mi pare una cosa sacrosanta...e che cavolo...con tutto quello che fanno per noi,se la meritano l'immunità divina:o
Visualizzazione stampabile
mi pare una cosa sacrosanta...e che cavolo...con tutto quello che fanno per noi,se la meritano l'immunità divina:o
...E da dove caspio sbuca sto Malan?!? O_o
io spero che fini non stia recitando una parte, perchè davvero, mi piace sempre di più
e sui pm ha pienamente ragioneQuote:
Intervento del presidente della Camera al Salone del libro di Francoforte
Frecciata a Berlusconi: "L'immagine dell'Italia non dipende solo dai media"
Giustizia, Fini frena i berluscones
"No ai pm sotto altri poteri"
"Sì alle riforme istituzionali, ma a larga maggioranza"
http://www.repubblica.it/2009/10/sez...4401_14030.jpg
FRANCOFORTE -Nuovo stop di Fini a Berlusconi. "Un conto è la separazione delle carriere dei magistrati, un altro è che il pm sia sottoposto ad altri poteri se non a quello dell'ordine giudiziario", dice il presidente della Camera, proprio nei giorni in cui il Pdl di stretta osservanza berlusconiana rilancia le sue riforme sulla giustizia. Non solo. Dall'ex leader di An arriva anche un'altra implicita frecciata a Berlusconi: "Immagine dell'Italia non dipende solo dai media".
La riforma della giustizia - Fini non evita le domande sulla riforma della giustizia. "Staremo agli atti", dice il presidente della Camera. "Ma - avverte - è essenziale il rispetto della Cosituzione, specie nella parte in cui afferma l'assoluta indipendenza della magistratura". Tradotto: no ai pubblici ministeri sottoposti ad altri poteri.
L'auspicio per un confronto civile - Un confronto sereno e civile tra le parti politiche. E' il messaggio lanciato dal presidente della Camera secondo cui "oggi ci sono le condizioni per un confronto sereno e civile". Un'opportunità storica da cogliere attraverso "una proposta di alto profilo civile". Messaggi neanche tanto in codice contro i toni alterati del discorso pubblico italiano. Per Fini "la dialettica politica deve fondarsi su un solido ancoraggio culturale e morale", unico antitodo alla "polemica astiosa, diseducativa fine a se stessa".
Le riforme - Il presidente della Camera insiste poi sulla necessità di riforme il più possibile condivise. E parla dell'art.138 della Costituzione, lo stesso invocato dalla Corte Costituzionale per la bocciatura del Lodo Alfano. Una procedura che "non è stata prevista per caso dai padri costituenti", mentre l'esperienza recente ha dimostrato che "quando una maggioranza dà corso ad una riforma solo sulla base dei voti di cui dispone in Parlamento compie un'operazione legittima costituzionalmente, ma che può presentare inconvenienti di tipo politico".
La replica del gruppo Pdl. "Condivido senz'altro l'auspicio del presidente della Camera a un lavoro comune in Parlamento per approvare riforme importanti con una larga maggioranza. - replica il vice capogruppo del Pdl alla Camera, Osvaldo Napoli - Condivido con alcune precisazioni: la 'larga maggioranza' non può diventare conditio sine qua non; apprezzo gli auspici di Fini come presidente della Camera, ma non comprendo le sue prese di posizione preventive sulla riforma del ruolo del pm: vorrei conoscere il pensiero politico di Fini nelle sedi di partito e non nelle sue vesti di Presidente della Camera".
Cosa vuoi che ti aspetti da Berlusconi?...lui anche se c'è qualche problema all'interno della sua lista nn fa uscire una mezza parola quindi andrà daccordo con Bossi ....
Scusa ma se nn vivi in america e nn hai quindi informazioni sufficienti cm tu hai scritto, evitavi anke il :"xò, bho, mi sembra strana cm cosa... :roll:" e saresti stato più coerente, oppure più semplicemente tu hai scritto una tua opinione e io la mia.
Se hai risposto così è xkè ti sei sentito attaccato, altrimenti avresti evitato l'ultima frase.
Quindi: fai andare il cervello prima di dar fiato alla bocca che ti risparmi brutte uscite e figure. (cit. obo)
Nn lo so, forse attaccato xkè qualcuno prova a difendere ki lui odia a priori, ma nn si risponde così alla mia risposta ke cm la sua era sl un opinione, evidentemente o gli sto sulle balle oppure ha altri motivi, di sicuro nn ho scritto una cazzata.
Cmq, xkè a obama dovrebbe lasciare il beneficio del dubbio e a berlusconi attaccarlo a priori? Sempre di libertà di espressione stiamo parlando.
Si su certe cs è così il lodo alfano è una di qst prove, ma riuscite a rompere le balle anke sulla sua vita privata o sul fatto ke la stampa poverina nn può nemmeno sognarsi di scrivere qualcosa contro dio ke poi dio nn è, se lo fosse veramente la stampa starebbe bella ke muta... :lol: Quindi qualsiasi cs lui faccia anke se nn centra nulla cn il governo di qst paese lo attaccate a priori semplicemente xkè vi sta sulle balle o avete anke il coraggio di negare ciò? :roll: