Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Ma per voi va bene così perchè i ricchi, sono colpevoli di avere i soldi :|
Appunto......ragionamento del *****, aggiungo io.
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Ma per voi va bene così perchè i ricchi, sono colpevoli di avere i soldi :|
Non intendevo dire che sonocolpevoli di avere i soldi, però che ***** devono pagare in proporzione. Ci sono famiglie che non arrivano a fine mese per le troppe tasse e cazzate varie e loro si permettono di non pagare
-
Quote:
Originariamente inviata da
rusticone
e loro si permettono di non pagare
Guarda che la "tassa sul lusso" si va ad aggiungere ad altre tasse che i ricchi pagano, non è certo l'unica...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lord Brummel
Guarda che la "tassa sul lusso" si va ad aggiungere ad altre tasse che i ricchi pagano, non è certo l'unica...
Lo so che non è l'unica, ma prprio x questo la devono pagare: chi più possiede è naturale che abbia più imposte o tasse da pagare, altrimenti pagherebbero meno del ceto medio e non sarebbe giusto
-
Quote:
Originariamente inviata da
rusticone
Lo so che non è l'unica, ma prprio x questo la devono pagare: chi più possiede è naturale che abbia più imposte o tasse da pagare, altrimenti pagherebbero meno del ceto medio e non sarebbe giusto
Il TIPO di tassa deve essere uguale per tutti, è giusto l'ammontare assoluto che deve cambiare.
Non per niente io metterei un sistema fiscale basato massimo su due aliquote.....se non proprio su una
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Secondo me si dovrebbe pagare una sola tassa, l'IRPEF (o l'equivalente per le società) in funzione del reddito prodotto.
L'equivalente x le aziende si chiama IRPEG dove PEG sta x persone giuridiche
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Il TIPO di tassa deve essere uguale per tutti, è giusto l'ammontare assoluto che deve cambiare.
Non per niente io metterei un sistema fiscale basato massimo su due aliquote.....se non proprio su una
Allora secondo il tuo ragionamento anche i poveracci dovrebbero pagare la tassa sul lusso (che non hanno).
-
Quote:
Originariamente inviata da
rusticone
Allora secondo il tuo ragionamento anche i poveracci dovrebbero pagare la tassa sul lusso (che non hanno).
Quando parlo di TIPO di tassa intendevo appunto che ci dovrebbero essere tasse che colpiscono tutti, ma in misura proporzionale o al reddito (IRPEF - IRPEG) o al consumo, a seconda del sistema che si vuole adottare.
Tasse "specifiche" per i poveri o i ricchi mi sanno di discriminazione classista, in un senso o nell'altro.
-
Va beh ho perso le speranze di farmi capire
-
Quote:
Originariamente inviata da
rusticone
Allora secondo il tuo ragionamento anche i poveracci dovrebbero pagare la tassa sul lusso (che non hanno).
Quote:
Originariamente inviata da
rusticone
Va beh ho perso le speranze di farmi capire
Scusa ma non riesco a capire. Le tasse c'erano già.
Sempre facendo un es. su quella per gli yatch (così è facile da capire). Si pagava già prima in base al tipo di barca e in base alla lunghezza. Quindi una persona che non aveva una barca non la pagava, uno con una barchetta da 5 metri pagava X uno una barca da 10 metri 2X e così via...
Oltre a quelle ne hanno aggiunte altre ancora.
Cmq le tasse sono già pagate in proporzione.... le tasse sono una percentuale sul reddito... già capisco poco perchè uno che ha 20.000 deve pagare il 20% (non ricordo le percentuali esatte) e uno che ha 100.000 deve pagare il 40%! :roll:
Mah... poi si chiedono perchè i ricchi hanno le residenze nei paradisi fiscali...