ho letto, ho letto. è incredibile che gli lasciamo fare tutto questo, ma evidentemente non gliene frega un ***** a nessuno, tanto..
Visualizzazione stampabile
ho letto, ho letto. è incredibile che gli lasciamo fare tutto questo, ma evidentemente non gliene frega un ***** a nessuno, tanto..
Invece il "fondamento" è secondo me giustissimo, e cioè (come si legge in tutto il resto dell'articolo) procedere quanto più rapidamente possibile contro gli inneggiamenti a gruppi terroristici e mafiosi, il che è sacrosanto.
Non penso proprio che andranno a prendere un povero cristo che inveisce contro gli stupratori......
Intanto Berlusconi parla di costituzione filo-sovietica..
Per la rubrica "come ci vedono dall'estero", due titoli da El Pais, il quotidiano d'informazione più letto in Spagna:
Berlusconi se rebela contra todos los poderes del Estado de derecho
Intento de golpe
Lo que Berlusconi está intentando es un auténtico y genuino golpe moral e institucional.
Penso che il significato sia abbastanza chiaro..
Ho sempre ritenuto esagerazioni gli accostamenti Berlusconi-dittatura, Berlusconi-fascismo che si leggevano e si leggono dai suoi oppositori più entusiasti.. Purtroppo mi sto ricredendo.
riporto la notizia in italiano
la p2 aleggia sempre di più dietro queste mosse... tra questa dichiarazione e il cercare di sovvertire i tre poteri (legislativo ecc..) che devono restare separati..Quote:
CAGLIARI - "Con i non poteri che ha il presidente del Consiglio, l'ipotesi di una prassi che fa intervenire il presidente della Repubblica addirittura prima che si prendano le decisioni è veramente una cosa che fa ridere". Lo ha detto il premier Silvio Berlusconi parlando con i giornalisti a Cagliari.
Serve un chiarimento sulla lettura della Costituzione, ma non per andare verso una riforma presidenziale, ''casomai e' l'inverso, e dall'altra parte che si vogliono attribuire dei poteri che secondo l'interpretazione mia e del governo non sono del capo dello Stato ma semmai spettano al governo'' ha aggiunto il premier.
Chiedere un parere al Quirinale prima di varare un decreto, ''succede sempre '' e viene fatto ''per cortesia istituzionale, pero' noi di certo non avevamo chiesto una lettera, sono loro che hanno comunicato della lettera al dottor Letta'' dice il premier Silvio Berlusocni tornando sulla lettera scritta da Giorgio Napolitano nel corso del Cdm a proposito del caso di Eluana Englaro.
BERLUSCONI: RIFORMARE CARTA, FU FATTA CON FILO-SOVIETICI
Una riforma della Carta costituzionale ''e' necessaria perche' e' una legge fatta molti anni fa sotto l'influsso di una fine di una dittatura e con la presenza al tavolo di forze ideologizzate che hanno guardato alla Costituzione russa come un modello'' ha detto il premier.
Dopo aver sostenuto la necessita' di ''un chiarimento della lettura delal Costituzione'' il presidente del Consiglio ha aggiunto: ''Sul come adesso ci riflettiamo e vedremo se dobbiamo arrivare a quelle riforme della Carta costituzionale che sono necessarie perche' e' una legge fatta ,molti anni fa sotto l'influsso della fine di una dittatura e con la presenza al tavolo di forze ideologizzate''. Forze che ''hanno guardato alla costituzione russa come a un modello cui prendere molte indicazioni''.
coso gli spagnoli sono comunisti ovvio che parlano di colpo di stato :lol: :lol: :lol:
secondo me nessuno gli ha mai spiegato la differenza tra la figura del primo ministro (fra i ministri, che ne presiede solo il consiglio) e quella del capo dello stato. Differenza che secondo me manco la maggioranza degli italiani ha capito.