sia che dichiarassi 15 sia 100 mi darebbe realmente fastidio il fatto che estranei possano sapere le mie entrate.
soprattutto dal momento che stranei comprende anche parecchia gente malata.
Visualizzazione stampabile
sia che dichiarassi 15 sia 100 mi darebbe realmente fastidio il fatto che estranei possano sapere le mie entrate.
soprattutto dal momento che stranei comprende anche parecchia gente malata.
questo che dice puff è vero. Ho appena letto l'articolo.
Si, però mi sembra che devi dare i tuoi dati (carta identità e via dicendo)per saperlo.
Mentre da internet, non eri obbligato.
Eh insomma, voglio vedere chi, tra i tuoi vicini curiosi ha il coraggio di andare in comune a chiedere la tua dichiarazione dei redditi :roll:
si ok però come dice rum essendo una cosa un pò più impegnativa sarebbe penso anche meno utilizzata e un pò più "gestita".
mettere il tutto accessibile anche ad internet non mi piace molto come idea :)
preferisco che rimanga accessibile ma solo direttamente in comune
mah! il problema è per me a questo punto e scegliere cioè meglio proteggere la privacyo meglio la trasparenza a tutti i costi, e chiaro che qui bisogna far quadrare la capra con i cavoli :roll:?
E che soluzioni adottare a questo punto?
secondo me la privacy è un principio da difendere sempre...xò in un periodo come questo in cui l'italia va a rotoli, la gente praticamente muore di fame e guadagna 2 lire per 10 ore di lavoro al giorno, forse la verità degli stipendi da capogiro di gente che nn fa un bel niente spiattellata in rete non è proprio un male....speriamo solo che nessun folle li usi per qualcosa di sbagliato.....
Non credo che le bande di rapitori abbiano bisogno di leggere le dichiarazioni dei redditi per decidere chi rapire... altrimenti rapirebbero solo i figli dei lavoratori dipendenti...
:lol: