Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
scation
Dispiace molto vedere il Tibet in queste condizioni. io sono del parere che religione e politica devono necessariamente scindersi. Il Dalai lama, premio nobel per la pace nel 1986, in esilio dal 1959 e' intervenuto direttamente, e sta prendendo la decisione alquanto dolorosa per lui e credo per il mondo di abdicare per colpa della situazione degenerativa a Lhasa in tutto il tibet in questi giorni...
La religione tibetana che predicava pace, comprensione rispetto e meditazione oggi sembra, almeno in questo allucinante episodio, allinearsi all'idea di GUERRA SANTA... che spettacolo doloroso...
Il problema e che oggi abbiamo abbracciato la visione materiale e pratica delle cose, come civilta occidentale, cosi come l'egoismo ecc..e dato che i cinesi sono una società materialista in cui per l'uomo non esiste un aldilà ma un ora qui sualla terra a questo punto la religione è solo un orpello e quindi non significa assolutamente sparare a i monaci o sterminare i religiosi e un nulla quando tieni una nazione di un miliardo di esseri mentre è grave per noi occidentali, che però siamo bravi a dare lezioni morali in tutto il mondo ma facciamo gli imbelli per interessi: Domanda:Siamo peggio noi o i cinesi ?Almeno quest'ultimi si comportano con una certa coerenza anche se ingiusta con cio che sono o come concepiscono a scocietà e i suoi valori mentre noi a parole condanniamo o ci dispiaciamo ma poi ci comportiamo esattamente come i cinesi con la nostra vigliaccheria e la paura perdere il nostro benessere forse .....
Il detto dei romani e sempre attuale e supera anche le religioni: a quanto sembra la lezione birmana e cinese lo insegnano ( la dove c'e una mercato delle materie prime o la fabbrica del mondo e difficile fare i moralisti) che posso dire che i romani avevano ragione: vita mea mors tua
-
Quote:
Originariamente inviata da
scation
Dispiace molto vedere il Tibet in queste condizioni. io sono del parere che religione e politica devono necessariamente scindersi.
Quando si riuscirà a separare l'acqua degli oceani dalla terra dei continenti allaro si potrà anche dividere la religione dalla politica :yawn:
-
ho appena sentito che la cina accusa il dalai lama di voler boicottare i giochi olimpici :| e lui ha risposto che se ci saranno ancora violenze, si dimetterà :|
Io le olimpiadi non le guardo, prodotti cinesi non ne compro, a mangiare al cinese non ci vado.
Però servirebbe qualcosa anche da -quelli in alto- eh :roll:
Secondo me è sbagliato stare fermi senza fare nulla, e continuando a dire "abbiamo detto alla cina di cercare il dialogo" -.-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Puff
ho appena sentito che la cina accusa il dalai lama di voler boicottare i giochi olimpici :| e lui ha risposto che se ci saranno ancora violenze, si dimetterà :|
Io le olimpiadi non le guardo, prodotti cinesi non ne compro, a mangiare al cinese non ci vado.
Però servirebbe qualcosa anche da -quelli in alto- eh :roll:
Secondo me è sbagliato stare fermi senza fare nulla, e continuando a dire "abbiamo detto alla cina di cercare il dialogo" -.-
Mina diceva in una sua famosa canzone: Parole, parole.....soltanto parole quelle non costano niente e poi come fai dire che non compri niente di cinese oramai l'elettronica, i vestiti, e tanta altra roba e prodotta in Cina come fai ad essere cosi sicura che con il tuo comportamento non alimenti lo stessi i rapporti economici?
Il problema che oggi le democrazie hanno paura perchè basta il ricatto economico per farle stare ferme, peggio complici ,infatti basta pensare alla Russia che uccide e fra stragi in cecenia e la popolazione soffre anche li si muore ma oggi nessuno e soprattutto la CEE dice piu niente o quasi alla Russia come si comporta in quella regione.
Un tempo, però, la contestavano ma è bastato che Putin , attraverso il contenzioso con l'Ucraina, chiudesse i canali di rifornimento all europa del gas che dopo poco tempo nessuno dice piu niente, il messaggio che ha dato e valso piu di 100 parole: prova tu spiegare ad un vecchio o ad un bambino o ad una famiglia che non puoi riscaldare una casa perche il metano ti è stato bloccato perchè il tuo governo ha protestato o boicottato la Russia.
La verità è che della guerra in Cecenia, quando stai al freddo te ne freghi , e visto che nessuno ne parla questo non significa che li non muoiono e se vogliamo dirla tutta non ho mai sentito nessuno qui nel forum o dai governi occidentali spendere una parola di solidarietà per i ceceni oppressi dai Russi ma forse ci sentiamo piu in pace con la coscienza perche in fondo sono solo mussulmani e potenziali terroristi e questo ci consola ( ci sono allora sofferenze di serie A e di serie B) .
Per aumentare l'effetto ipocrisia,del nostro comportamento ,come paesi occidentali, il fatto che la censura Cinese fa bene il suo lavoro ( occhio non vede e cuore dole un po meno).
Infatti non potendo vedere ( siamo o non siamo la civiltà dell'immagine) la effettiva portata della strage fa dire ai paesi occidentali che in fin dei conti si puo biasimare la Cina ma non condannarla perche non sappiamo fin dove e cio che vero da cio che gonfiato e si sa che ogniuno tira acqua al suo mulino, il paradosso è che si puo pure stimmatizzare il comportamento del dalai lama e quindi non ha senso boicottare le olimpiadi in Cina che non viola i diritti umani .
Questo non nasconde l'inconfessabile ricatto economico che lega i paesi industriali alla Cina e fino dove si spingerà l'equazione sangue tibetano e nostro benessere, bene con questi fatti scopriremo fin dove arriva il nostro cinismo e scopriremo fino a che punto nel 2000 arriva la nostra solidarietà verso le popolazioni oppresse, ma purtroppo, e lo dico con senso di impotenza e vergogna visto il precedente delle Birmania e delle uccisioni dei monaci cosa abbiamo fatto in quella occasione? Purtroppo quello che so e che Mina con la sua canzone rimane sempre attuale.
( se non ricordo male da circa due settimane che la Cina e stata cancellata dagli usa dalla lista dei paesi del male e dove vengono violati i diritti umani, e sapete quale e stata la ragione per permettere al presidente Bush di assistere ai giochi olimpici e al Dai lama ci hanno pensato quando hanno fatto questa scelta?)
Domanda: perchè nell 80 c'e stato il boicottaggio della Russia e delle sue olimpiadi e tutti erano d'accordo e oggi tutti dicono che la politica non deve entrare nelle olimpiadi Cinesi in quanto le olimpiadi non possono essere strumentalizzate e per la loro natura devono esserne fuori dai giochi di potere? Perche questi 2 pesi e due misure cosa è cambiato da allora?
-
boicottiamo le olimpiadi di sangue....
TIBET LIBERO!!!
Andate sul link è firmate....
boicottiamo le olimpiadi
-
ell'antichità ogni conflitto armato veniva sospeso in onore dei giochi olimpici. Quest'anno assisteremo a giochi olimpici resi possibili grazie ad un conflitto armato. Con la fiaccola olimpica ci bruceremo i cadaveri. Boicottate questa farsa.
I cinesi sono riusciti a taroccare persino le Olimpiadi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
thorpe
ell'antichità ogni conflitto armato veniva sospeso in onore dei giochi olimpici. Quest'anno assisteremo a giochi olimpici resi possibili grazie ad un conflitto armato. Con la fiaccola olimpica ci bruceremo i cadaveri. Boicottate questa farsa.
I cinesi sono riusciti a taroccare persino le Olimpiadi.
un tempo esistevano le guerre oggi un modo globalizzato in cui l'economia che comanda,e ricatta, se sei stanco di questa farsa,Thorpe, manda una lettera di protesta e indignazione alla ambasciata cinese in Italia ed esprimi il tuo dissenso personale, ti schederanno forse, e ti precluderai in futuro di andare in Cina ma almeno ti sarai fatto sentire.
Non dite solo un basta qualunquista perchè questo è chiaro( qui su fuoriditesta )siamo tutti d'accordo con il quello che sta succedendo e l'orrorere che sta succedendo fate qualcosa .... seguite i siti e le iniziative e le modalità di protestare dei radicali e dei buddisti ecc.. e di tutti quelli che combattano per la causa del Tibet esponetevi cosi sarete incisivi
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
thorpe
gia fatto.
non era riferito a te in particolare, ho solo preso lo spunto, ma era un esempio di quello che dobbiamo fare in generale per il tibet
-
Quote:
Originariamente inviata da
Puff
ho appena sentito che la cina accusa il dalai lama di voler boicottare i giochi olimpici :| e lui ha risposto che se ci saranno ancora violenze, si dimetterà :|
Io le olimpiadi non le guardo, prodotti cinesi non ne compro, a mangiare al cinese non ci vado.
Però servirebbe qualcosa anche da -quelli in alto- eh :roll:
Secondo me è sbagliato stare fermi senza fare nulla, e continuando a dire "abbiamo detto alla cina di cercare il dialogo" -.-
Hai ragione da vendere :D
Ma purtroppo il mondo d'oggi è solo di parole... :078:
Io boicotterei le olimpiadi senza pensarci neanche.
La Cina ha anche il fatto che è grande, troppo grande. Più che dirle "non devi fare così" non si farà mai niente, altrimenti scoppia veramente la 3^ guerra mondiale :?