Visualizzazione stampabile
-
perché a casa tua non è festa? :roll se posso chiedere...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Alex e Andre
secondo me hanno fatto bene... e poi dopo tanti anni di bella ciao e avanti popolo non sembra chiedere troppo sentire un po di FACCETTA NERA...propongo di fare suonare quella...
sì, è chiedere troppo.
-
non credevo di giungere a sto punto, ma leggo cose che mi fanno davvero ribrezzo
-
Quote:
Originariamente inviata da
Scottish
a parte che il 25 aprile a casa mia non è riconosciuta come festa, trovo leggermente riduttivo leggere che il fascismo viene visto come un periodo buio per l'italia quando nel bene o nel male ne ha fatto la storia.
significa che ci vorrebbero parole peggiori..
visto che è vietato penso proprio nel male..
-
Per chi non lo sapesse i partigiani non erano solo comunisti o socialisti.
Nelle loro fila c'erano folti gruppi liberali (quelli che oggi chiamereste Popolo delle libertà in un certo senso e molti contadini che non sapevano neanche cosa fosse la politica.
"Bella ciao" non è comunista, è il canto dei partigiani. Signori con le palle, tutti, che per la prima, o una delle poche volte, nella storia degli italiani, hanno tirato fuori le unghia per riprendersi la loro terra. Per scrollarsi di dosso un errore fatale.
Toglietevi dalla testa che la canzone sia comunista. E' Partigiana! E significa bene altro.
Faccetta nera è la canzone con cui gli italiani andavano bellamente ad ammazzare qualche africano. Niente di eroico, nulla di bello (Tra le altre cose ci hanno pure fatto il culo).
"Bella ciao" è Partigiana e DEVE RIMANERE cantabile nel giorno che commemora anche il lavoro e la lotta dei partigiani!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Il lupo
...i!
ma ovviamente la disinformazione di questi tempi fa credere tutto il contrario. dai contro a berlusconi e sei sempre e comunque comunista.
mi fa schifo vedere chi si definisce ancora fascista non avendo vissuto in quegli anni e prendendo il fascismo per oro colato.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Il lupo
Per chi non lo sapesse i partigiani non erano solo comunisti o socialisti.
Nelle loro fila c'erano folti gruppi liberali (quelli che oggi chiamereste Popolo delle libertà in un certo senso e molti contadini che non sapevano neanche cosa fosse la politica.
"Bella ciao" non è comunista, è il canto dei partigiani. Signori con le palle, tutti, che per la prima, o una delle poche volte, nella storia degli italiani, hanno tirato fuori le unghia per riprendersi la loro terra. Per scrollarsi di dosso un errore fatale.
Toglietevi dalla testa che la canzone sia comunista. E' Partigiana! E significa bene altro.
Faccetta nera è la canzone con cui gli italiani andavano bellamente ad ammazzare qualche africano. Niente di eroico, nulla di bello (Tra le altre cose ci hanno pure fatto il culo).
"Bella ciao" è Partigiana e DEVE RIMANERE cantabile nel giorno che commemora anche il lavoro e la lotta dei partigiani!
Infatti! C'erano anche preti partigiani!
Mah non so io -.-'
-
Quote:
Originariamente inviata da
Il lupo
Per chi non lo sapesse i partigiani non erano solo comunisti o socialisti.
Nelle loro fila c'erano folti gruppi liberali (quelli che oggi chiamereste Popolo delle libertà in un certo senso e molti contadini che non sapevano neanche cosa fosse la politica.
"Bella ciao" non è comunista, è il canto dei partigiani. Signori con le palle, tutti, che per la prima, o una delle poche volte, nella storia degli italiani, hanno tirato fuori le unghia per riprendersi la loro terra. Per scrollarsi di dosso un errore fatale.
Toglietevi dalla testa che la canzone sia comunista. E' Partigiana! E significa bene altro.
Faccetta nera è la canzone con cui gli italiani andavano bellamente ad ammazzare qualche africano. Niente di eroico, nulla di bello (Tra le altre cose ci hanno pure fatto il culo).
"Bella ciao" è Partigiana e DEVE RIMANERE cantabile nel giorno che commemora anche il lavoro e la lotta dei partigiani!
Quoto, quoto, quoto!
Non ci sono parole per coloro che difendono la libertà ad essere fascisti :| aggrappandosi a sillogismi vacillanti :|
-
Quote:
Originariamente inviata da
Il lupo
Per chi non lo sapesse i partigiani non erano solo comunisti o socialisti.
Nelle loro fila c'erano folti gruppi liberali (quelli che oggi chiamereste Popolo delle libertà in un certo senso e molti contadini che non sapevano neanche cosa fosse la politica.
"Bella ciao" non è comunista, è il canto dei partigiani. Signori con le palle, tutti, che per la prima, o una delle poche volte, nella storia degli italiani, hanno tirato fuori le unghia per riprendersi la loro terra. Per scrollarsi di dosso un errore fatale.
Toglietevi dalla testa che la canzone sia comunista. E' Partigiana! E significa bene altro.
Faccetta nera è la canzone con cui gli italiani andavano bellamente ad ammazzare qualche africano. Niente di eroico, nulla di bello (Tra le altre cose ci hanno pure fatto il culo).
"Bella ciao" è Partigiana e DEVE RIMANERE cantabile nel giorno che commemora anche il lavoro e la lotta dei partigiani!
mamma che quotone anto..
-
Aggiungo un piccolo link, giusto per rinfrescare la memoria storica a chi la storia l'ha studiata sulla carta igienica del liceo.
Resistenza italiana - Wikipedia