.....:D
Che poi la suddetta volontà sia derivata da scarso interesse o da REALE fervore religioso, a noi non è dato saperlo.....ma almeno per ora così è:D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
si ma io a questa gente che ci tiene chiederei perchè vuole un crocifisso (rappresentazione della morte di un tizio) in un ufficio in cui va a pagare le bollette dell'enel :roll:
-.-
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
La sua presenza ha l'utilità di essere espressione della volontà della maggior parte della popolazione.....eccone l'utilità.....:D
Che poi la suddetta volontà sia derivata da scarso interesse o da REALE fervore religioso, a noi non è dato saperlo.....ma almeno per ora così è:D
dagli.. dal punto di vista legale lo so.. si poneva l'accento sul discorso morale
Quote:
Originariamente inviata da
princip£x@
-.-
? :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
si ma io a questa gente che ci tiene chiederei perchè vuole un crocifisso (rappresentazione della morte di un tizio) in un ufficio in cui va a pagare le bollette dell'enel :roll:
E a te cosa importa perchè lo vuole? Lo vuole e basta......
Strano che prima siate così pronti a farvi paladini del "vivi e lascia vivere", e poi vi comportiate da "dittatori" (notare le virgolette) in qualche caso.....
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
dagli.. dal punto di vista legale lo so.. si poneva l'accento sul discorso morale
Io infatti parlavo prima di tutto dal punto di vista morale, che non legale.......
il fatto che la maggioranza veda la sua volontà prevalere su quella della minoranza è prima di tutto un diritto MORALE, che soltanto POI è stato trasformato in legge.....
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
E a te cosa importa perchè lo vuole? Lo vuole e basta......
Strano che prima siate così pronti a farvi paladini del "vivi e lascia vivere", e poi vi comportiate da "dittatori" (notare le virgolette) in qualche caso.....
Ma quali dittatori^^
I dittatori sono coloro che impongono la confessionalità ad istituzioni costituzionalmente laiche.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Coso
Ma quali dittatori^^
I dittatori sono coloro che impongono la confessionalità ad istituzioni costituzionalmente laiche.
Se fosse così non ci potrebbero essere impiegati di altra religione da nessuna parte:lol:
Secondo me il ricordare di derivare da radici anche cristiane (cosa INNEGABILE) non significa imporre nulla a nessuno.....significa semplicemente qualcosa del tipo "ti trovi in un luogo che è COSI'......tu fai e sii ciò che vuoi"
-
si ma continuerò sempre a chiedermi perchè qeusto pazzo di un cristiano desidera avere un crocifisso in un luogo in cui va a pagare le tasse universitarie.. cosa vuole che gesu vegli sui suoi soldi? :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
si ma continuerò sempre a chiedermi perchè qeusto pazzo di un cristiano desidera avere un crocifisso in un luogo in cui va a pagare le tasse universitarie.. cosa vuole che gesu vegli sui suoi soldi? :roll:
no comment -.-
-
Quote:
Originariamente inviata da
princip£x@
no comment -.-
come ho fatto a non pensarci prima!! grazie per avermi illuminato.. ebbeh quand'è così è evidente che il crocifisso CI VUOLE!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Se fosse così non ci potrebbero essere impiegati di altra religione da nessuna parte:lol:
Secondo me il ricordare di derivare da radici anche cristiane (cosa INNEGABILE) non significa imporre nulla a nessuno.....significa semplicemente qualcosa del tipo "ti trovi in un luogo che è COSI'......tu fai e sii ciò che vuoi"
Ma io non voglio rinnegare alcuna radice.
Converrai che un crocifisso esposto in un luogo pubblico va a configurare quel luogo come espressione di certi valori, allo stesso modo in cui la svastica sulle divise delle SS esprimeva la loro indentificazione con gli ideali nazisti, o il simbolo della Repubblica Italiana sulla scrivania di Napolitano chiarisce come l'istituzione del Presidente della Repubblica sia espressione dei valori repubblicani, della Costituzione ecc
Ciò che ha fatto Zapatero è semplicemente ridurre l'anticostituzionale identificazione tra Stato e Chiesa, ad esempio rimuovendo la pratica del giuramento dei ministri spagnoli di fronte ad un crocifisso, trattando la Chiesa come merita, ovvero "come soggetto qualsiasi della società".
A me non importa nulla della sfera del privato, chi vuole è libero di portare addosso dieci crocifissi, o anche di crocifiggersi, se gli va, ma non mi piace l'identificazione di istituzione pubbliche con idee che con queste istituzioni non dovrebbero avere nulla a che fare.
-
E' vero, Coso, ma nel momento in cui tu stesso riconosci le radici cristiane anche del nostro Stato (e l'hai appena fatto, infatti:D), non dovresti manco scandalizzarti più di tanto dato che da ciò si può ricavare che "quel luogo" E' EFFETTIVAMENTE, almeno in parte, espressione dei valori simboleggiati dal crocifisso......proprio come il simbolo della Repubblica sulla scrivania di Napolitano simboleggia, giustissimamente, la fedeltà di quella persona ai valori Costituzionali.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
si ma continuerò sempre a chiedermi perchè qeusto pazzo di un cristiano desidera avere un crocifisso in un luogo in cui va a pagare le tasse universitarie.. cosa vuole che gesu vegli sui suoi soldi? :roll:
Forse spera che glieli faccia ritornare in qualche maniera:lol::lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
E' vero, Coso, ma nel momento in cui tu stesso riconosci le radici cristiane anche del nostro Stato (e l'hai appena fatto, infatti:D), non dovresti manco scandalizzarti più di tanto dato che da ciò si può ricavare che "quel luogo" E' EFFETTIVAMENTE, almeno in parte, espressione dei valori simboleggiati dal crocifisso......proprio come il simbolo della Repubblica sulla scrivania di Napolitano simboleggia, giustissimamente, la fedeltà di quella persona ai valori Costituzionali.
No io riconosco le radici cristiane del popolo italiano, che è libero di esprimere la propria appartenenza come più gli aggrada (preferibilmente nel privato, dove personalmente vorrei fosse confinata ogni fede religiosa^^), lo Stato italiano non deve portare nessun valore religioso, anzi dev'essere garante dell'uguaglianza, dell'equidistanza da ogni soggetto che forma la società.
Ah, se lo Stato italiano ha qualche radice, non sono quelle cattoliche dello Stato Pontificio, bensì quelle massoniche e anticlericali di Cavour e Garibaldi^^
-
Quote:
Originariamente inviata da
Coso
No io riconosco le radici cristiane del popolo italiano, che è libero di esprimere la propria appartenenza come più gli aggrada (preferibilmente nel privato, dove personalmente vorrei fosse confinata ogni fede religiosa^^), lo Stato italiano non deve portare nessun valore religioso, anzi dev'essere garante dell'uguaglianza, dell'equidistanza da ogni soggetto che forma la società.
Ah, se lo Stato italiano ha qualche radice, non sono quelle cattoliche dello Stato Pontificio, bensì quelle massoniche e anticlericali di Cavour e Garibaldi^^
Ma sì, è comprensibilissimo che debba mantenere una certa equidistanza da ogni confessione religiosa, ma 2008 anni di storia non è che si possono cancellare così :D soprattutto quando hanno INDUBBIAMENTE lasciato un solco molto profondo.......e parlo a livello puramente ideologico, senza mettere in mezzo le parti più strettamente legate all' ortodossia pura e alla teologia.
Diciamo che quel crocifisso io lo vedrei, DA NON CREDENTE RIPETO, comunque come una sorta di "tributo" ai cambiamenti operati dal Cristianesimo......un po' come un qualsiasi tipo di monumento a chi ha rivestito importanza nella storia di un popolo, ed è innegabile che Gesù e i suoi siano stati fra questi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Ma sì, è comprensibilissimo che debba mantenere una certa equidistanza da ogni confessione religiosa, ma 2008 anni di storia non è che si possono cancellare così :D soprattutto quando hanno INDUBBIAMENTE lasciato un solco molto profondo.......e parlo a livello puramente ideologico, senza mettere in mezzo le parti più strettamente legate all' ortodossia pura e alla teologia.
Diciamo che quel crocifisso io lo vedrei, DA NON CREDENTE RIPETO, comunque come una sorta di "tributo" ai cambiamenti operati dal Cristianesimo......un po' come un qualsiasi tipo di monumento a chi ha rivestito importanza nella storia di un popolo, ed è innegabile che Gesù e i suoi siano stati fra questi.
Il problema è che il crocifisso sulle pareti pubbliche non è altro che la manifestazione fisica dell'assenza di equidistanza^^
Forse se si comincia con i simboli...
Io da par mio, come ha fatto Pietro, non posso far altro che rinnegare Gesù una, due, tre volte^^
-
Quote:
Originariamente inviata da
Coso
Il problema è che il crocifisso sulle pareti pubbliche non è altro che la manifestazione fisica dell'assenza di equidistanza^^
Se lo consideri un semplice monumento di tributo assolutamente no, invece, altrimenti dovresti dire lo stesso di tutti coloro che hanno statue sparse in Italia....dovresti dire che lo Stato preferisce questi invece di tanti altri che sarebbero stati magari altrettanto meritevoli di un monumento ma non l'hanno avuto :D
Prova a considerarlo in questo modo:D
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Se lo consideri un semplice monumento di tributo assolutamente no, invece, altrimenti dovresti dire lo stesso di tutti coloro che hanno statue sparse in Italia....dovresti dire che lo Stato preferisce questi invece di tanti altri che sarebbero stati magari altrettanto meritevoli di un monumento ma non l'hanno avuto :D
E infatti è così, no?XD
I monumenti vanno bene, ma quando diventano dieci, cento, mille, diecimila, diventa culto della personalità, adorazione, si va oltre il tributo..
Inoltre il crocifisso è palesemente simbolo di una religione e di una Chiesa, no, non posso vederla in quel modoXD
-
Dejà vu (spero si scriva così)...tutto quanto.:D
In effetti erano già un paio giorni che non decollavano topic su/contro chiesa o crocifissi, ne iniziavo a sentire la mancanza...:lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittman
Dejà vu (spero si scriva così)...tutto quanto.:D
Infatti -.-
quoto anche darkness, ed è ancora più apprezzabile ciò che dice dato che non è credente:)
-
c'è da dire che io ho fatto un notevole sforzo a dire che mi è indifferente considerando il mio ODIO per la chiesa cattolica e per tutto il sistema episcopale (se si chiama così)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
c'è da dire che io ho fatto un notevole sforzo a dire che mi è indifferente considerando il mio ODIO per la chiesa cattolica e per tutto il sistema episcopale (se si chiama così)
:| tu odi un pò troppa gente :sese: