Ah secondo te tutti i cristiano cosi? Francamente mi sembra che la maggior parte sia diversa.
Visualizzazione stampabile
ah, allora dimmelo tu, com'è la maggior parte dei cristiani? guarda ke stai solo generalizzando, io ti ho scritto come si dovrebbe essere, io personalmente mi sforzo di essere cosi e ce nè tanta di gente ke fa lo stesso, ma ovvio ogni persona è a sè, e ti comunico ke i tre quarti di ki si dice cristiano in realtà non lo è, e ne vedo tanta di gente a messa ke non si sa xke è li..
cmq, non vedo come si possa pensare di abolire una religione. xke ok, tu puoi abolirla, ma io in Gesù Cristo continuo a crederci uguale. non capisco cosa intendi x "abolire la dottrina cristiana" e sopratutto i motivi.
boh. mi sembri un pò arcaica come mentalità.
Io semplicemente continuo a non capire come si possano paragonare cose totalmente diverse; una è una religione ed ha un suo ambito ben preciso, l'altra è una ideologia socio/economica che ha tutt'altro ambito.
In una ci si può o non può credere, non è che deve "funzionare"; l'altra invece dovrebbe "fare", con la piccola postilla che crea sconvolgimenti neanche paragonabili e che chi non è d'accordo...kaputt!
Mi sembra di sentire tanta, tanta aria fritta...:roll:
Come chiedere: meglio l'induismo o il capitalismo? Eliminiamo uno dei 2?
Francamente non capisco nemmeno questa continua aggressione e tentativo di mettere in cattiva luce una religione...
Cacchio la gente e i principi sono generalemtne condivisibili anche da chi non crede,se volete far critica anti-religiosa prendete piuttosto per il culo roba come scientology !! :)
Questo paragone è nato dal fatto che quelli che preferirebbero morire piuttosto che essere rossi, non condannano il cristianesimo e non si rendono conto che neanche il modello di societò proposto da quest'ultima ideologia non è attuabile (insomma in 2000 anni se ne saranno accorti,no?).
alex91: non è difficile da dire.. quali sono i veri cristiani? ormai sono solo pochi eletti e qualche ecclesiastico - anche lo stesso papa non lo è -.- -.
Ma leggete quello che scrivo?! Evidentemente NO! NON HO SCRITTO CHE IL CRISTIANESIMO DEBBA ESSERE ABOLITO, MA SEMPLICEMENTE ABBANDONATO!
e allora li eliminiamo al posto di cercare di farli praticare?
cioè, scusami twixi, la dottrina cristiana predica, ad esempio, l'umiltà, ed essere umili è difficile. allora noi eliminiamo l'umiltà solo perché c'è chi fa il contrario?!
si dovrebbe diffidare della chiesa, non della dottrina cattolica... -.-" altrimenti si fa una generalizzazione inutile ed improduttiva.
sta all'intelligenza del singolo capire qual è la differenza fra ciò che è giusto è ciò che è sbagliato, perché la chiesa non predica male, ma razzola uno schifo.
ma che c'entra? :D non capisco. un'ideologia politica è una cosa, il comunismo può essere condivisibile o meno... non condividere il cristianesimo porta alla morte di Dio, insomma, alla dottrina nietzschiana, e getta l'uomo nella disperazione... non a caso è parte integrante del mio percorso di maturità xD scusami, ma non resisto.
se tu togli determinati valori all'uomo, gli togli i punti di riferimento, e l'uomo va allo sbando più totale.
Tu ammiri tantissimo gli antichi greci, e lì la dottrina cristiana non c'era......
Non sto dicendo che senza staremmo meglio o peggio, non sono in grado di formulare un'ipotesi così tanto profonda ed importante, ma vale la pena soffermarsi anche su queste altre realtà :D
guarda che anche loro avevano un sistema di valori che dava ordine, equilibrio e giustizia. anche se beh, se si estende il discorso alla grecia antica non si finisce più... bisognerebbe restringere il discorso alla sola atene, perché già se parliamo di sparta il discorso è del tutto diverso.
comunque, oltre gli idealismi, ragioniamo razionalmente. se si abolissero i valori cristiani, si ci troverebbe davanti a due opportunità: vivere con un nuovo sistema di valori, o senza valori. un po' il ragionamento che ha dovuto fare nietzsche quando ha annunciato la morte di Dio. ha distrutto un dato sistema di valori, si è reso conto che dopo aver distrutto tutto non può rimanere il nulla, e allora profetizza l'arrivo dell'oltreuomo. il risultato? d'annunzio non ci ha capito una cippa e ha favorito l'ascesa del fascismo, e i totalitarsmi hanno trovato una genesi filosofica, sebbene quel poveraccio di nietzsche non lo volesse affatto.
dunque, si rimane senza valori? è impossibile perché il nostro ambiente già ci ha cresciuti con un dato sistema, e saremo naturalmente portati ad insegnare a vivere ai nostri figli "schematicamente". non so se mi spiego. dal momento che la nostra genesi culturale è troppo vasta, non si può trascurare di botto, dal momento che noi dipendiamo da quella matrice culturale in ogni singolo attimo.
l'alternativa è creare un sistema di valori opposto. bene, quale? la morale del più forte? per intenderci, quella in cui regna il più forte, quella in cui (per richiamare sempre il buon vecchio nietzsche) si dà un valore negativo alle beatitudini Cristiane? immagina che società ci potrebbe essere con la morale del più forte. io ho ragione, tu torto, ti sparo perché sono più forte, e tu taci. funzionerebbe più o meno così.
è un discorso vastissimo xD
Indubbiamente vasto, ed è anche molto interessante :D
Ma ciò che io volevo focalizzare con il mio pensiero era solo il fatto che non bisogna essere per forza influenzati dal cristianesimo per avere un sistema di valori morali realmente buoni, e che Nietzche non è l'unica alternativa ai valori cristiani :D
Pensa anche soltanto ai 7 principi del Bushido, anche.......
ma c'è da dire io identifico con "dottrina cristiana" tutta la cultura occidentale, dal momento che il cristianesimo ha influenzato tutta la cultura occidentale, e affonda le radici anche nella classicità.
poi nietzsche per me ha fatto solo un gran casino xD voleva fare una cosina e ne è uscito fuori un casino assurdo, specie per colpa di quella testa di ***** di d'annunzio xD
eh dark, se ci mettiamo dentro anche il codice di valori orientale non ne usciamo più!!! :lol:
però vedi
cortesia, compassione, lealtà, dovere, sincerità... non fanno parte anche del codice di valori del buon cristiano?Quote:
I sette principi del Bushidō [modifica]
Sii scrupolosamente onesto nei rapporti con gli altri, credi nella giustizia che proviene non dalle altre persone ma da te stesso. Il vero Samurai non ha incertezze sulla questione dell'onestà e della giustizia. Vi è solo ciò che è giusto e ciò che è sbagliato.
- 義, Gi: Onestà e Giustizia
Elevati al di sopra delle masse che hanno paura di agire, nascondersi come una tartaruga nel guscio non è vivere. Un Samurai deve possedere un eroico coraggio, ciò è assolutamente rischioso e pericoloso, ciò significa vivere in modo completo, pieno, meraviglioso. L'eroico coraggio non è cieco ma intelligente e forte.
- 勇, Yu: Eroico Coraggio
L'intenso addestramento rende il samurai svelto e forte. È diverso dagli altri, egli acquisisce un potere che deve essere utilizzato per il bene comune. Possiede compassione, coglie ogni opportunità di essere d'aiuto ai propri simili e se l'opportunità non si presenta egli fa di tutto per trovarne una.
- 仁, Jin: Compassione
I Samurai non hanno motivi per comportarsi in maniera crudele, non hanno bisogno di mostrare la propria forza. Un Samurai è gentile anche con i nemici. Senza tale dimostrazione di rispetto esteriore un uomo è poco più di un animale. Il Samurai è rispettato non solo per la sua forza in battaglia ma anche per come interagisce con gli altri uomini.
- 礼, Rei: Gentile Cortesia
Quando un Samurai esprime l'intenzione di compiere un'azione, questa è praticamente già compiuta, nulla gli impedirà di portare a termine l'intenzione espressa. Egli non ha bisogno né di "dare la parola" né di promettere. Parlare e agire sono la medesima cosa.
- 誠, Makoto o 信, Shin: Completa Sincerità
Vi è un solo giudice dell'onore del Samurai: lui stesso. Le decisioni che prendi e le azioni che ne conseguono sono un riflesso di ciò che sei in realtà. Non puoi nasconderti da te stesso.
- 名誉, Meiyo: Onore
Per il Samurai compiere un'azione o esprimere qualcosa equivale a diventarne proprietario. Egli ne assume la piena responsabilità, anche per ciò che ne consegue. Il Samurai è immensamente leale verso coloro di cui si prende cura. Egli resta fieramente fedele a coloro di cui è responsabile.
- 忠義, Chugi: Dovere e Lealtà
Certamente che nel Bushido ci sono alcuni principi condivisi anche dal Cristianesimo! Ci mancherebbe altro! Era proprio QUESTO che volevo porre in evidenza appunto! :D Il Bushido è ANTICHISSIMO, così come i codici morali dell'antica Grecia, eppure non sono barbari nè si appoggiano alla semplice legge del più forte.....ciò significa che anche popoli che non hanno conosciuto il Cristianesimo sono campati benissimo :D
Che poi l'intero Occidente sia permeato di valori cristiani è altrettanto fuori di dubbio ;)....volevo solo sottolineare che ci sono anche valori buoni alternativi, o per meglio dire ci sono altri mezzi per raggiungere risultati simili, ecco :D
quoto.
pur non credendo nel cristianesimo molti di noi ne seguono i comandamenti, io per esempio non rubo, non uccido, onoro padre e madre ecc. insomma trasmette ideali e valori solidi che tutte le persone civili condividono, il cristianesimo fa parte di noi indipendentemente dal fatto che crediamo in dio o meno.
E il cristianesimo ha proposto un modello di società basato sulla famiglia che funziona da anni, anni e anni. E, spero, funzionerà ancora per parecchio tempo, dunque non capisco tutto sto vaneggiamento sul fatto che non funzioni.
Funziona eccome. Non prendiamo come scontate e indipendenti dalla religione i nostri valori e ideali, perchè religione è direttamente connessa a tradizione, e la tradizione determina i valori e gli ideali.
primo: cosa ne sai di chi è o meno veramente cristiano? non hai idea di quanti ce ne siano, sia le semplici persone comuni, che i preti, i missionari, tantissimi movimenti che operano nelle zone piu disparate e disperate della terra. secondo, cosa ti importa di chi lo è o meno? non capisco dove vuoi arrivare. che ti frega insomma? e poi, chi sei tu x dire che il papa non lo è? ma lo conosci? siete amiconi eh.. meno male che siamo sempre pronti a giudicare...
essere cristiano è una questione di me e la mia coscienza, non di me-la mia coscienza-twixina. è una questione PERSONALE. intima. interiore. spirituale.
non sei nessuno x giudicare. un cristiano non è nè meglio nè peggio di un ateo/musulmano/ebreo ecc ecc ecc ecc, è una questione di scelte di vita, e ognuno deve fare le proprie, purchè non facciano del male al prossimo.
tu sei atea? stai bene così? ok. questo è l'importante, star bene con ciò che si è. io sono cristiana cattolica? ci sto bene? ok. chi sei tu per dirmi di abbandonare questa religione?
ma non hai capito che volevo dire xD
se bene o male sono gli stessi valori (occhio, non gli stessi identici), che si chiami budisho, cristianesimo, o in qualsiasi altro modo, è la stessa cosa...
che senso ha doverli abbandonare?
dà fastidio che si chiami cristianesimo? lo chiamiamo in un altro modo che cambia?
è il codice di valori in sé che cambia. ed ora come ora, l'occidente non può liberarsi dei valori cristiani, perché noi agiamo e pensiamo, seppur inconsapevolmente, seguendo in linea di massima quei valori...
Mi sembrano ragionamenti da bambini delle elementari..
Cambia il concetto. Non si può pensare di abolire un modo di pensare (perché il cristianesimo non è un sistema).
Non serve immaginarlo, basta guardare altre culture dove il cristianesimo non c'è.
per il messaggio dopo: si va bè i greci avevano equilibrio e valori, ma grazie al cielo non sono più gli stessi.
Primo: lo so anche perché sono loro stessi a dirmelo.
Non serve che mi elenchi le buone azioni, perché le conosco e ci sono dentro.
So benissimo che è una questione interiore. Quello che non capisco è il continuare a proporre un tipo di società che non funziona.
la parte della società che funziona secondo i valori cristiani è la sola che funzioni.
ma non capisci? non è una questione di proporre una società! il cristianesimo c'è, c'è chi ci crede, non capisco cosa vorresti che si facesse? vorresti ke non ci si credesse piu?
:roll: il cristianesimo non è un sistema?
vabbè...
comunque, non capisco perché accanirsi contro il cristianesimo perché si chiama cristianesimo... bah... se gli stessi valori te li dà la "tribùinvetatadaholly", allora vanno bene, se li dà il cristianesimo no. si deve distinguere il sistema di valori dalla chiesa cristiana in sé, altrimenti si fa un polpettone infinito di concetti.
per quanto riguarda l'antica grecia, ripeto quello che ho detto a dark, non si può parlare di "grecia", va specificato di quale particolare aspetto e di quale particolare polis vogliamo parlare. perché l'antica grecia non esisteva... esistevano le polis, non la grecia.
lo so che non li ha inventati il cristianesimo xD
ma ora si chiama cristianesimo, e non si può cancellare, sarebbe stupido ed inumano :D
per il resto hai ragione, non sono valori inventati nell'anno 0, e non sono nati in occidente, solo che qui si chiamano così...