Visualizzazione stampabile
-
ma questa è la quadratura del cerchio...Silvietto è un genio!!
"Io faccio cose scandalose e anticostituzionali;l'opposizione per questo motivo mi chiama dittatore;siccome mi chiamano dittatore,in quanto tale sono autorizzato a fare cose scandalose senza renderne conto a nessuno"
-
io e basta eh? :lol: alla sapienza infatti oggi brindano con lo spumante :lol:
ah le insinuazioni su ciò che IO ho fatto e che TU non sai tienile per te.. ! :o
-
gli studenti son sempre in protesta, vivendo nel mondo delle fiabe
a lavorare, vedrai che poi gli passa il morbino
-
65 post senza un briciolo di argomentazioni o di qualsivoglia contenuto..
sei disarmante
-
dammi tempo dai....migliorerò
-
potresti incominciare proprio ora. visto che hai scritto 2000 volte W silvio e non hai mai scritto un perchè.. ^.^
-
Su Cossiga non mi pronuncio <.<
Berlusconi invece fa bene a impedire il presidio delle scuole e delle università.
Per me la mia città può anche essere piena di manifestanti, basta che il 30 mi facciano andare a scuola com'è mio DIRITTO!
E inoltre ho qui per voi la LEGGE 133! :038::038::038::038::038: (non 137 come continuavano a dire ieri ad annozero :evil:).
Così possiamo discutere direttamente sul testo :D
Tenete presente che non tutti gli articoli sono sulla scuola u.u
-
silvio è un mito per me....è una questione di fede...o ci credi o non ci credi
-
Quote:
Originariamente inviata da
lower
Su Cossiga non mi pronuncio <.<
Berlusconi invece fa bene a impedire il presidio delle scuole e delle università.
Per me la mia città può anche essere piena di manifestanti, basta che il 30 mi facciano andare a scuola com'è mio DIRITTO!
E inoltre ho qui per voi la
LEGGE 133! :038::038::038::038::038: (non 137 come continuavano a dire ieri ad annozero :evil:).
Così possiamo discutere direttamente sul testo :D
Tenete presente che non tutti gli articoli sono sulla scuola u.u
Primo punto in cui sono completamente in disaccordo:
1. In attuazione dell'articolo 33 della Costituzione, nel rispetto delle leggi vigenti e dell'autonomia didattica, scientifica, organizzativa e finanziaria, le Università pubbliche possono deliberare la propria trasformazione in fondazioni di diritto privato. La delibera di trasformazione e' adottata dal Senato accademico a maggioranza assoluta ed e' approvata con decreto del Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze. La trasformazione opera a decorrere dal 1° gennaio dell'anno successivo a quello di adozione della delibera.
-
Quote:
Originariamente inviata da
BlackHole
Primo punto in cui sono completamente in disaccordo:
1. In attuazione dell'articolo 33 della Costituzione, nel rispetto delle leggi vigenti e dell'autonomia didattica, scientifica, organizzativa e finanziaria, le Università pubbliche possono deliberare la propria trasformazione in fondazioni di diritto privato. La delibera di trasformazione e' adottata dal Senato accademico a maggioranza assoluta ed e' approvata con decreto del Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze. La trasformazione opera a decorrere dal 1° gennaio dell'anno successivo a quello di adozione della delibera.
Perchè non ti piace?
Hai paura che diventino tutte così?