Visualizzazione stampabile
-
se il progetto andasse in porto, se partono i lavori, se non si fermano per improvvisa mancanza fondi o cause burocratiche, se tutto parte...in soldoni..quanta energia produrrebbero?
ho letto 480megaWatt...ma ehm...mi fate un esempio numerico?
100mila famiglie?
10mila?
1 milione?
sono assai parco di conoscenze in materia...
-
Quote:
Originariamente inviata da
yasha
se il progetto andasse in porto, se partono i lavori, se non si fermano per improvvisa mancanza fondi o cause burocratiche, se tutto parte...in soldoni..quanta energia produrrebbero?
ho letto 480megaWatt...ma ehm...mi fate un esempio numerico?
100mila famiglie?
10mila?
1 milione?
sono assai parco di conoscenze in materia...
Duuunque, non ne avevo idea nemmeno io, guardando qua e la ho trovato un articolo che parla di un impianto da 16 megawatt che dovrebbe equivalere al consumo di 20.000famiglie (non ho idea dei criteri messi alla base del calcolo); prendendo per buoni quei numeri, 20.000/16=1.250famiglie per megawatt, x 480= 600.000 famiglie, cioè ogni anno (alla max capacità produttiva) si produrrebbero pannelli sufficienti a coprire il consumo di 600mila famiglie..
-
no aspè non ho capito una cosa.. ma stiamo parlando di PRODURRE pannelli per usarli? o per venderli e poi chi s'è visto s'è visto?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
no aspè non ho capito una cosa.. ma stiamo parlando di PRODURRE pannelli per usarli? o per venderli e poi chi s'è visto s'è visto?
Nell'articolo dice che in maggioranza si concentreranno sul mercato italiano, e poi con il restante pian piano si penetrerà in Africa, Europa e Medio Oriente
-
no, mi sono spiegato male.. nel senso si producono e basta per poi venderli a negozi e ditte che realizzano impianti per privati o si producono al fine di creare impianti di produzione tipo gli impianti eolici?
in economia sono una pippa
-
Credo per entrambe le cose, cioè sia x costruire direttamente impianti sia per venderli e commercializzarli in giro
-
ottimo, davvero ottimo.. mi troverete sempre d'accordo su cose così.. anche se a farle fosse il cannibale di milwaukee
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
ottimo, davvero ottimo.. mi troverete sempre d'accordo su cose così.. anche se a farle fosse il cannibale di milwaukee
io pure..magari la mafia capirà il business dei pannelli solari e dietro intimidazione obbligherà tutti a farsi l'impianto.."o fotovoltaico o ti faccio saltare la macchina"..non sarebbe poi male!:lol:
-
intanto grazie al piano casa, ovviamente a favore degli italiani che ne hanno bisogno (e di chi altrimenti :lol: ) berlusconi si sta allargando villa certosa in sardegna
http://4.bp.blogspot.com/_wt5wN0EjEw...onleggerlo.PNG
"primus inter pares"
continuate a votarlo eh..
-
Roma, 27 lug - In occasione dell'adozione da parte del Governo del decreto-legge sulla manovra finanziaria è stato annunciato dai Presidenti della Camera e del Senato che le Camere avrebbero partecipato responsabilmente al contenimento della spesa pubblica reso necessario dall'attuale situazione economico-finanziaria.
L'Ufficio di Presidenza ha quindi stabilito i provvedimenti per il prossimo triennio 2011-2013, che includono un taglio agli stipendi dei deputati. Tali tagli riguardano una riduzione di 500 euro della diaria di soggiorno ed una riduzione di 500 euro delle spese per il rapporto eletto/elettori, pari a una riduzione di 1.000 euro netti al mese.
E' stato poi stabilito di operare una riduzione degli stipendi dei dipendenti nella misura del 5% delle retribuzioni sopra i 90 mila euro e del 10% di quelle sopra i 150 mila euro negli anni 2011, 2012 e 2013, oltre alla sospensione, nel medesimo triennio, dei meccanismi di adeguamento automatico delle retribuzioni.
La Camera sarà, quindi, in grado di restituire al bilancio dello Stato, nel triennio 2011-2013, una somma complessiva di 60 milioni di euro.