Visualizzazione stampabile
-
Se per questo neanche alcuni esponenti della sinistra si fanno mancare i Yatch.
Loro gridano alla crisi ma non è che se la passino troppo male .
Strumentalizzare una crisi mondiale come se fosse colpa di Berlusconi è ridicolo !
Per questo non riuscite a vedere più in là del vostro naso .:lol:
-
Mamma mia...il peggior governo degli ultimi....
di sempre direi...
ha fallito in ogni campo....
politica, lavoro, sociale, ricerca, innovazione, cultura, economia....
non c'è una cosa che non siano riusciti a rovinare, in vent'anni che spadroneggiano.....
penso che pure uno scimpanzè bendato sarebbe stato in grado di non fare peggio!
-
Quote:
Originariamente inviata da
yasha
Mamma mia...il peggior governo degli ultimi....
di sempre direi...
ha fallito in ogni campo....
politica, lavoro, sociale, ricerca, innovazione, cultura, economia....
non c'è una cosa che non siano riusciti a rovinare, in vent'anni che spadroneggiano.....
penso che pure uno scimpanzè bendato sarebbe stato in grado di non fare peggio!
Una tua opinione .
Ma per me e per (vorrei ricordarlo ) milioni di Italiani non è così !:|
-
Ma il punto su cui, oggi,Articolando vuole dedicare la sua attenzione, è un altro. Come veniamo percepiti noi italiani, popolo dalle facili promesse e dai facili giudizi, ma dalle difficilissime messe in pratica, all'estero?
E soprattutto, cosa ne pensano, al di fuori dei confini italiani, di Berlusconi?
C'è da dire che la Stampa estera si è spesso sbizzarrita sull'argomento. Spesso siamo diventati (noi cittadini, in quanto Italia), lo zimbello dei paesi europei. I meriti sono spesso di chi ci rappresenta politicamente.
Pare che le testate (sia della tv che della stampa), mettano tutta la loro creatività in titoli satirici, interi editoriali e trasmissioni tv dal tono ironico, con protagonista sempre lui, Mr. Berlusconi.
Gran parte della stampa mondiale definisce il popolo italiano come un popolo di cialtroni e miserabili. I giornali stranieri dalla Cina al Portogallo ci deridono.
Vogliamo fare degli esempi?
Riportiamo alcuni titoli di giornali esteri, pubblicati durante il passato governo Berlusconi:
"Dal nostro inviato nel Berlusconistan" (Suddeutsche Zeitung).
"L'Italia delle paillettes, della demagogia e del sogno americano" (Le Soir).
"Dove vige un sistema abilmente costruito per rincoglionire le masse e regna il principe delle arti volgari" (L'Express),
"Un Don Co.glioni" (The Wall Street Journal),
"Un premier d'ineguagliabile condotta villana e meschinità culturale che lo rendono l'incarnazione dei peggiori italiani" (Frankfurter Allgemeine Zeitung).
"Benvenuti nell'Italietta che sta per liberarsi del Cavaliere" e "an insider on the way out, uno che se sconfitto aveva promesso di fuggire a Tahiti" (Financial Times).
Emblematica la copertina del The Economist: “BASTA, per l’Italia è tempo di licenziare Berlusconi”(Basta. Time to sack Berlusconi).
Articol@ndo: Ma cosa pensano all'estero di Berlusconi?
il mondo ama il nostro premier, noi italiani e la nostra intelligenza :lol:
-
Invidia ....solo invidia ....
Berlusconi in Brasile per affari
Scritto da Antonio Forni • 30 giugno 2010 •
Si è conclusa ieri la missione di sistema, più commerciale che politica, del premier italiano Silvio Berlusconi in Brasile. La visita di due giorni, che ha incluso un incontro con il presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva, aveva lo scopo di promuovere l'azienda-Italia in terra verdeoro e dare slancio a progetti di business per oltre dieci miliardi di euro, nei prossimi anni.
http://musibrasil.net/wp-content/upl...-Belusconi.jpgLula e Berlusconi
Della folta delegazione italiana facevano parte una sessantina di imprenditori appartenenti a vari settori industriali. In aggiunta alla storica presenza in Brasile di colossi quali Fiat e Pirelli, per numerosi attori si profilano nuove e consistenti opportunità di affari nel paese. Per Fincantieri e Finmeccanica è alle viste una consistente fornitura al ministero della Difesa brasiliano. Il gruppo Ferrovie dello stato sarà coinvolto nel consorzio dell'alta velocità tra le città di São Paulo, Campinas e Rio de janeiro. Piaggio è molto interessata alla creazione di un distretto motociclistico nella zona franca di Manaus. Eni ambisce allo sfruttamento delle enormi risorse energetiche verdeoro. Berlusconi ha avuto un incontro con rappresentanti dell'imprenditoria brasiliana presso l'Edifício Italia di São Paulo. Nella capitale paulista ha anche visitato la sede della Fiesp (Federazione industriale dello stato di São Paulo). In seguito, ha avuto un colloquio di un'ora con Lula («Siamo fatti allo stesso modo», ha dichiarato il presidente del Consiglio italiano), partecipando poi insieme a lui al forum "Nuovi partenariati strategici Brasile-Italia" e al lancio del "Business council Italia-Brasile". Il premier, reduce dal G8 e dal G20 di Toronto, era giunto in Brasile dopo un viaggio piuttosto avventuroso, a causa del maltempo.
Tra ricevimenti e cerimonie ufficiali (Berlusconi è stato pure insignito dell'Ordine al merito industriale).
E chi se ne frega di queste notizie ?
Meglio scrivere contro sempre e comunque anche quando il Presidente del consiglio cerca di migliorare le nostre aziende ,e il nostro Paese con collaborazioni internazionali
-
tu mi devi spiegare come ***** fai a scegliere i siti più sgamuffi ogni ***** di volta :lol: :lol: :lol: mi fai morì :lol:
Berlusconi in Brasile per affari | Musibrasil
cioè tu ti informi su blog anonimi e siti assurdi ti rendi conto ? :lol: ora io la notizia manco l'ho letta perchè non sono ancora in grado di intendere e di volere per il momento, lo farò tra qualche ora, ma ogni volta, ci posso mettere la mano sul fuoco, quando trovo uno stralcio di articolo vado a controllare per farmi due risate:
il blog di erika
mondo sommerso
il bollettino del navigante
guantanamo ti vuole
occhi su springfield
cioè te li scegli proprio accuratamente :lol: aspetto con ansia un articolo copiato da un blog di fuoriditesta :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
tu mi devi spiegare come ***** fai a scegliere i siti più sgamuffi ogni ***** di volta :lol: :lol: :lol: mi fai morì :lol:
Berlusconi in Brasile per affari | Musibrasil
cioè tu ti informi su blog anonimi e siti assurdi ti rendi conto ?
cioè te li scegli proprio accuratamente :lol: aspetto con ansia un articolo copiato da un blog di fuoriditesta
Bè se il problema fosse solo ci sarebbe poco da lamentarsi..:lol:
In questo forum le fonti abituali sono: il fatto quotidiano e l'unità per argomenti politici, bambinidisatana e uaar per religione, il blog di liukscaiuolcher e facebook per l'economia, wikipedia per questioni giuridiche..:lol:
-
il fatto quotidiano e l'unità (da cui io comunque non prendo mai articoli) sono testate.. almeno questo.. voglio dire, libero è un quotidiano, il giornale è un quotidiano (per quanto feltri e bepietro rassomiglino più a spugne marine che a giornalisti) è apprezzabile quantomeno l'impegno di non affidarsi al "blog di nikita" ecco xD
-
oddio, certo che per paragonare il Fatto Quotidiano e L'Unità con il Blog de "il mondo di Patty" ce ne vuole eh...ma vabbè, per difendere Silvio ho visto davvero di peggio:lol:
-
si bè fossero solo quotidiani..ma in verità mi è bastato scorrere 2 volte al rotellina del topo per trovare almeno 3 articoli sul berluska provenienti da blog e personaggi altrettanto sconosciuti!:lol:
diciamo che ci sono dei bei combattimenti tra titani!