...ehm...No :D
Visualizzazione stampabile
guarda possiamo dire che quelle distinzioni che forse potevano valere qualcosa ai tempi della sinistra e della destra storica, ora non vanno più ^^
il problema è che il nostro Stato ha davvero molti problemi, che derivano da mala gestione passata e da una cronica tendenza allo struzzismo (nascondere la testa davanti ai problemi e via)..
abbiamo l'amministrazione pubblica totalmente da risistemare, la sanità idem, una giustizia da rifare non tanto nella sostanza, quanto nel modo in cui agisce (che non vuol dire rendere praticamente inutili i processi per velocizzare il proscioglimento dei disonesti!), abbiamo un debito pubblico enorme..
l'unico modo per porre un freno a ste cose, secondo me, sono scelte politiche totalmente impopolari.
il problema è che un politico che si presenti con un programma serio, mirato al lungo periodo, che si renda conto di dover fare scelte importanti e impopolari e che non si presenti come il nuovo "salvatore della patria operaio-miracolato".. beh non prende manco un voto..
quindi tocca rassegnarsi, finchè i nostri concittadini votano le promesse, e non i risultati e la professionalità, rimarremo in questo guano..
dopo una giornata di assembler faccio fatica a mettere insieme un concetto in italiano.. e per di più c'ho raffaella fico che mostra il suo femminil cognome a 20 centimetri alla mia destra..
intendevo dire "quelli che l'hanno votato E alla luce dei fatti sono comunque contenti"
la politica italiana è morta sepolta e dannata...la classe politica che ci rappresenta è costituita o da malavitosi o da lecchini o lecchini-malavitosi...chi parla di giustizia è tacciato di fare terrorismo mediatico e di essere comunista, dai magistrati a Di Pietro a Travaglio a chiunque parli male del premier anche stampe estere...o si è con loro o contro di loro (come i bei tempi) dall'altra parte per non farci mancare niente abbiamo un partito senza palle senza idee e corrotto allo stesso modo se non + degli antagonisti...
e il problema vero è che noi ancora qui a sbatterci dietro al comunismo al fascismo all'economia liberale contro quella sovietica...la gente crede in qualcosa che non esiste più non esiste + un *****...solo i loro sporchi interessi..
Per salvare il culo a questo nano patetico migliaia di persone non avranno più giustizia..e parlo delle vittime truffate dalla Cirio,dalla Parmalat,i pazienti della Clinica degli orrori,i malati di cancro,di amianto,donne stuprate.Dopo il danno la beffa.
Ma non vi accorgete di quanto sono ridicoli i suoi cagnolini addestrati?Saltano da uno studio televisivo all'altro a professare la voce del padrone,le stanno inventando tutte..
intanto guardate come appariva ieri Al Tappone davanti al San Raffaele..
Urge un altro trapianto di capelli ;)
P.S. mi sa che ho combinato un casino con gli allegati.prego un moderatore qualsiasi di togliere l'immagine di troppo.
La cosa che mi fa davvero ridere è che quando la destra se ne dovrà andare tutti voteranno a sinistra per sperare che le cose migliorino, e chi ha governato l'Italia adesso darà in mano una pala a quelli di sinistra dicendo "la vedete questa merda? bene, ora spalatevela voi", ovviamente i danni sono troppi e la sinistra non ce la farà a ripulire questo paese, così la gente dirà "avete visto che la sinistra non ha saputo fare niene per questo paese? non sono capaci di governare", così tutti rivoteranno destra lol
finchè si continua con il bipartitismo dell'intrallazzo si...ci vorrebbe una ferrea riforma del sistema alla base che possa far tornare la speranza e la fiducia in uno Stato che è stato fatto a pezzi da questi politicanti, parlamento off limits per i condannati anche di primo grado, ministeri affidati a persone capaci che sono un qualcuno in quel settore che dovranno poi amministrare, porre un limito massimo di mandati anche per i parlamentari perchè non è possibile che qui c'è gente che dagli anni '50 ancora mangia dentro al parlamento, una riforma della giustizia fatta con tutti i crismi, che non si limiti ad accorciare i tempi dei processi senza però darle gli strumenti necessari e che pensi al fatto che il problema delle carceri è aleatorio dato che 1\3 dei detenuti sono extra-comunitari e 1\3 tossicodipendenti che non dovrebbe certo stare in galera...e poi boh almeno questo potrebbe dare un minimo di credibilità in + e di fiducia...almeno da parte mia
e arriva la legge ad familiam, per salvare anche pier silvio
Quote:
L'obiettivo è sospendere non solo per il capo del governo, ma anche per suo figlio Pier Silvio e Confalonieri
La preoccupazione dell'Udc, che aveva aperto alla norma: "Non facciano i furbi, altrimenti il ponte crolla"
Giustizia, la legge diventa "ad familiam"
Impedimento esteso anche ai coimputati
Di LIANA MILELLA
http://www.repubblica.it/politica/20...7082661cab.jpg
ROMA - Da legge "ad personam" a legge "ad familiam". Estesa pure ai coimputati. Per sospendere il processo non solo per Berlusconi ma, giusto quando l'inchiesta Mediatrade marcia verso il dibattimento, anche al figlio Pier Silvio e a Confalonieri. Udc in allarme, Quirinale preoccupato. Ma il Cavaliere ha buon cuore e le sue teste d'uovo giuridiche sono pronte ad "allargare" il legittimo impedimento. Questione di ore per la modifica. Che oggi passerà il vaglio della consulta Pdl per la giustizia.
Vogliono il "concorso di persone", quindi udienze sospese quando il premier, i ministri (e loro vorrebbero pure i sottosegretari), hanno impegni istituzionali. Certificati dagli uffici. Udienze bloccate fino a sei mesi visto che il testo di Enrico Costa, il capogruppo Pdl in commissione giustizia relatore del ddl, già prevede la novità del "legittimo impegno continuativo". Di sei mesi in sei mesi il processo non si farà più, almeno per 18 mesi, tanto dura la legge-ponte proposta dal leader dei centristi Casini per far retrocedere Berlusconi dallo "sterminio", come lo chiamano le toghe, del processo breve.
E proprio nell'Udc si respirava ieri sera forte preoccupazione. Ecco Michele Vietti, autore della sua versione di impedimento e in attesa delle modifiche, dire: "Se fanno i furbi e pensano di far passare un tir sul ponte tibetano, il ponte crolla e tanti saluti". L'aveva battezzato così Vietti, per lui il legittimo impedimento per coprire il premier fino al nuovo lodo Alfano costituzionale, era un esile "ponte tibetano". Che adesso rischia d'essere gravato da un peso troppo forte.
Anzi, dalle prime indiscrezioni sugli emendamenti, da molti pesi. Tant'è che i tecnici del Quirinale seguono con apprensione lo sviluppo legislativo alla luce di quanto è accaduto al lodo Alfano. Firmato da Napolitano, è stato bocciato dalla Consulta. E ora, il legittimo impedimento, come teme l'Udc, si sta trasformando in un nuovo lodo varato con legge ordinaria, addirittura con una copertura più ampia del primo che sospendeva i processi solo per i quattro più alti presidenti. Qui rientrano il premier, i ministri, e utilizzando la dizione "membri del governo" si vorrebbero comprendere vice ministri e sottosegretari. Perché non sospendere i futuri processi su Nicola Cosentino e Guido Bertolaso? Meglio dentro che fuori, devono aver ragionato. Anche se la Costituzione, cui rinvia il testo non ancora presentato lodo costituzionale, all'articolo 96 parla solo di ministri e non fa cenno ai vice e ai sottosegretari. Per cui l'estensione sarebbe un'innegabile forzatura.
Una nuova legge "salva casta". Una "prerogativa", com'è scritto nel testo, che passa per legge ordinaria e rischia i fulmini della Consulta. Costa, l'alter ego di Niccolò Ghedini in commissione Giustizia, la difende. "Principio sacrosanto" dice. Ne segue e ne tratta le modifiche. Per esempio quella di inserire puntigliosamente i riferimenti di tutte le leggi che parlano di impegni del premier in modo da non saltarne neppure uno. Non solo i singoli appuntamenti nazionali ed esteri, ma "ogni attività comunque connessa alle funzioni di governo". Con il certificato degli uffici della presidenza, e su richiesta di parte, "il giudice rinvia il processo ad altra udienza".
Via dunque ogni valutazione discrezionale del giudice, perché la legge diventa imperativa. Le toghe "devono" prendere atto degli impegni e rinviare. Se passa anche il "concorso di persone" quel rinvio varrà per tutti i coimputati. E quello che era nato, nella mente di Casini e Vietti, come un istituto processuale, diventa di fatto una super immunità che comprende, tra attività prima e dopo ogni singolo impegno, una maxi sospensione indeterminata e continuativa.
In questa versione dirompente, il legittimo impedimento "salva casta" è destinato a diventare un'occasione di scontro nella partita delle riforme costituzionali. Che Berlusconi vuole accelerare, tant'è che oggi se ne riparla in un vertice del Pdl, mentre il ministro per la Semplificazione Calderoli studia il coté elettorale e il Guardasigilli Alfano quello della giustizia. Compresa la via da scegliere tra lodo e immunità. Su cui arriva un niet definitivo da Bersani. "L'immunità è una legge che non ci riguarda. Finché io resterò segretario non è e non sarà mai potabile per il Pd" dice il segretario che quindi apre la porta a un inevitabile referendum "pesante" per Berlusconi. È un niet che potrebbe spingerlo a rifare solo il lodo Alfano dove giocare la sua faccia, senza proteggere la casta.Giustizia, la legge diventa "ad familiam" Impedimento esteso anche ai coimputati - Repubblica.it
delinquente bastardo.
ecco l'uomo che avete votato.