Visualizzazione stampabile
-
ciao
il mio post è abbastanza provocatorio: vuole esaltare il fatto che "questa classe politica" nata in parte, sulle ceneri della Democrazia Cristiana, del Partito socialista di Craxi, di quello liberale e repubblicano, non è poi così "nuova" o "innovativa" come vuol far credere. Tutti dicono di avere delle soluzioni ottimali per risollevare le sorti dell'Italia, ma alla fine, in concreto, nessuno vuole cambiare lo status quo, nessuno vuole cedere i privilegi acquisiti. Forse solo i Giovani, si trovano nelle condizioni, di avere "interesse" a cambiare.
-
su questo non si può non essere d'accordo
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Un governo veramente democratico dovrebbe tener conto anche di questa maggioranza alternativa e chiedersi se non sia il caso di rispondere positivamente al suo malcontento.
il nostro non è nemmeno fintamente democratico.
-
Quote:
Originariamente inviata da
thorpe
il nostro non è nemmeno fintamente democratico.
Ti ringrazio per la deduzione, era proprio quello che volevo dimostrare! :)
-
Se Berlusconi mantiene le promesse e inizia veramente a levare enti inutili tipo provincie&co. allora molti soldi verranno recuperati :)
-
infatti a prescindere dal colore politico, dalle simpatie personali, noi elettori dovremmo abituarci a "valutare" l'operato di un governo sui risultati conseguiti, ovviamente conoscendo e monitorando i "parametri" sopra detti. L'elettore ha un compito fondamentale di scegliere chi deve amministrare il Paese, ma deve essere consapevole di quali sono le "voci" da controllare per poi dare un giudizio positivo o negativo. Deve valutare le azioni concrete, non basarsi sulle ideologie, o sulle simpatie o antipatie. Purtroppo esite ancora una grande percentuale di persone in Italia che non è in grado di valutare nei fatti l'operato di un governo.
Non per niente le democrazie più forti, gli stati più efficienti, hanno una popolazione
con un livello di istruzione e di conoscenza superiore al nostro.
Vale sempre il detto: il potere politico e quello temporale vogliono il popolo ..ignorante !!
-
Quote:
Originariamente inviata da
metodico
Non per niente le democrazie più forti, gli stati più efficienti, hanno una popolazione
con un livello di istruzione e di conoscenza superiore al nostro.
Vale sempre il detto: il potere politico e quello temporale vogliono il popolo ..ignorante !!
Certo che per capire se un governo ha fatto bene o no... non serve una laurea...
Se unmo segue la politica o cmq si interessa di quello che succede capisce anche senza un dottorato...
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
E' verissimo, ridurre la spesa pubblica è certamente fra le chiavi di tutto.....e questo finora l'hanno fatto poco sia Prodi che Berlusca
yo... concordisco in pieno col darkness ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Certo che per capire se un governo ha fatto bene o no... non serve una laurea...
Se unmo segue la politica o cmq si interessa di quello che succede capisce anche senza un dottorato...
mah... c'è ki dice il falso e dice di aver fatto bene ma in realtà ha ftt male... purtroppo la gente capisce k ha fatto bn e lo rivota (ehm, nn facciamo nomi;))
-
Quote:
Originariamente inviata da
Yoda
mah... c'è ki dice il falso e dice di aver fatto bene ma in realtà ha ftt male... purtroppo la gente capisce k ha fatto bn e lo rivota (ehm, nn facciamo nomi;))
C'è anche chi sa che qualcuno ha fatto bene ma dice che ha fatto cagare lo stesso :D:D:D ;)