Visualizzazione stampabile
-
Come mai tutti quelli che citano in tempo reale tutti gli articoli esteri, di qualsiasi provenienza, riguardanti il Berluska, non hanno ancora provveduto a citare questo?
Dimenticanza? Tutti in ferie? Giornale troppo poco importante? :)
Il settimanale americano ripercorre i primi mesi del quarto governo del Cavaliere
Usa, Newsweek elogia Silvio Berlusconi «Il miracolo dei 100 giorni»
Ha rimesso ordine in un Paese caotico e ripulito Napoli.
«Sta vivendo una luna di miele con l'elettorato»
NEW YORK - «Nei suoi primi 100 giorni in carica, Silvio Berlusconi ha fatto l'impossibile: mettere ordine in questa nazione apparentemente ingovernabile»: così il settimanale americano Newsweek elogia i primi mesi del quarto governo Berlusconi, sottolineando soprattutto la risolutezza nella crisi dei rifiuti a Napoli e contro la criminalità. Secondo il giornale, il premier attualmente «gode di una sorta di luna di miele con l’elettorato».
«SICUREZZA, ANCHE ECONOMICA» - «Gli italiani - prosegue l'analisi di Newsweek - chiedono sicurezza, economica e non solo. E Berlusconi gliela sta fornendo con il pugno di ferro in guanto di velluto, dispiegando migliaia di soldati in tutta Italia nel tentativo di usare la mano pesante contro l'immigrazione e la piccola criminalità». Secondo il settimanale questo potrebbe non bastare per risollevare il Paese, perché gli italiani «pagano le tasse più alte d'Europa e hanno i salari più bassi» e Berlusconi deve ancora trovare il modo di mantenere le sue promesse «di tagliare le tasse o stimolare la crescita».
IL NUOVO GOVERNO - Il settimanale ripercorre i gli atti dell'ultimo governo, dallo stato d'emergenza per combattere l'immigrazione clandestina, alla legge per la raccolta delle impronte digitali dei rom. Una manovra «ammorbidita da Berlusconi» di fronte all'opposizione di gruppi per i diritti umani e dell'Unione Europea. «Ma all'inizio di agosto, ha schierato migliaia di militari nelle strade italiane» prosegue il settimanale, che parla anche della legge sull'immunità alle alte cariche dello Stato, incluso lo stesso primo ministro. Una legge che avrebbe potuto sollevare un conflitto di interessi, ma gli italiani, critica il giornalista, «si sentono troppo poveri per prestarvi attenzione».
IL PIÙ POPOLARE D'EUROPA - Secondo Newsweek, la popolarità di Silvio Berlusconi è più alta dei suoi colleghi europei. «Berlusconi ha un'approvazione del 55%, superiore a quella di Gordon Brown in Gran Bretagna, Nicolas Sarkozy in Francia e Josè Luis Rodrìguez Zapatero in Spagna». Il complice di questo consenso sarebbe proprio l'opposizione, «impantanati nei loro bisticci».
Usa, Newsweek elogia Silvio Berlusconi «Il miracolo dei 100 giorni» - Corriere della Sera
-
Ero venuto per postarla io :cry: cattivo :cry:
Cmq sicuramente il giornale è controllato da Berlusconi...la sua dittatura neo-fascista controlla anche la carta stampata in America...mi sembra l'unica soluzione :roll:
-
Ha fatto un bel lavoro a Napoli il governo neo fascista. Però io sono troppo diffidente, sarà per quello che ho vissuto. voglio prima vedere per bene come si evolverà la situazione nel prossimo decennio, e poi mi esprimerò.
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Ha fatto un bel lavoro a Napoli il governo neo fascista. Però io sono troppo diffidente, sarà per quello che ho vissuto. voglio prima vedere per bene come si evolverà la situazione nel prossimo decennio, e poi mi esprimerò.
QUESTO è un modo di giudicare e di pensare senza dubbio molto equilibrato......senza gridare al miracolo ma senza contemporaneamente spalare merda a priori.
-
mi sta bene perchè sono cose veritiere. peccato però che non parli anche del lodo alfano... vorrei proprio sapere che ne pensano oltreoceano!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittman
Come mai tutti quelli che citano in tempo reale tutti gli articoli esteri, di qualsiasi provenienza, riguardanti il Berluska, non hanno ancora provveduto a citare questo?
Dimenticanza? Tutti in ferie? Giornale troppo poco importante? :)
guarda senza pensarci neanche troppo direi per lo stesso motivo per cui tu non citi quelli
:lolll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Coso
Finti problemi di sicurezza....:045:
inoltre famiglia cristiana si riferisce al pil del II trim, aprile-giugno...e non so cosa possa fare un governo per risollevarlo in neanche 100 giorni ma vabbhe...
Tralasciando il fatto che è l'intera economia mondiale in una sorta di recessione.
Quote:
gli anziani non ce la fanno più ad aiutare i figli, o lo fanno con fatica: da risorsa sono diventati un peso". Di qui la domanda dei cattolici: "E' troppo chiedere al governo di fugare il sospetto che quando governa la destra la forbice si allarga, così che i ricchi si impinguano e le famiglie si impoveriscono?"
Già, perchè quando c'era prodi al governo, i pensionati vivevano nel lusso. :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
TheLord
Già, perchè quando c'era prodi al governo, i pensionati vivevano nel lusso. :roll:
occhio nel non ricadere nella famosa "gara a chi fa peggio"..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
occhio nel non ricadere nella famosa "gara a chi fa peggio"..
ok, ma non mi sembra un granchè per un giornalista dire che "la forbice si allarga" perchè un sondaggio pubblicato in questi giorni evidenzia il fatto che i nonni non possono più dare un aiuto ai figli...dando colpa al governo attuale, dato che mi sembra una cosa ormai abbastanza strutturale della società...
-
Quote:
Originariamente inviata da
TheLord
ok, ma non mi sembra un granchè per un giornalista dire che "la forbice si allarga" perchè un sondaggio pubblicato in questi giorni evidenzia il fatto che i nonni non possono più dare un aiuto ai figli...dando colpa al governo attuale, dato che mi sembra una cosa ormai abbastanza strutturale della società...
se con prodi stavano male
con berlusconi stanno male
NON bisogna esaltare nè l'uno nè l'altro..:roll: