Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
già capisco poco perchè uno che ha 20.000 deve pagare il 20% (non ricordo le percentuali esatte) e uno che ha 100.000 deve pagare il 40%! :roll:
Mah... poi si chiedono perchè i ricchi hanno le residenze nei paradisi fiscali...
Esattamente
-
Quote:
Originariamente inviata da
rusticone
Non intendevo dire che sonocolpevoli di avere i soldi, però che ***** devono pagare in proporzione. Ci sono famiglie che non arrivano a fine mese per le troppe tasse e cazzate varie e loro si permettono di non pagare
Certo che l'asino di mio nonno era più intelligente di te!
Se uno ha soldi, è perchè si è fatto il culo! Solitamente chi ha più soldi è perchè lavora in proprio, e quindi:
1) non ha la malattia pagata
2) non ha le vacanze pagate
3) Se non lavora non guadagna... non come i dipendenti (non generalizzo, ma molti son così) che non lavorano e guadagnano. 5 minuti prima dell'orario di fine lavoro hanno già il giubbotto e sono pronti per timbrare, li fermi davanti alla macchinetta!
Se uno non arriva a fine mese (per delle tasse ingiuste, sono il primo a dirlo) o prende le forche e va a Roma o si rimbocca le maniche e magari si mette in proprio! Certo, non hai tutte le comodità a cui sei abituato, non hai gli immeritati favoritismi che hai ora, però se sei bravo guadagni il doppio!
Quanti dipendenti ho visto rispondere male a parolacce il proprio datore di lavoro.... che cosa fai? gli dici qualcosa? Lui dopo si prende 15 giorni di malattia, sta a casa e lo paghi. Lo licenzi? E no, perchè lui fa ricorso ai sindacati, la rovina dell'italia, e ti obbligano a riassumerlo! (fatti reali, successi veramente!)
Traendo le somme:
Sei invidioso di chi ha più soldi di te? Rimboccati le maniche!
Chi ha più soldi è perchè se li è guadagnati (tranne il caso di chi ruba, ma questo è un altro discorso)! E ringrazie il cielo che ci sono i sindacati, che ti danno lo stipendio anche quando non lavori!
-
Quote:
Originariamente inviata da
lordalbert
Certo che l'asino di mio nonno era più intelligente di te!
Se uno ha soldi, è perchè si è fatto il culo! Solitamente chi ha più soldi è perchè lavora in proprio, e quindi:
1) non ha la malattia pagata
2) non ha le vacanze pagate
3) Se non lavora non guadagna... non come i dipendenti (non generalizzo, ma molti son così) che non lavorano e guadagnano. 5 minuti prima dell'orario di fine lavoro hanno già il giubbotto e sono pronti per timbrare, li fermi davanti alla macchinetta!
Se uno non arriva a fine mese (per delle tasse ingiuste, sono il primo a dirlo) o prende le forche e va a Roma o si rimbocca le maniche e magari si mette in proprio! Certo, non hai tutte le comodità a cui sei abituato, non hai gli immeritati favoritismi che hai ora, però se sei bravo guadagni il doppio!
Quanti dipendenti ho visto rispondere male a parolacce il proprio datore di lavoro.... che cosa fai? gli dici qualcosa? Lui dopo si prende 15 giorni di malattia, sta a casa e lo paghi. Lo licenzi? E no, perchè lui fa ricorso ai sindacati, la rovina dell'italia, e ti obbligano a riassumerlo! (fatti reali, successi veramente!)
Traendo le somme:
Sei invidioso di chi ha più soldi di te? Rimboccati le maniche!
Chi ha più soldi è perchè se li è guadagnati (tranne il caso di chi ruba, ma questo è un altro discorso)! E ringrazie il cielo che ci sono i sindacati, che ti danno lo stipendio anche quando non lavori!
Lordalbert il tuo ragionamento non fa una grinza,come non concordare in pieno!
Vorrei aggiungere che quelli ritengono chi i ricchi debbano essere spremuti come una spugna dovrebbero prendere esempio da mio nonno.mi spiego,qui in sicilia sono ancora diffusi i frantoi x il grano,mio nonno ne aveva uno.
quando il grano mancava lui non picchiava il somaro x farlo girare di piu',bensi' andava a CERCARE IL GRANO.
spero di essere stato chiaro
-
Quote:
Originariamente inviata da
lordalbert
Certo che l'asino di mio nonno era più intelligente di te!
Credo però di non aver insultato nessuno io. Penso non ci sia bidogno di dire queste cose per farsi capire
-
Quote:
Originariamente inviata da
rusticone
Credo però di non aver insultato nessuno io. Penso non ci sia bidogno di dire queste cose per farsi capire
Chiedo scusa. l'ho detto in un momento di rabbia (ma per altri motivi, non c'entra questa discussione).
-
Quote:
Originariamente inviata da
lordalbert
Chiedo scusa. l'ho detto in un momento di rabbia (ma per altri motivi, non c'entra questa discussione).
ok sei scusato:)
-
Al via i rimborsi :lol::lol::lol::lol:
Link - TgCom
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Grandioso :lol::lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
OWNED x Soru :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Secondo me si dovrebbe pagare una sola tassa, l'IRPEF (o l'equivalente per le società) in funzione del reddito prodotto.
Quindi: quella casa al mare in sardegna quanto reddito produce? E in base a quello si dovrebbe pagare.
Quindi se vogliono aumentare le tasse per tali beni, che agiscano sulle rendite catastali, ma solo a patto che queste costituiscano un indice del loro reale valore.
Poi non mi piace per niente che i residenti in Sardegna non debbano pagare e gli altri si. Se quel bene produce un reddito, lo produce a prescindere dalla residenza. A meno che non si tratti di prima casa.
Così facendo da quanto venuto fuori con la pubblicazione dei redditi pagherei di più io di un imprenditore con 3 suv.casa la mare, casa in montagna.villa in campagna...