No anche per la riduzione delle pene del Pugatorio (solo i cattolici credono nel purgatorio..)..
Si possono fare anche per coloro che sono già morti :roll:
Visualizzazione stampabile
Cioè Benedetto 16° ha stabilito testualmente che pagando tot Euro si avrà l'indulgenza??
A me non risulta...
Evidentemente il testo non è aggiornato.. oppure siccome in teoria non si dovrebbe fare non lo scrivono.. ma se non si dovrebbe fare allora è illecito e quindi andrebbe punito.
Si ok che è l'uomo che deve autoregolarsi però :roll:.
Boh era una mia curiosita :P
io trovo assurdo che ci sia gente che ci crede.. mi viene da chiedere perchè credi a questo sì e al signore degli anelli no?
Posso sapere di che cosa stai parlando?? Perchè cercando un po' gli ultimi collegamenti Benedetto XVI - indulgenze sono questi:
Benedetto XVI, si legge nel decreto, accompagna la concessione dell’indulgenza plenaria nella “speranza che siano promosse opere ed iniziative di cristiana pietà e di sociale solidarietà in favore degli infermi”, specialmente quelli affetti da menomazioni mentali, più facilmente “emarginati dalla società e dalla propria famiglia”. Già nel suo messaggio per la Giornata mondiale del malato, reso noto nel dicembre scorso, il Papa aveva spronato le coscienze ad associare ad appropriate terapie una “sensibilità nuova di fronte al disagio” nei riguardi di questa categoria di disabili, constatando pure che “in molte parti del mondo” i servizi per i malati mentali “risultano carenti, insufficienti o in stato di disfacimento".
e
Tutti e singoli fedeli veramente pentiti, debitamente purificati mediante il sacramento della Confessione, e ristorati con la Santa Comunione, e innalzando infine devotamente preghiere secondo l’intenzione del Sommo Pontefice, potranno quotidianamente lucrare l’Indulgenza plenaria, applicabile anche, a modo di suffragio, alle anime dei fedeli in Purgatorio:
A.- se, dal giorno 8 del mese di Dicembre 2007 a tutto il giorno 8 del medesimo mese del prossimo anno 2008, devotamente visiteranno, seguendo preferibilmente l’ordine proposto: 1.- il battistero parrocchiale utilizzato per il battesimo di Bernadetta; 2.- la casa detta “cachot” della famiglia Soubirous; 3.- la Grotta di Massabielle; 4.- la cappella dell’ospizio, dove Bernardetta fece la Prima Comunione, e, ogni volta, si soffermeranno per un congruo spazio di tempo in raccoglimento con pie meditazioni, concludendo con la recita del Padre Nostro, la Professione di fede in qualsiasi forma legittima, e la preghiera giubilare o altra invocazione mariana.
B.- se, dal giorno 2 Febbraio 2008, nella Presentazione del Signore, fino all’intero giorno 11 Febbraio 2008, nella memoria liturgica della Beata Vergine Maria di Lourdes e 150° anniversario dell’Apparizione, devotamente visiteranno, in qualsiasi tempio, oratorio, grotta, o luogo decoroso, l’immagine benedetta della medesima Vergine di Lourdes, solennemente esposta alla pubblica venerazione, e dinnanzi all’immagine medesima parteciperanno ad un pio esercizio di devozione mariana, o almeno si soffermeranno per un congruo spazio di tempo in raccoglimento con pie meditazioni, concludendo con la recita del Padre Nostro, la professione di fede in qualsiasi forma legittima e l’invocazione della Beatissima Vergine Maria.
C.- Gli anziani, gli infermi, e tutti quelli che, per legittima causa, non possono uscire da casa, potranno ugualmente conseguire, nella propria casa o là dove l’impedimento li trattiene, l’Indulgenza plenaria, se, concepita la detestazione di qualsiasi peccato e l’intenzione di adempiere, non appena possibile, le tre solite condizioni, nei giorni 2-11 Febbraio 2008, compiranno col desiderio del cuore, spiritualmente, una visita (ai luoghi sopra indicati), reciteranno le preghiere di cui sopra e offriranno con fiducia a Dio per mezzo di Maria le malattie e i disagi della loro vita.
Posso sapere dove di preciso e in che occasione il Papa avrebbe chiesto semplici soldi in cambio di indulgenze? No perchè se stai parlando a vanvera, dato l'argomento (e l'accostamento Preti - Cartomanti - e ora Papa) qualcuno potrebbe anche aver qualcosa da ridire.
Quoto il buon caro witt :D
Neppure io ricordo che il Papa abbia pronunciato parole simili. Non vorrei che associaste le parole di un prete del piffero con il Papa o cmq un'autorità della Chiesa :roll:
E poi...il purgatorio non è stato tolto? :roll:
Durante il Giubileo del 2000 il papa di allora ha chiesto le indulgenze, cosa che non mi è difficile da credere visto anche la sua cattiva condotta con le popolazioni sottomesse in Brasile. Se non mi vuoi credere chiedi direttamente ad esponenti della Chiesa Valdese, tanto si sa che nei telegiornali, ad esempio, non lo diranno mai :roll:, come del prete di una parrocchia della mia città.
Quello che mi chiedo io è se lo Stato può far qualcosa o meno. -.-'
Potrebbe usare armi di precisione per distruggere e conquistare il vaticano, spazzandolo via definitivamente e mettendo la parola fine all'antica disputa Imperatore/Papa e successivamente Stato/Chiesa.
Per inciso,non mi ricordavo che Giovanni Paolo II fosse famoso per la sua cattiva condotta con le popolazioni sottomesse in Brasile...Chissà cosa avrà mai fatto..anche confesso di essere totalmente ignorante sull'argomento.