Visualizzazione stampabile
-
Insegnanti "sottopagati"
Secondo l'attuale governo i professori son sottopagati..."solo"27 mila euro lordi l'anno.... ora faccio un bel respiro e dico:
MA PORCA *******SSA FAN 18 ORE A SETTIMA...TUTTO NATALE TUTTA PASQUA E TUTTA ESTATE A CAZZEGGIARE.....E SI LAMENTANO PURE????????????????? MA IO GLI SPACCO LA FACCIA A STI PEZZI DI CACCA!!!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Earl88
Secondo l'attuale governo i professori son sottopagati..."solo"27 mila euro lordi l'anno.... ora faccio un bel respiro e dico:
MA PORCA *******SSA FAN 18 ORE A SETTIMA...TUTTO NATALE TUTTA PASQUA E TUTTA ESTATE A CAZZEGGIARE.....E SI LAMENTANO PURE????????????????? MA IO GLI SPACCO LA FACCIA A STI PEZZI DI CACCA!!!!
da dove li hai presi i dati dell'urlo?:roll:
-
Mio babbo fa l'insegnante ed è contento così :lol:
1900 euro al mese, vacanze a gogo... insomma non sarà un riccone però almeno i soldi che prende ha il tempo per spenderli e goderseli!:)
-
sti mongoloidi ...il governo c' ha ben altro a cui pensare.... e poi ke kiudano il cexxo .... ci sn certi proff ke nn fanno un caxxo dalla mattina alla 13.15....
-
Quote:
Originariamente inviata da
_FiFì_
Mio babbo fa l'insegnante ed è contento così :lol:
1900 euro al mese, vacanze a gogo... insomma non sarà un riccone però almeno i soldi che prende ha il tempo per spenderli e goderseli!:)
alla faccia del nn sarà un riccone....
-
Io vado in una scuola paritaria e lì sono davvero sottopagati per il mazzo che si fanno tutto il giorno!
Ovviamente sto parlando degli insegnanti della privata.. per quelli che lavorano allo Stato non lo so.
-
Anche secondo me...per quello che fanno guadagnano già troppo :|
Xò dicono che in Germania (tanto per fare un esempio) guadagnano molto di più che da noi :|
-
Quote:
Originariamente inviata da
Earl88
alla faccia del nn sarà un riccone....
Ma lavora da 30 anni (e probabilmente viste le leggi vigenti morirà sul lavoro a 80anni LOL), quelli che iniziano ad insegnare prendono pochissimo pur avendo fatto l'università..
Non è un lavoro che rende gran che.. però alla fine ha i suoi vantaggi, l'orario non è faticoso, parecchi giorni di vacanza..
Come ogni lavoro ha i suoi pro e i contro...
Cmq è inutile dire che prendono troppo per quello che fanno.. ogni insegnante si è fatto come minimo 5 anni di università, e ogni giorno cerca di insegnare a delle capre la propria materia.. non è una cosa tanto semplice...
Nelle scuole all'estero prendono come minimo il doppio.. sui 2800 al mese.. però poi la nostra scuola è un caso a parte, siamo nel terzo mondo XD
-
earl 18 ore sono di insegnamento, effettive di lavoro sono quante qualunque altro lavoratore medio. Non fanno 3 mesi di vacanze, certo un paio quasi ci son tutti, e si portano del lavoro a casa.
Questo però CERTI professori, che sono una certa bassa percentuale, perchè tanti, troppi, non fanno un ***** dalla mattina alla sera e quei soldi che prendono sono come regalati. Noi 2 ne conosciamo più di uno.
-
dipende, per esempio la mia prof di religione si farà 4 ore di insegnamento al giorno.
però poi ha un sacco di altri impieghi all'interno della scuola (deve essere coordinatrice di non so che cosa).
visto dall'esterno sembra non facciano niente (e in effetti alcuni si grattano le palle tutto il giorno) ci sono altri che invece non hanno mai tempo libero.
non sarà un lavoro faticoso come quello di un operaio, ma sono certa che molti sono sottopagati.
-
Quote:
Originariamente inviata da
KristaL*
dipende, per esempio la mia prof di religione si farà 4 ore di insegnamento al giorno.
però poi ha un sacco di altri impieghi all'interno della scuola (deve essere coordinatrice di non so che cosa).
visto dall'esterno sembra non facciano niente (e in effetti alcuni si grattano le palle tutto il giorno) ci sono altri che invece non hanno mai tempo libero.
non sarà un lavoro faticoso come quello di un operaio, ma sono certa che molti sono sottopagati.
Infatti. Come in ogni lavoro.
Ad esempio la mia insegnante di storia e filosofia passa tutti i pomeriggi a preparare le lezioni a prevedere possibili interventi, ad aiutare i ragazzi per gli esami ( e si vede infatti quanto è preparata :050:). Non critichiamo senza considerare tutto -.-'
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Anche secondo me...per quello che fanno guadagnano già troppo :|
Xò dicono che in Germania (tanto per fare un esempio) guadagnano molto di più che da noi :|
E ci mancherebbe altro scusa! Mi sembra ovvio che chi ha studiato di più deve guadagnare di più :| .. mica hanno preso la laurea tanto per fare eh.. è il resto dei laureati che non vengono pagati abbastanza.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Bimbainlove_93
sti mongoloidi ...il governo c' ha ben altro a cui pensare.... e poi ke kiudano il cexxo .... ci sn certi proff ke nn fanno un caxxo dalla mattina alla 13.15....
Da come scrivi mi pare che sia sprecato anche quel poco che fanno....:lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
_FiFì_
1900 euro al mese
:|
-
Quote:
Originariamente inviata da
_FiFì_
quelli che iniziano ad insegnare prendono pochissimo pur avendo fatto l'università..
Rispetto ad un ingegnere prendono molto di più. Un ingegnere può prednere anche 1.000 euro al mese all'inizio, perchè senza esperienza ecc...
Ovvio che poi alla lunga l'ingegnere supera di brutto :)
Quote:
Originariamente inviata da
twixina
E ci mancherebbe altro scusa! Mi sembra ovvio che chi ha studiato di più deve guadagnare di più :| .. mica hanno preso la laurea tanto per fare eh.. è il resto dei laureati che non vengono pagati abbastanza.
Twix ma al giorno d'oggi quanti laureati ci sono??? Non è più come una volta, ormai vogliono la laurea anche per fare lavori di segreteria.
Essendosi alzata tantissimo la % di laureati sulla percentuale totale di aspiranti lavoratori non si può pretendere che tutti prendano 3.000 euro al mese. Quindi mi sembra + giusto "premiare" chi lavora realmente di più, o chi ha responsabilità realmente + grandi (senza nulla togliere ai prof) :)
-
Ho letto i concetti espressi dalla Gelmini e anche le dichiarazioni in merito di Luigi Berlinguer, che ai suoi tempi propose anche lui metodi che comportassero maggiori possibilità di controllo e maggior meritocrazia in questo campo, e sono d'accordo con entrambi....come in qualunque altro lavoro, la meritocrazia dovrebbe essere la metodologia dominante SU TUTTO.
Per chi dice che gli insegnanti non fanno niente posso solo dire di provare ad avere un minimo di obiettività e di mettersi nei panni di un poveretto che deve cercare di far entrare qualcosa in testa a gruppi di gente in cui la percentuale di teste di ***** è scandalosamente in aumento anno dopo anno......io non riuscirei a farlo neanche per 5000 euro al mese, altro che 1500-1900....è un lavoro MALEDETTAMENTE difficile, soprattutto se accompagnato ad altri tipi di impegni sempre ruotanti attorno all'ambiente scolastico, come corsi, recuperi, "seminari", viaggi d'istruzione (quelli VERI), compiti in classe e conseguente correzione, preparazione degli orari e dei programmi, eccetera.
Forse ci si dimentica che quello dell'insegnante è uno dei ruoli più importanti che esistano al mondo.....lo era in passato e lo è anche oggi, perchè oggi come in passato gli insegnanti sono, in parte si intende, responsabili della formazione delle future classi dirigenti e dei futuri cittadini, e per questo meritano secondo me massimo rispetto (a parte per quelli che lo fanno in maniera strafottente, sia chiaro....ma non sono certo la maggior parte)
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Ho letto i concetti espressi dalla Gelmini e anche le dichiarazioni in merito di Luigi Berlinguer, che ai suoi tempi propose anche lui metodi che comportassero maggiori possibilità di controllo e maggior meritocrazia in questo campo, e sono d'accordo con entrambi....come in qualunque altro lavoro, la meritocrazia dovrebbe essere la metodologia dominante SU TUTTO.
Per chi dice che gli insegnanti non fanno niente posso solo dire di provare ad avere un minimo di obiettività e di mettersi nei panni di un poveretto che deve cercare di far entrare qualcosa in testa a gruppi di gente in cui la percentuale di teste di ***** è scandalosamente in aumento anno dopo anno......io non riuscirei a farlo neanche per 5000 euro al mese, altro che 1500-1900....è un lavoro MALEDETTAMENTE difficile, soprattutto se accompagnato ad altri tipi di impegni sempre ruotanti attorno all'ambiente scolastico, come corsi, recuperi, "seminari", viaggi d'istruzione (quelli VERI), compiti in classe e conseguente correzione, preparazione degli orari e dei programmi, eccetera.
Forse ci si dimentica che quello dell'insegnante è uno dei ruoli più importanti che esistano al mondo.....lo era in passato e lo è anche oggi, perchè oggi come in passato gli insegnanti sono, in parte si intende, responsabili della formazione delle future classi dirigenti e dei futuri cittadini, e per questo meritano secondo me massimo rispetto (a parte per quelli che lo fanno in maniera strafottente, sia chiaro....ma non sono certo la maggior parte)
Sono pienamente d'accordo! :ok:
-
Quote:
Originariamente inviata da
_FiFì_
Mio babbo fa l'insegnante ed è contento così :lol:
1900 euro al mese, vacanze a gogo... insomma non sarà un riccone però almeno i soldi che prende ha il tempo per spenderli e goderseli!:)
io ne parlavo qualke sett fa col mio professore :roll: fa 22 ore alla sett e prende 1400 :roll: quando ne fa 18 prende 1200 al mese :roll:
è vero ke hanno giorni di ferie a volontà però boh, per il lavoro che fanno e per quanto hanno studiato lo trovo poco..
-
1400 € al mese per 22 ore non mi sembrano male, contando che è un lavoro tranquillo senza rischi e con molte ferie.
Se contate che ne prende 1300 un tecnico che fa i turni e lavora in un ambiente pericolosissimo dove ogni giorno ci può lasciare un braccio o la vita.
Lo stipendio dei professori è giusto così, perchè quelli che non sono dei fannulloni hanno sempre un 2° lavoro che gli rende profumatamente. Tra i miei professore ce ne sono 3 che superano tranquillamente la soglia dei 70k € l'anno !
Poi parliamoci chiaro, è in linea con gli stipendi del gionro d'oggi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Earl88
Secondo l'attuale governo i professori son sottopagati..."solo"27 mila euro lordi l'anno.... ora faccio un bel respiro e dico:
MA PORCA *******SSA FAN 18 ORE A SETTIMA...TUTTO NATALE TUTTA PASQUA E TUTTA ESTATE A CAZZEGGIARE.....E SI LAMENTANO PURE????????????????? MA IO GLI SPACCO LA FACCIA A STI PEZZI DI CACCA!!!!
-.-" prima di parlare è meglio usare il cervello.
Mia madre insegna da anni, è precaria, ha sempre fatto il suo lavoro e nonostante ciò guadagna molto meno degli insegnanti a tmpo determinato.
E ti garantisco che si fa moooooolto più di 18 ore settimanali <.<
Ovvio che c'è qualcuno che non fa nulla e guadagna lo stesso, ma allora in quel caso qualunque cifra è alta se non si lavora no?
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Twix ma al giorno d'oggi quanti laureati ci sono??? Non è più come una volta, ormai vogliono la laurea anche per fare lavori di segreteria.
Essendosi alzata tantissimo la % di laureati sulla percentuale totale di aspiranti lavoratori non si può pretendere che tutti prendano 3.000 euro al mese. Quindi mi sembra + giusto "premiare" chi lavora realmente di più, o chi ha responsabilità realmente + grandi (senza nulla togliere ai prof) :)
Va bene però intanto 3 o 5 anni di studi l'ha fatto.
Ah secondo te gli insegnanti non lavorano di più? Perché è questo che stai affermando :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
twixina
Va bene però intanto 3 o 5 anni di studi l'ha fatto.
Ah secondo te gli insegnanti non lavorano di più? Perché è questo che stai affermando :roll:
Beh tutto è relativo perchè c'è chi lavora tantissimo e chi non lavora per niente in ogni settore ed in ogni categoria.
:roll: per es. se una persona si laurea e apre il suo studio penso che sia indiscusso il fatto che lavori di più di un insegnante.
All'inizio poi sicuramente prende meno, poi può arrivare a prendere molto di più. In base anche a quanto è bravo, cosa che agli insegnanti non cambia.
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Beh tutto è relativo perchè c'è chi lavora tantissimo e chi non lavora per niente in ogni settore ed in ogni categoria.
:roll: per es. se una persona si laurea e apre il suo studio penso che sia indiscusso il fatto che lavori di più di un insegnante.
All'inizio poi sicuramente prende meno, poi può arrivare a prendere molto di più. In base anche a quanto è bravo, cosa che agli insegnanti non cambia.
prima di tutto che studio? poi magari si prende molti dipendenti e quindi lavora meno.
Conosco insegnanti che lavorano molto di più rispetto ai commercialisti. -.-
Se un insegnante non lavora, basta farlo cambiare, non ci vuole un genio.
-
Quote:
Originariamente inviata da
twixina
prima di tutto che studio? poi magari si prende molti dipendenti e quindi lavora meno.
Conosco insegnanti che lavorano molto di più rispetto ai commercialisti. -.-
Se un insegnante non lavora, basta farlo cambiare, non ci vuole un genio.
nel mondo reale però se un insegnante è un fannullone lo si cambia solo quando è arrivato al pensionamento.
-
Quote:
Originariamente inviata da
roxxxx
nel mondo reale però se un insegnante è un fannullone lo si cambia solo quando è arrivato al pensionamento.
No. Nella mia scuola un insegnante è stato allontanato perché non lavorava abbastanza.
-
ritieniti fortunata allora. Io nella mia carriera scolastica non ho mai visto un professore allontanato per negligenza. E di lamentele ne ho sentite tante.
-
Quote:
Originariamente inviata da
roxxxx
ritieniti fortunata allora. Io nella mia carriera scolastica non ho mai visto un professore allontanato per negligenza. E di lamentele ne ho sentite tante.
Evidentemente la tua scuola non funzionava.
-
Quote:
Originariamente inviata da
twixina
Evidentemente la tua scuola non funzionava.
Ma non è colpa della scuola... la scuola al max può esporre lamentele nei confronti dell'insegnante e questo può essere spostato ma in un altro istituto. Non credo proprio che gli facciano altro :roll: indi se non faceva nulla li non lo farà da nessuna altra parte :lolll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Ma non è colpa della scuola... la scuola al max può esporre lamentele nei confronti dell'insegnante e questo può essere spostato ma in un altro istituto. Non credo proprio che gli facciano altro :roll: indi se non faceva nulla li non lo farà da nessuna altra parte :lolll:
E allora di chi é? :lol:
-