Visualizzazione stampabile
-
in linea di massima sono d'accordo con un'iniziativa del genere solamente perché alimento la speranza che possa servire a fare aprire gli occhi a qualche persona in più.
dall'altro lato guardo con preoccupazione a questa pericolosa invasione delle libertà individuali. quanto siamo liberi? quanto siamo protetti?
-
Ma libertà di cosa in questo caso perdonami? E protetti da chi? Credi davvero che chi nel caso voglia ricattare, sequestrare etc...etc... non sappia già quanto guadagni?
La libertà sta nel poter denunciare i furboni, non nel nascondersi insieme a loro.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Il lupo
Ma libertà di cosa in questo caso perdonami? E protetti da chi? Credi davvero che chi nel caso voglia ricattare, sequestrare etc...etc... non sappia già quanto guadagni?
La libertà sta nel poter denunciare i furboni, non nel nascondersi insieme a loro.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Il lupo
Ma libertà di cosa in questo caso perdonami? E protetti da chi? Credi davvero che chi nel caso voglia ricattare, sequestrare etc...etc... non sappia già quanto guadagni?
La libertà sta nel poter denunciare i furboni, non nel nascondersi insieme a loro.
:ok:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Il lupo
Ma libertà di cosa in questo caso perdonami? E protetti da chi? Credi davvero che chi nel caso voglia ricattare, sequestrare etc...etc... non sappia già quanto guadagni?
La libertà sta nel poter denunciare i furboni, non nel nascondersi insieme a loro.
mai detto questo, ma mi risulta impossibile non provare un vago senso di irrequietezza riguardo la facilità con cui veniamo tracciati, segnati, registrati, catalogati. fa parte del sistema odierno, certo. ma forse non mi piace proprio il sistema.
-
Quote:
Originariamente inviata da
thorpe
mai detto questo, ma mi risulta impossibile non provare un vago senso di irrequietezza riguardo la facilità con cui veniamo tracciati, segnati, registrati, catalogati. fa parte del sistema odierno, certo. ma forse non mi piace proprio il sistema.
Ma tu lo sei a prescindere dal fatto che la banca dati dell'anagrafe tributaria venga resa pubblica o meno!
D'altra parte è anche una garanzia di sicurezza.
Il problema si pone per l'uso che si fa dei dati in possesso dello stato.
Nel caso dell'anagrafe tributaria, del NON uso che si fa!
-
E' inquietante come ci controllino le istituzioni, questo è vero.
Ma se ci controlliamo a vicenda non ci vedo nulla di strano.
Certo, finchè non ho nulla da nascondere....
-
Quote:
Originariamente inviata da
Il lupo
Ma libertà di cosa in questo caso perdonami? E protetti da chi? Credi davvero che chi nel caso voglia ricattare, sequestrare etc...etc... non sappia già quanto guadagni?
La libertà sta nel poter denunciare i furboni, non nel nascondersi insieme a loro.
esatto.
è ora di smetterla con la mentalità omertosa tipica del mafioso.
-
beati voi che siete così ottimisti.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Il lupo
La libertà sta nel poter denunciare i furboni, non nel nascondersi insieme a loro.
Ma scusa un attimo. Intanto quei dati li sono già in possesso delle autorità competenti. Se vogliono possono benissimo fare dei controlli o no?
E se tu vedi una persona che conosci che dichiara meno di quello che tu pensi, cosa fai?? Vai dalla GdF e dici "x ha versato solo 10.000 euro, potete fare un controllo?" :roll:
Se una persona SAI o VEDI che evade, in questo caso lo denunci, verranno effettuati i controlli e nel caso pagherà per la truffa.
La frase che ti ho quotato proprio non la capisco :roll: