Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Twix ma al giorno d'oggi quanti laureati ci sono??? Non è più come una volta, ormai vogliono la laurea anche per fare lavori di segreteria.
Essendosi alzata tantissimo la % di laureati sulla percentuale totale di aspiranti lavoratori non si può pretendere che tutti prendano 3.000 euro al mese. Quindi mi sembra + giusto "premiare" chi lavora realmente di più, o chi ha responsabilità realmente + grandi (senza nulla togliere ai prof) :)
Va bene però intanto 3 o 5 anni di studi l'ha fatto.
Ah secondo te gli insegnanti non lavorano di più? Perché è questo che stai affermando :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
twixina
Va bene però intanto 3 o 5 anni di studi l'ha fatto.
Ah secondo te gli insegnanti non lavorano di più? Perché è questo che stai affermando :roll:
Beh tutto è relativo perchè c'è chi lavora tantissimo e chi non lavora per niente in ogni settore ed in ogni categoria.
:roll: per es. se una persona si laurea e apre il suo studio penso che sia indiscusso il fatto che lavori di più di un insegnante.
All'inizio poi sicuramente prende meno, poi può arrivare a prendere molto di più. In base anche a quanto è bravo, cosa che agli insegnanti non cambia.
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Beh tutto è relativo perchè c'è chi lavora tantissimo e chi non lavora per niente in ogni settore ed in ogni categoria.
:roll: per es. se una persona si laurea e apre il suo studio penso che sia indiscusso il fatto che lavori di più di un insegnante.
All'inizio poi sicuramente prende meno, poi può arrivare a prendere molto di più. In base anche a quanto è bravo, cosa che agli insegnanti non cambia.
prima di tutto che studio? poi magari si prende molti dipendenti e quindi lavora meno.
Conosco insegnanti che lavorano molto di più rispetto ai commercialisti. -.-
Se un insegnante non lavora, basta farlo cambiare, non ci vuole un genio.
-
Quote:
Originariamente inviata da
twixina
prima di tutto che studio? poi magari si prende molti dipendenti e quindi lavora meno.
Conosco insegnanti che lavorano molto di più rispetto ai commercialisti. -.-
Se un insegnante non lavora, basta farlo cambiare, non ci vuole un genio.
nel mondo reale però se un insegnante è un fannullone lo si cambia solo quando è arrivato al pensionamento.
-
Quote:
Originariamente inviata da
roxxxx
nel mondo reale però se un insegnante è un fannullone lo si cambia solo quando è arrivato al pensionamento.
No. Nella mia scuola un insegnante è stato allontanato perché non lavorava abbastanza.
-
ritieniti fortunata allora. Io nella mia carriera scolastica non ho mai visto un professore allontanato per negligenza. E di lamentele ne ho sentite tante.
-
Quote:
Originariamente inviata da
roxxxx
ritieniti fortunata allora. Io nella mia carriera scolastica non ho mai visto un professore allontanato per negligenza. E di lamentele ne ho sentite tante.
Evidentemente la tua scuola non funzionava.
-
Quote:
Originariamente inviata da
twixina
Evidentemente la tua scuola non funzionava.
Ma non è colpa della scuola... la scuola al max può esporre lamentele nei confronti dell'insegnante e questo può essere spostato ma in un altro istituto. Non credo proprio che gli facciano altro :roll: indi se non faceva nulla li non lo farà da nessuna altra parte :lolll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Ma non è colpa della scuola... la scuola al max può esporre lamentele nei confronti dell'insegnante e questo può essere spostato ma in un altro istituto. Non credo proprio che gli facciano altro :roll: indi se non faceva nulla li non lo farà da nessuna altra parte :lolll:
E allora di chi é? :lol:
-