Visualizzazione stampabile
-
infatti.. almeno loro vanno con le minorenni ma non lo dicono :roll:
sti mangiabambini osano pure mettere i preservativi nelle scuole..
il problema è che sono sicuro che il consenso di Berlusconi sta calando più per l'eliminazione del milan dalla champions, che non per tutte le porcate che sta facendo :roll:
e ripeto che meno male che esistono forum come questo dove un minimo di informazione arriva.. ma se guardiamo alla regina dell'informazione italiana, la tivù, allora sarebbe più bipartisan proporre il mein kampf come libro di testo nelle scuole elementari :roll:
-
bene, bravi.. ottimo.. che popolo di merda che è l'italia.. che massa di capre ignoranti approfittatrici menefreghiste che siamo..
bah.. ti passa seriamente la voglia di vivere
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
bene, bravi.. ottimo.. che popolo di merda che è l'italia.. che massa di capre ignoranti approfittatrici menefreghiste che siamo..
bah.. ti passa seriamente la voglia di vivere
piu che altro ti fa venir voglia di andare a vivere su un isolotto in mezzo al mare in stile "genio delle tartarughe"
-
a me invece farebbe venire più voglia di girare un remake italiano di V for Vendetta :lol:
ma purtroppo non avrei nè le qualità, nè il consenso del popolo, nè tanto meno natalie portman :lol:
no seriamente, qui l'unica cosa da fare, finchè siamo in tempo, è andare a votare con coscienza e manifestare in ogni modo il nostro dissenso, mantenendoci nella legalità, perchè purtroppo al giorno d'oggi il dissenso è strumentalizzato in 5 secondi..
una piazza di gente che manifesta pacificamente per valori importanti viene facilmenta trasformata in black block mangiabambini sinistroidi pazzi anti-democratici :roll:
infatti secondo me la chiave sarà una listona civica a livello nazionale che raccolga gente totalmente estranea a qualsiasi partito :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
mformatteo
per chi gli interessasse, ecco a cosa servirà il legittimo impedimento:
......
se avete avuto voglia di leggere, potete notare anche senza grandi nozioni tecniche-giuridiche che tutte queste manovre, di "legittimo" hanno davvero poco..
Tutto giusto, sono d'accordissimo, a parte il dettaglio che durante i periodi di "impedimento" il decorso della prescrizione rimarrebbe sospeso e quindi ai fini della prescrizione del reato il provvedimento non servirebbe a nulla..Meno male che questi articoli tecnici-giuridici fanno capire tutto e bene anche a chi non ha grandi conoscenze nel campo.:lol::lol:
((Il corso della prescrizione rimane sospeso per tutta la durata del rinvio ("secondo quanto prevede l'art.159 del Codice penale primo comma n.3 e si applica il terzo comma dello stesso articolo"). Il che significa che si sospende il corso della prescrizione quando c'è "la sospensione del processo per ragioni di impedimento delle parti e dei difensori o su richiesta dell'imputato o del suo difensore.))
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittmann
Tutto giusto, sono d'accordissimo, a parte il dettaglio che durante i periodi di "impedimento" il decorso della prescrizione rimarrebbe sospeso e quindi ai fini della prescrizione del reato il provvedimento non servirebbe a nulla..Meno male che questi articoli tecnici-giuridici fanno capire tutto e bene anche a chi non ha grandi conoscenze nel campo.:lol::lol:
((Il corso della prescrizione rimane sospeso per tutta la durata del rinvio ("secondo quanto prevede l'art.159 del Codice penale primo comma n.3 e si applica il terzo comma dello stesso articolo"). Il che significa che si sospende il corso della prescrizione quando c'è "la sospensione del processo per ragioni di impedimento delle parti e dei difensori o su richiesta dell'imputato o del suo difensore.))
quindi, pensandoci, questo significa (se è vero che non funzionerebbe nel salvataggio) che non sanno neppure fare le leggi..
perchè siamo tutti consapevoli che questa legge serve a quello mi auguro.. o c'è qualcuno che ha fatto overdose di alice in wonderland?
-
ehmm.. ma hai letto bene vero?
Quote:
La prescrizione (si legge infine nel terzo comma del 159) riprende il suo corso dal giorno in cui è cessata la causa della sospensione.
esempio.. l'udienza è fissata per il 20 gennaio.
io il venti gennaio non posso esserci per motivi coessenziali alla mia investitura governativa..
finito questo periodo di sospensione, facciamo fino al 25 gennaio, riprende la prescrizione..
credo poi che l'udienza "bloccata" non riprenda il giorno dopo la cessazione della causa di sospensione, ma (come è logico, guardando i tempi della giustizia) almeno qualche mese dopo..
piccolo esempio.. mio padre non si era potuto presentare davanti al giudice (per questioni che non sto a dirvi), ma l'udienza mica è ripresa il giorno dopo, ma 6 mesi dopo..
qui parla di prescrizione che riprende a decorrere alla cessata causa di sospensione.. se Berlusconi dice che il giorno x non può essere in aula perchè deve stare 7 giorni in uzbekistan per motivi governativi, la prescrizione si ferma per 7 giorni, non fino alla successiva udienza..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
quindi, pensandoci, questo significa (se è vero che non funzionerebbe nel salvataggio) che non sanno neppure fare le leggi..
perchè siamo tutti consapevoli che questa legge serve a quello mi auguro.. o c'è qualcuno che ha fatto overdose di alice in wonderland?
Siamo tutti consapevoli, ma se quel giornalaccio di destra di repubblica mi riporta, nel commento al provvedimento:
Prescrizione. Il corso della prescrizione rimane sospeso per tutta la durata del rinvio ("secondo quanto prevede l'art.159 del Codice penale primo comma n.3 e si applica il terzo comma dello stesso articolo"). Il che significa che si sospende il corso della prescrizione quando c'è "la sospensione del processo per ragioni di impedimento delle parti e dei difensori o su richiesta dell'imputato o del suo difensore", mi pare di capire quello che ho scritto.
Non sono entrato nel merito della legge o della sua opportunità, di cui come dicevi siamo tutti consapevoli, ma di questo elemento; quindi un articolo che mi blatera di processi che si prescrivono facendo sostanzialmente intendere che la colpa è di questi "impedimenti", impedimenti che come detto rinvierebbero il processo ma sospenderebbero la prescrizione, è una patacca. In altre parole se un reato si prescrivesse tra 1 mese, il processo non farebbe in tempo a finire già di per sè, non per via di questo provvedimento, che lo potrebbe allungare come tempi ma lascerebbe sospeso quel termine.
Si io ho letto, perchè? In una riga lo butta li che i termini si congelano e che il tempo è risibile; ma se il tempo residuo è risibile lo era già e non per questi eventuali rinvii, che non c'entrano.
-
Quote:
Originariamente inviata da
mformatteo
ehmm.. ma hai letto bene vero?
esempio.. l'udienza è fissata per il 20 gennaio.
io il venti gennaio non posso esserci per motivi coessenziali alla mia investitura governativa..
finito questo periodo di sospensione, facciamo fino al 25 gennaio, riprende la prescrizione..
credo poi che l'udienza "bloccata" non riprenda il giorno dopo la cessazione della causa di sospensione, ma (come è logico, guardando i tempi della giustizia) almeno qualche mese dopo..
piccolo esempio.. mio padre non si era potuto presentare davanti al giudice (per questioni che non sto a dirvi), ma l'udienza mica è ripresa il giorno dopo, ma 6 mesi dopo..
qui parla di prescrizione che riprende a decorrere alla cessata causa di sospensione.. se Berlusconi dice che il giorno x non può essere in aula perchè deve stare 7 giorni in uzbekistan per motivi governativi, la prescrizione si ferma per 7 giorni, non fino alla successiva udienza..
aaah quindi rivedo la mia opinione..
le sanno fare pure troppo bene..
-
ripeto Wittmann:
Quote:
La prescrizione (si legge infine nel terzo comma del 159) riprende il suo corso dal giorno in cui è cessata la causa della sospensione.
se il legittimo impedimento fosse come l'hai interpretato tu, non sarebbe altro che una semplice tautologia legislativa, una norma di legge totalmente inutile che no aggiunge assolutamente nulla alla già quotidiana disciplina della prescrizione..
che senso avrebbe? che senso avrebbe quest'ossessione per il legittimo impedimento, soprattutto da parte di berlusconi, se fosse una semplice legge che dice quello che già dice l'istituto della prescrizione e i normali rinvii di giudizio?
quel terzo comma è la chiave di tutto..
lì parla appunto di cause di sospensione, non parla di "fintanto chè l'udienza sarà sospesa" o altro, tipo "la prescrizione decorre alla ripresa dell'udienza, in seguito al rinvio"..
si parla semplicemente di cessazione delle cause di sospensione..
e ripeto, difficilmente un'udienza sospesa il 5 febbraio, riprenderà il 6 febbraio..
e in tutto questo berlusconi, piano piano, eroderà i tempi di prescrizione dei suoi processi..
saranno prescritti in toto? non credo..
credo che la cosa sarà diversa.. una volta che berlusconi non sarà più soggetto (si spera) al legittimo impedimento, il tempo utile per i processi (soprattutto recenti) sarà davvero poco, non potrà garantire un' adeguata analisi dei fatti, non potrà materialmente (visti i tempi della giustizia, poi) appurare alcunchè..e mi ci gioco le palle che la difesa di berlusconi, in caso non si riesca a prescrivere il processo, giocherà questa carta, da un punto di vista processuale molto importante (in effetti, un processo complesso in 11 mesi non sarebbe concepibile in Italia.. figurarsi poi se l'accusato è Berlusconi e le sue manie di persecuzione..)..
insomma, è una manovra sottile, non è plateale come il lodo alfano, ma stai tranquillo che se ci hanno perso il sonno dietro a sta cosa, non è per riscrivere una cosa già operante..