Ma dove si potrebbero consultare? Al comune?
Se cosi fosse non vedo che problema ci sarebbe nel pubblicarle anche via internet.
Visualizzazione stampabile
Per i curiosi le dichiarazioni dei redditi si trovano su eMule..
sì è illegale dichiarare il falso.
Ma la cosa che mi fa ancora più ridere è che quelli che sparavano letame sul Lichestein (scusate se scritto male) perchè non rendeva pubblici i conti degli italiani lì ora sono quelli che diventono la "privacy" dei cittadini.
E intanto le telecamere di google girano indisturbato per le nostre strade (filmando anche le nostre facce), i fotored e Co. ci fotografano targhe e volti segnando anche l'ora... le carte di credito permettono a chiunque di sapere cosa acqustiamo... a questo punto anche queste cose non sono "sicure".
Il problema non è se TU, cittadino, vedi che l'imprenditore dichiara meno di tua nonna, che non credo ti cambi la vita (apparte che ti prendi un inca*****ra e capisci che è un evasore) ma il punto è che deve interessare all'agenzia delle entrate perchè è lei che fa i controlli e tutto.
Secondo, a me personalmente darebbe fastidio vedere i miei conti alla mercè di tutti, non necessariamente perchè evado, ma saranno cavoli miei quanto guadagno (oppure anche se ho una malattia tipo il tumore, perchè se acquisti medicinali di quel tipo e lo dichiari hai diritto a una detrazione sulle tasse)
Terzo e secondo me più importante: ma avete idea di quanta gente si metterebbe in pericolo di rapimento per riscatto o altro se fosse possibile vedere tutte le dichiarazioni? Non tutti vanno in giro a sbandierare la propria ricchezza, così facendo i "ricchi" rischierebbero molto di più.
in Islanda la ista è pubblica
in svezia la lista è pubblica
in finlandia la lista è pubblica
in Andorra pure
In Irlanda sono resi pubblici gli evasori (messi sul web, tv e giornali)
In tutta Europa puoi richiedere di visionare il reddito di qualcuno anche di persone famose come quel "figo" di Briatore ad esempio.... provaci in Italia se ci riesci.
In alcuni stati U.S.A. stanno pensando di rendere queste info pubbliche
In Danimarca orami ci siamo e sono tutti d'accordo
In Italia non si può perchè bisogna rubare
Peccato che hai citato stati del piffero (Andorra,ecc...)
Funziona così (negli stati + importanti):
Fonte "Il Resto del Carlino" - Sabato 3 Maggio 2008
- USA: la denucia è un documento privato - solo i politi hanno l'obbligo di renderla pubblica
- Francia: si fa online ma è vietato consultare quella degli altri
- Gran Bretagna: privacy rigorosa
- Germania: solo quelli dei parlamentari online
- Irlanda: online i nomi degli evasori con la tipologia dell'imposta e del tributo non versati
- Spagna: solo i parlamentari a rilevare redditi e patrimonio ad inizio legislatura
- Finlandia: chiunque può mandare un sms all'Agenzia delle entrate per conoscere la cifra denunciata.
Ricordo che in Italia è pubblica lo stesso la cosa, solo che bisogna andare all'Agenzia delle entrate e depositare la firma (credo :roll: ).
Voi volete rendere tutto pubblico solo per i politici, i personaggi famosi e/o chi evade.
SI può condividere ques'idea. Però non pensate a tutti i danni, i rischi e quant'altro che questa lista online può fare.
ora diventa violazione della privacy, punibile penalmente per chi li diffonde.
chissà perchè mettete sempre gli stati che vi fanno comodo, quando in realtà ce ne sono alti simili all'Italia.
Si ma io ancora non capisco dove sia il problema nel renderli pubblici :roll:
Mirino della mafia? Come se non sapesse già chi, dove, come e quando colpire, tsk
A parte che al giorno d'oggi si richiama la privacy per questioni molto meno "serie" secondo me :roll:
Magari se qualcuno vuole sequestrare una persona per ricattarla sa bene dove andare. Ma anche motivi meno pericolosi, che ne so...marito e moglie divisi e i vari problemi economici... o ancora vicini di casa o parenti che si odiano...cioè voglio diremi sembra un pò eccessivo che anche in Sicilia sappiano cosa guadagno (e viceversa).
Capisco per i personaggi pubblici, ma li vengono fuori lo stesso, ogni anni...
Poi sicuramente ci sono anche altri motivi... :roll:
Boh ma sono comunque motivi opinabile, non mi pare che ci sia questa violazione intensa della privacy.
Che guadagno 2000 euro al mese o altro non penso me ne debba vergognare .... :roll:
Eh ho capito dark, ma magari avere sott'occhio i movimenti di talune persone, potrebbe aiutare anche il lavoro della finanza...che non può sapere bene i "possedimenti" e i "guadagni" di persona in persona.
Però con l'ausilio del comune cittadino può svolgere indagini più approfondite :roll:
Non saprei, la questione non mi è chiara :roll:
i soldi non sono tuoi, ma della Banca , che a noi li da solo in prestito :D
Comunque a me sembra una cosa schifosa pubblicare i dati di tutti, ma d'altra parte la gente onesta non dovrebbe temere ne' tanto meno vergognarsi di nulla, in compenso puo' sbirciare i dati del proprio vicino.
..ma il file quanto dovrebbe pesare circa?.. 100 mb o 30 mb ?
per quanto mi riguarda, dopo che ho visto i conti del mio vicino o del mio dentista non me ne può fregare di meno.
difendi la privacy ma poi vai comunque a vederli... che senso ha? :D
(rivolto a tutti eh)
sono d'accordo!
che mettessero on line quelli di personaggi illustri....non quelli dei comuni mortali che si alzano la mattina presto a sudarseli i soldini:evil:
a chi può fregare quanto guadagna il sig.Rossi?
magari quanto guadagna il signor parlamentare x o il sig.magistrato x allora sì che potrebbe esser utile saperlo....
almeno per vedere se, oltre a papparsi i soldi, assolve ai suoi compiti....
io avevo preso quello di un paesino di 5000 abitanti ed erano 90kb. :roll:
Cmq non avrei nessun problema a renderli pubblici, è davvero assurdo persone con i soldi che gli escono dal buco del culo dichiarino meno di mia nonna, bah.
E poi non capisco come possano non sgamarli :? dichiari 18.000 euro l'anno, hai una ditta e stai costruendo una mega villona in pietra di 200mq con super giardino e piscina. Cioè :| fare un controllo, no?
Ma mi pare evidente puff :D Se I redditi restano "privati" basta che corrompi giusto due finanzieri e la fai liscia.
Se fossero pubblici dovresti corrompere chiunque. :nice:
Ah e poi ci lamentiamo che c'è chi evade le tasse!!!!
Ma rendiamoli tutti pubblici, tanto non avete da temere nulla.
Vero?
ma potrei capire il povero sfigato con famiglia che prende 15000 euro l'anno, che non dichiara magari gli straordinari.. il problema è che c'è gente piena di soldi che non dichiara proprio un *****.. cioè ho visto dichiarazioni da 3 mila e 9 mila euro, di gente che soldi ne ha a palate :?
Naturalmente è soprattutto a quello che mi riferisco :D
Renderle pubbliche sarebbe un mezzo potentissimo per abbattere gli evasori.
Ma a noi italiani piace così, non riusciamo proprio a toglierci di dosso la nostra italianità.
-.-