Visualizzazione stampabile
-
non ricordo bene:
gasparri
feltri
un giornalista del corriere della sera
un esponente della sinistra che non ricordo
altri
ho seguito i primi 20 minuti mezz'ora.. poi ho spento per il nervoso.. hanno mandato un servizio sulla libertà di stampa in italia sbagliato completamente e per giunta schifoso.. praticamente più servile del TG4.. e non capisco perchè dato che Matrix non dovrebbe avere colore politico
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittmann
Sarebbe senz'altro meglio di franceschini, e sicuramente 10 volte più competente.
sicuramente
-
Molto divertente comunque la nuova pubblicita de Il Giornale :lol:
-
divertente? FENOMENALE! :lol: :lol::lol:
-
il governo continua con la politica del bavaglio ora tocca alla rai
tratto da repubblica
Nuovo contratto di servizio. Romani ha anche ricordato che il nuovo contratto di servizio della Rai sarà pronto "a giorni". Il viceministro ha escluso che in questo ambito ci sia "l'intenzione di attribuire al governo poteri censori" anche perché, ha spiegato, "non si può, il contratto non attiene ad essi, per i quali c'è già la legge che stabilisce i poteri''.
Canone Rai. L'altro fronte della polemica è la campagna per l'abolizione del canone rai portato avanti dal Giornale e dalla Lega. "Sono nettamente contrario a questa campagna contro il canone di abbonamento televisivo - ha detto Romani - Però è chiaro che non possiamo dimenticare le reazioni indignate ci tanti italiani in questi giorni".
Ma dopo i titoli a tutta pagina dei giorni scorsi, con il fac-simile dei moduli per disdire l'abbonamento, oggi il quotidiano diretto da Vittorio Feltri titola 'Il Giornale terrorizza la Rai' e sottolinea di aver ricevuto "migliaia di adesioni in redazione, telefonate, mail, fax, lettere di sostegno e tantissime richieste d'aiuto" mette a disposizione dei lettori un nuovo canale per aderire alla battaglia per l'abolizione "della tassa più odiata degli italiani": un indirizzo e-mail nato appositamente per chi vuole sostenere, anche attraverso la Rete, la battaglia del quotidiano.
Ma il direttore dell'Agenzia delle entrate, Attilio Befana, stamane ha ricordato che chi non paga il canone Rai deve essere considerato evasore fiscale. A margine del convegno sui paradisi fiscali, alla domanda esplicita dei giornalisti se debbano essere considerati evasori coloro che non pagano il canone, Befana ha risposto: "Si, è un'imposta".
----------------------------
POLEMICA "Berlusconi a Uno Mattina:giornalisti in ginocchio"
ROMA - Polemiche dopo l'intervento di Silvio Berlusconi a Uno Mattina. "Il servilismo nei confronti di Berlusconi del Tg1 (direttore il noto Minzolini) e dei giornalisti berlusconiani ha toccato stamane un vertice indecoroso -afferma Libertà e Giustizia- Nel giorno del suo compleanno, “Uno mattina” consente al presidente del Consiglio di intervenire telefonicamente in trasmissione con un pretesto. Ecco allora Susanna Petruni (promossa sul campo vicedirettore del Tg1 per il suo sfegatato tifo pro-Cavaliere) sprofondersi in auguri per il genetliaco del papi-padrone. E allora il presidente del Consiglio, cui evidentemente non è bastata l'abbuffata a “ Porta a Porta”, replica: “ Chiamatemi più spesso, perché così mi sento meno solo”. Gli risponde entusiasta l'altro conduttore, Stefano Ziantoni: “ Siamo qui ogni mattina, questa è anche casa sua!”. E il Cavaliere: “ Vi prendo in parola”.
"Viva i lecchini, viva il giornalismo in ginocchio -conclude l'associazione. "Garantito: né Petruni né Ziantoni saranno sabato alla manifestazione per la libertà d'informazione. Liberi, costoro, di pensare solo a Berlusconi. In ginocchio".
-
Visto che sono stato intelligentemente e giustamente definito il suo leccaculo, e visto che evidenemente è una notizia secondaria rispetto alla stretta di mano con michelle, immagino tocchi a me riportare 2 righe sulle consegne di oggi.
http://www.protezionecivile.it/image...itles/oggi.gif 29-09-2009
Inaugurate le prime abitazioni del progetto C.A.S.E.
http://www.protezionecivile.it/cms/i...0_img_8145.jpg
Le prime famiglie aquilane hanno lasciato le strutture di accoglienza per entrare in una vera casa, dove potranno abitare fino a quando torneranno nella propria, una volta riparata o ricostruita. Nei cantieri di Bazzano e Cese di Preturo sono stati inaugurati oggi i primi 19 edifici antisismici del progetto C.A.S.E e sono state consegnati alle famiglie i primi appartamenti (400, sui 500 terminati).
Gli alloggi sono distribuiti su due o tre piani e hanno diversa metratura, in base alla composizione dei nuclei familiari cui sono destinati. Sono disponibili anche alloggi forniti di tutti gli accorgimenti necessari per ospitare persone con disabilità motoria. Tutti gli appartamenti sono ammobiliati e dotati di elettrodomestici e di tutti i componenti di arredo.
Dopo i colloqui e le verifiche dei giorni scorsi prende così il via la consegna degli alloggi ai cittadini aquilani che hanno una casa di tipo E, F o in “zona rossa”. Da domani e fino alla fine dell’anno verranno consegnati mediamente 300 alloggi a settimana. Entro il mese di ottobre si prevede di assegnare circa 1500 nuovi appartamenti. L’intero progetto C.A.S.E. prevede la realizzazione in 19 siti di 184 edifici antisismici, per un totale di 4700 alloggi destinati ad ospitare oltre 17mila persone rimaste senza casa in seguito al terremoto.
http://www.protezionecivile.it/cms/i...329.JPGmin.JPG
Alla cerimonia di inaugurazione a Bazzano erano presenti il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, il Capo Dipartimento della Protezione Civile Guido Bertolaso e le autorità locali. Accolto dagli onori militari, il Presidente Berlusconi ha assistito all’alzabandiera accompagnato dalle note dell’Inno di Mameli. Dopo gli interventi della Presidente della Provincia dell’Aquila Stefania Pezzopane, del Presidente della Regione Abruzzo Gianni Chiodi e del sindaco dell’Aquila, Massimo Cialente, ha concluso il Presidente Berlusconi, ringraziando Protezione Civile, Vigili del Fuoco e forze dell’ordine, e sottolineando come l’importante traguardo della consegna delle case sia “la dimostrazione per tutti gli italiani che lo Stato c’è e non lascia indietro nessuno”.
Conclusa la cerimonia ufficiale, Berlusconi ha tagliato il nastro tricolore e ha consegnato le chiavi ai neoproprietari di casa, accompagnandoli a vedere gli appartamenti.
-
bene, sono contento per gli abruzzesi che stanno uscendo dalle tende.
-
Ma queste, di case, sono state donate/costruite dal governo, o come quelle consegnate giorni fa, c'hanno messo mano il comune di qualche città del nord e la croce rossa?
In ogni caso, bene per loro, 'che inizia a fare freddo sulle montagne...
-
Le case (anche se esteticamente sono davvero brutte,vi garantisco che dal vivo fanno impressione:lol:) dentro sono davvero accoglienti e ben fatte,con tecnologie a risparmio energetico e,sulla carta,assolutamente antisismiche...
-