Visualizzazione stampabile
-
Come gesto non mi pare nulla di inopportuno, sulla possibilità che esso possa portare gli elettori di centro sinistra delusi ad andare a votare non credo proprio. Questi ultimi sono delusi appunto dal centro sinistra, non sarà un gesto di Berlusconi (che già non piaceva) a farli alzare dalle poltrone. Berlusconi cerca di infiammare gli animi degli indecisi, come Veltroni, vero scopo di ogni campagna elettorale.
-
Quote:
Originariamente inviata da
steil12
Berlusconi ha stracciato il programma dicendo che quando la sinistra va al governo, il programma presentato in capagna elettorale diventa appunto carta straccia. Ineccepibile.
Per essere vero è verissimo :lol: Poi si può criticare il gesto, ma non farne argomento per i prossimi 3 mesi :roll:
Quote:
Originariamente inviata da
Usher
lo so ma se esiste una legge penale che parla di apologia del fascismo come reato il fatto storico non ha nessun valore di leicità e poi leggi bene tutto il post non ero soffermato solo su questo
Avanti con questa apologia del fascismo... quando ci sarà anche quella del comunismo allora ne parliamo.
Come ha detto Calderoli, bisogna aggiungere anche l'altro colore :evil:
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Per essere vero è verissimo :lol: Poi si può criticare il gesto, ma non farne argomento per i prossimi 3 mesi :roll:
Avanti con questa apologia del fascismo... quando ci sarà anche quella del comunismo allora ne parliamo.
Come ha detto Calderoli, bisogna aggiungere anche l'altro colore :evil:
Anche Bossi ha sconfessato la scelta Ciarrapico, comunque che ti piaccia o no il reato esiste tuoi anche provare fare qui apologia fascisata ma biosogna vedere vedere fino a che punto la poi esercitare qui nel forum
o ti viene permessa .
-
Visto che sembra la "moralità" delle candidature ed il rinnovamento sembra essere, per qualche motivo, diventato una specie di cavallo di battaglia del Pd contro il Pdl, e che si parla tanto di 'sto ciarrapico e del suo saluto fascista, mi piacerebbe sapere cosa ne pensate (soprattutto chi parlava delle reale pulizia delle liste del pd) della candidatura del signor Vladimiro Crisafulli (a discapito di beppe Lumia, vicepresidente della commissioneparlamentare antimafia), intercettato e filmato, tra le altre cose, presso l’hotel Garden di Pergusa mentre conversava di affari e appalti con l’avvocato Bevilacqua indicato dagli inquirenti e da più collaboratori di giustizia come l’uomo designato da Provenzano in persona ad assumere il comando della provincia di Enna e già condannato in passato a 11 anni e sei mesi di reclusione.
Oppure della signora Maria Grazia Laganà, indagata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Reggio Calabria per le contiguità con la 'ndrangheta.
Sicuramente ci saranno persone di questo tipo anche nelle liste del pdl, non lo metto in dubbio e non voglio nemmeno delle liste; ma questa contrapposizione destra-tutti mafiosi VS sinistra-tutti puliti è proprio una grande ca**ata!
Il bue che dà del cornuto all'asino: mi sembra un proverbio appropriato.
-
Ciarrapico,mamma mia...imprenditore e fascista...
altro che Massimo Calearo..il Pdl è il partito antioperaio
-
imprenditore fascista VS comunista mafioso...
Preferisco 1000 volte il primo.:D
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Dov'è il problema a fare il saluto romano? :roll: Lo facevo gli antichi romani...:098:
In effetti non ci dovrebbe essere nulla di male; però che ***** Benito non pteva scegliere un saluto diverso??
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittman
imprenditore fascista VS comunista mafioso...
Preferisco 1000 volte il primo.:D
Perchè c'è questa brutta associazione di idee secondo la quale è il comunista ad essere mafioso e non viceversa. Può anche esserci l'imprenditore comunista e il mafioso fascista. Non bisogna generalizzare.
-
Quote:
Originariamente inviata da
rusticone
Perchè c'è questa brutta associazione di idee secondo la quale è il comunista ad essere mafioso e non viceversa. Può anche esserci l'imprenditore comunista e il mafioso fascista. Non bisogna generalizzare.
Credo che Wittman si riferisse a una comparazione fra le candidature di Ciarrapico (imprenditore e fascista) e di Crisafulli (mafioso e comunista)! :D
Effettivamente le due candidature lasciano a desiderare entrambe, anche se a onor del vero c'è da dire che Crisafulli fu solo indagato e mai non solo accusato, ma nemmeno giudicato; mentre Ciarrapico fu condannato a 4 o 5 anni di reclusione per bancarotta fraudolenta, che a mio avviso (in questo sono di mentalità statunitense) è il reato più grave in una società.
Crisafulli non andava messo in lista, anche se c'è da dire che in tale medesima lista il primo iscritto è uno dei più acerrimi nemici della mafia, a cui questa ha promesso la morte.
Ciarrapico in realtà è stato un ex democristiano, di fatto, se Evangelisti era il braccio destro di Andreotti, Ciarrapico era quello sinistro...
La questione di fondo sulla sua candidatura sono le motivazioni, come espressamente dichiarato da Berlusconi: quello che interessa sono i suoi giornali; come dire che si sopporta lo scotto della sua candidatura pur di avere l'informazione dalla nostra parte. Non mi soffermo sul fatto che la sua candidatura sia eticamente disapprovabile o meno, ma sull'infimo livello che rappresentano per la politica tali moticazioni:
la propaganda elettorale che è stata ormai completamente soppiantata dalla pubblicità elettorale! :?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Usher
Anche Bossi ha sconfessato la scelta Ciarrapico, comunque che ti piaccia o no il reato esiste tuoi anche provare fare qui apologia fascisata ma biosogna vedere vedere fino a che punto la poi esercitare qui nel forum
o ti viene permessa .
In non ho fatto propaganda fascista. Quindi non vedo dov'è il problema.
Quella legge è una legge del ca**o finchè vicino alla parola fascista non si accosta quella comunista. Solo allora sarà un qualcosa di giusto. Noi abbiamo un candidato premier e adirittura il capo dello stato comunisti convinti. :x Che schifo.
Tanto per ricordare a chi rispolvera l'antifascismo a fasi alterne..........
Oltre a ciò che ha detto Wittman ricordo un certo Romano Misserville.
Se vuoi cercati la storia in breve ti dico che ha militato nel MSI (da 15 anni in avanti), poi è passato con Almirante. Senatore nel 87, confermato nel 92 e nel 94 (vicepresidente del Senato per AN). Poi è stato buttato fuori da AN per una storia di finanziamento pubblico. Apporda nel UDR (poi udeur). Dopo lo strappo di rifondazione i centristi sono fondamentali. Grazie all'udr nascono i governi D'Alema 98 e 2000. Nel secondo è stato sottosegretario del Tesoro. Lui stesso ha confermato di essere un fervente fascista in un intervista rilaciata a Repubblica il 24/12/99. Dopo chi giorni il posto gli è costato perchè voleva portarsi il ritratto di Mussolini al ministero.......:D