Visualizzazione stampabile
-
Si bè io non voglio (nè posso) entrare nello specifico del ciclo di produzione-purificazione dell'idrogeno; volevo solo dire che se fino ad oggi veniva sprecato, utilizzarlo per produrlo energia pulita mi sembra una notizia più che buona!
Che poi in altri paesi lo usino di più, meglio, ecc, non lo metto in dubbio..ma in Italia siamo indietro come la coda del maiale in tutto, ogni passettino in avanti mi rende giustamente contento!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittman
Ma dove c'è scritto che si userà il carbone per produrre idrogeno!???
Nell'articolo parla solo di idrogeno proveniente come scarto dall'impianto petrolchimico, e che "...anche il calore di scarto dell’impianto sarà utilizzato per produrre vapore che, a sua volta, sarà utilizzato dalla turbina della vicina centrale a carbone".
Poi insomma, dopo mesi in cui non si fa che parlare di emergenze rifiuti, emergenze e approvvigionamento energetico, blackout estivi e inquinamento, anche se non rivoluzionaria è pur sempre una buona notizia...vorrei essere un pochino ottimista almeno in questo caso!!
ho letto delle interviste su sole 24 ore e MF, ho visto una intervista su un tg, credo rai2 in cui ne parlava un pezzo grosso Enel.
Non ho tempo di cercare on-line ma sono certo che si troverà qualche riscontro
-
Beh penso anch'io che prima l'idrogeno non venisse utilizzato poi non so nello specifico.
Cmq da "Il Resto del Carlino" di oggi leggo:
Quote:
L'idrogeno bruciato con l'aria (1000°) si trasforma in calore che alimenta una turbina che produce 12 Mw di energia.
I fumi di scarico composti da vapore acqueo e aria alla temperatura di 480° vengono immessi in una turbina della centrale a carbone per ottenere altri 4 Mw di potenza aggiuntiva.
Non ho capito però se la centrale a carbone c'è già o cosa :roll:
-
In Puglia invece ci sarà la prima rete mondiale di distributori ad idrogeno.
Però devo cercare un articolo on-line :oops:
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Il Veneto è sempre avanti 8-)
Che ne dici delle dichiarazioni del nostro Presidente della Repubblica, il quale ha affermato, documentando poi tali affermazioni con la relazione della commissione parlamentare sui rifiuti, che Veneto e Toscana hanno trasferito un milione di tonnellate di loro rifiuti tossici alla Campania?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Che ne dici delle dichiarazioni del nostro Presidente della Repubblica, il quale ha affermato, documentando poi tali affermazioni con la relazione della commissione parlamentare sui rifiuti, che Veneto e Toscana hanno trasferito un milione di tonnellate di loro rifiuti tossici alla Campania?
Il traffico dei rifiuti è un business , quindi più che trasferito immagino che quel milione di ton sia stato fatto smaltire a pagamento... Se le aziende campane che si occupano dello smaltimento li richiedono cosa centra il veneto ? Se poi queste aziende hanno giri sporchi e i rifiuti vanno a fare da concime ai campi è un problema della campania o dello stato italiano !! non di certo della regione veneto.
-
Quote:
Originariamente inviata da
roxxxx
Il traffico dei rifiuti è un business , quindi più che trasferito immagino che quel milione di ton sia stato fatto smaltire a pagamento... Se le aziende campane che si occupano dello smaltimento li richiedono cosa centra il veneto ? Se poi queste aziende hanno giri sporchi e i rifiuti vanno a fare da concime ai campi è un problema della campania o dello stato italiano !! non di certo della regione veneto.
Quindi se io pago un killer per farti uccidere, che c'entro io? E' il killer ad avere giri sporchi e il problema è soltanto suo (e tuo :lol:) !
Il Veneto e la Toscana, col gioco delle scatole cinesi, hanno contattato una società (finta) che ha assoldato la camorra per lo smaltimento di rifiuti tossici scomodi.
Certo, loro sono innocenti e - come dice Likeofire - sempre i primi, e i napoletani sono tutti delinquenti camorristi... ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
In Puglia invece ci sarà la prima rete mondiale di distributori ad idrogeno.
Però devo cercare un articolo on-line :oops:
peccato non sia la prima :(
comunque se riescono a farla era ora!!!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Che ne dici delle dichiarazioni del nostro Presidente della Repubblica, il quale ha affermato, documentando poi tali affermazioni con la relazione della commissione parlamentare sui rifiuti, che Veneto e Toscana hanno trasferito un milione di tonnellate di loro rifiuti tossici alla Campania?
Non metto in dubbio che succeda ma penso siano accordi tra le aziende ela camorra. Non penso che la Regione sia in prima linea. :roll:
E cmq questo perchè succede??
Perchè a Napoli si è nell'anarchia totale. :evil: Non ci sono controlli, regole, non c'è niente di niente.
Adesso poi che si stanno mandando rifiuti radioattivi in Germania -.-
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Non metto in dubbio che succeda ma penso siano accordi tra le aziende ela camorra. Non penso che la Regione sia in prima linea. :roll:
E cmq questo perchè succede??
Perchè a Napoli si è nell'anarchia totale. :evil: Non ci sono controlli, regole, non c'è niente di niente.
Adesso poi che si stanno mandando rifiuti radioattivi in Germania -.-
Quindi chi fa affari con la camorra è innocente... :roll:
Quindi un ente pubblico (regione veneto o regione toscana) manda un milione di tonnellate di rifiuti tossici in campania e la colpa è della regione campania che non fa controlli... quindi loro, pur consapevolmente che tali rifiuti erano tossici e che se ci fossero stati controlli adeguati sarebbero stati rispediti al mittente e si sarebbe dovuto procedere con una denuncia, sono delle verginelle innocenti.
A me sembra come quel tizio che ha un bel giardino curato e tutti gli fanno i complimenti, però di sera quando nessuno lo vede lancia le foglie e i rametti secchi che ha raccolto durante il giorno oltre il recinto che lo divide dal giardino del vicino... il bello è che, non contento, si mette pure a far cagnara che il suo vicino è un sozzone perché ha il prato pieno di foglie e rametti secchi... :lol: